domenica, 20 Aprile, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i cambiamenti climatici vanno affrontati. L’agricoltura non può attendere

Ettore Di Bartolomeo
Quanto pesano i cambiamenti climatici nella agricoltura? Quali proposte possono fare le imprese e con quali costi? Che potenziale ha il Sud Italia nel settore agricolo? Sono gli interrogativi affrontati nel convegno promosso dalla Cia-Agricoltori: “L’economia del Sud: sviluppo, opportunità e sfide”. “Ѐ sempre più urgente una riflessione sul ruolo della nostra agricoltura nella lotta ai cambiamenti climatici”, evidenzia la...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i cambiamenti climatici vanno affrontati. L’agricoltura non può attendere

Ettore Di Bartolomeo
Quanto pesano i cambiamenti climatici nella agricoltura? Quali proposte possono fare le imprese e con quali costi? Che potenziale ha il Sud Italia nel settore agricolo? Sono gli interrogativi affrontati nel convegno promosso dalla Cia-Agricoltori: “L’economia del Sud: sviluppo, opportunità e sfide”. “Ѐ sempre più urgente una riflessione sul ruolo della nostra agricoltura nella lotta ai cambiamenti climatici”, evidenzia la...
Agroalimentare

Coldiretti: cibi costruiti in laboratorio inadeguate le nuove linee guida Efsa

Anna Garofalo
Alimenti a base cellulare, si riaccende il confronto sulla sicurezza alimentare. Le principali organizzazioni agricole europee e consorzi di prodotti alimentari di qualità, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, hanno indirizzato una lettera al Direttore Esecutivo dell’Efsa, Bernhard Url, esprimendo forte preoccupazione riguardo l’aggiornamento delle Linee Guida sui requisiti scientifici per la presentazione di una domanda di autorizzazione per un...
Agroalimentare

Sicurezza alimentare, le principali organizzazioni agricole europee minacciano mobilitazioni

Stefano Ghionni
Le principali organizzazioni agricole europee e i consorzi di prodotti alimentari di qualità, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, hanno lanciato un allarme rivolgendosi direttamente all’Agenzia europea per la sicurezza alimentare. In una lettera indirizzata al Direttore esecutivo dell’Efsa, Bernhard Url, le organizzazioni esprimono forte preoccupazione per l’aggiornamento delle linee guida sui requisiti scientifici necessari per la richiesta di autorizzazione...
Agroalimentare

Confagricoltura: danni da cambiamenti climatici, necessaria un’azione comune tra Enti, Associazioni e Istituzioni

Antonio Marvasi
Progetti condivisi per arginare i fenomeni atmosferici estremi. È la richiesta di Confagricoltura rivolta ad Enti, Associazioni e Istituzioni. L’iniziativa parte da una considerazione. “Allagamenti, frane smottamenti la frequenza in cui si ripetono i fenomeni meteorologici estremi è in crescita e in territori sempre più vasti”, puntualizza la Confederazione, “La Liguria è stata nuovamente devastata dalle piogge, con danni ingenti...
Agroalimentare

Peste suina. Coldiretti: bene nuove misure, ora indennizzi immediati agli allevatori

Chiara Catone
Il depopolamento dei cinghiali, a partire dei parchi, e subito gli indennizzi alle imprese che hanno subito danno. Sulla diffusione e azioni di contrasto alla peste suina torna a farsi sentire la Coldiretti che da tempo sollecita misure drastiche e interventi economici. “La collocazione delle barriere in autostrada per impedire la circolazione dei cinghiali, principale vettore della peste suina africana,...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 23/10/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Made in Italy, in 9 mesi oltre 2.300 interventi anti contraffazione – Il Consorzio Parmigiano Reggiano celebra i 90 anni con Mattarella – Raddoppiato il vino italiano in usa – In una mostra al Maxxi di Roma l’impegno di Eni nel clean cooking abr/gtr/col...
Agroalimentare

Tutelare api e miele. Iniziativa della Cia-Agricoltori: controlli sull’import ed etichetta di origine geografica

Anna Garofalo
Lotta al miele contraffatto, più controlli per l’import, e, soprattutto tutelare le api minacciate da pesticidi e cambiamenti climatici. A chiedere una strategia ad ampio raggio e sul lungo periodo per tutelare il mondo delle api, è il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, durante la visita in Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori, a Monterenzio. “Lai popolazioni delle api...
Agroalimentare

Agricoltura. Moratoria sui prestiti, patto Abi-Coldiretti. Facilitati i nuovi strumenti di sostegno alle imprese

Giuseppe Lavitola
Moratoria sui prestiti, al via il tavolo di lavoro sullo strumento previsto dal Dl Agricoltura che potenzialmente interessa un agricoltore su tre. Tecnicamente possono accedere alla moratoria tutte le imprese agricole e della pesca che abbiano registrato nel 2023 rispetto al 2022: una riduzione pari almeno al 20% del volume d’affari oppure una riduzione della produzione pari almeno al 30%...
Agroalimentare

Agricoltura. Moratoria sui prestiti, patto Abi-Coldiretti. Facilitati i nuovi strumenti di sostegno alle imprese

Chiara Catone
Moratoria sui prestiti, al via il tavolo di lavoro sullo strumento previsto dal Dl Agricoltura che potenzialmente interessa un agricoltore su tre. Tecnicamente possono accedere alla moratoria tutte le imprese agricole e della pesca che abbiano registrato nel 2023 rispetto al 2022: una riduzione pari almeno al 20% del volume d’affari oppure una riduzione della produzione pari almeno al 30%...