sabato, 19 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Covid, stop coprifuoco vale 80% fatturato ristoranti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lo stop al coprifuoco aiuta le aperture serali a cena che valgono da sole, con l'arrivo della bella stagione e la ripresa del turismo, l'80% del fatturato di ristoranti, pizzerie ed agriturismi. E' quanto stima la Coldiretti in riferimento all'ordine del giorno della maggioranza alla Camera che impegna il governo a valutare nel mese di maggio l'orario...
Agroalimentare

Stop frodi, più 17% import pomodoro dalla Cina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'attività di contrasto alle frodi è importante in una situazione in cui nel 2020 sono aumentate del 17% le importazioni di derivati del pomodoro dalla Cina che con la spedizione di 69 milioni di chili è il principale fornitore dell'Italia nell'anno del Covid. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti su dati Istat divulgata in occasione del sequestro...
Agroalimentare

Gli allevamenti di bovini di fronte alla sfida della sostenibilità

Francesco Gentile
È questo il tema del webinar promosso da Cia-Agricoltori Italiani dal titolo “Allevamenti bovini e transizione ecologica”, un evento online si è svolto in diretta da un’azienda specializzata nell’allevamento di bovini a Eraclea, in provincia di Venezia. Per il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, il settore “ad oggi rappresenta in termini di fatturato circa 40 miliardi di euro dislocati...
Agroalimentare

Per gli allevamenti bovini arriva la sfida della transizione ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli allevamenti di bovini di fronte alla sfida della sostenibilità, alla transizione ecologica, al modo in cui coniugare tradizione e innovazione. È questo il tema del webinar promosso da Cia-Agricoltori Italiani dal titolo "Allevamenti bovini e transizione ecologica", un evento online si è svolto in diretta da un'azienda specializzata nell'allevamento di bovini a Eraclea, in provincia di...
Agroalimentare

Vino, nel primo trimestre del 2021 export calato del 20%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il comparto vitivinicolo è tra i settori dell'agroalimentare nazionale che hanno maggiormente risentito delle misure messe in campo per fronteggiare l'emergenza pandemica, con particolare riferimento al blocco delle frontiere e alla chiusura del canale HoReCa, il quale da solo vale il 40-45% del prodotto venduto e che ha causato ripercussioni maggiori sulle produzioni di fascia medio-alta; l'emergenza...
Agroalimentare

Gelate, Confagricoltura chiede proroga diritti impianto vigneti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Grazie al ministro Patuanelli per aver portato ufficialmente all'attenzione delle istituzioni europee, con la richiesta di interventi straordinari dell'Unione, la gravità dei danni provocati dalle recenti gelate notturne, in particolare a carico dei vigneti e delle produzioni ortofrutticole". Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a proposito dell'iniziativa assunta ieri nel corso della videoconferenza dei ministri dell'Agricoltura...
Agroalimentare

Cibo, un terzo nel mondo è prodotto da piccoli agricoltori

Paolo Fruncillo
A livello globale circa un terzo del cibo prodotto in tutto il mondo è frutto del lavoro dei piccoli agricoltori, ovvero di 5 aziende agricole su 6 che hanno meno di due ettari di estensione, sfruttano soltanto il 12% circa di tutto il suolo agricolo del pianeta e producono approssimativamente il 35 % dei generi alimentari mondiali. È quanto è...
Agroalimentare

Per 44% italiani frutta e verdura coltivata in giardini e orti urbani

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 4 italiani su 10 (44%) coltivano frutta e verdura in giardini, terrazzi e orti urbani spinti dalla crisi economica generata dal Covid ma anche dalla voglia di trascorrere più tempo all'aperto dopo le lunghe settimane di lockdown e misure di restrizione contro la pandemia. E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe' che fotografa una nuova tendenza...
Agroalimentare

Covid, riaperti 140 mila bar, ristoranti e agriturismi

Piccinino
Sono quasi centoquarantamila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi con attività di ristorazione all’aperto presenti nelle regioni gialle dove è tornato il servizio al tavolo all’esterno ma non quello al bancone interno per i bar. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti dell’entrata in vigore del decreto anti-Covid dal 26 aprile con la nuova mappa dei...