0

Francia, partito il piano per risollevare il settore agroalimentare

giovedì, 4 Marzo 2021
1 minuto di lettura

Nel primo semestre 2020, le esportazioni francesi di prodotti alimentari hanno registrato un calo di circa 4%. La crisi sanitaria, con le chiusure di fiere, confini, ed aeroporti, e le crisi politiche ed economiche come il Brexit, il boicottaggio dei prodotti francesi in Medio Oriente, e le sanzioni economiche dagli Stati Uniti, hanno avuto un forte impatto sulle esportazioni francesi in questi ultimi due anni. In questo contesto, il governo francese è convinto che l’apertura internazionale è una leva essenziale per una ripresa del settore.
Il suo piano di ripresa per le esportazioni, lanciato lo scorso settembre, prevede una dotazione di quasi 250 milioni di euro a sostegno delle imprese del settore.


“L’export è una leva enorme per l’industria alimentare, che è molto colpita dal Covid”, ha ricordato, il 23 ottobre 2020, il Ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione, durante il Relance Export Tour, il primo evento che facilita le attività di prospezione dell’export organizzato da Business France e Team France Export. Sono i valori di eccellenza, qualità e tracciabilità della Francia che, secondo Julien Denormandie, devono essere evidenziati, in un contesto di crisi sanitaria.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Record storico per l’export italiano nel 2022

L’export agroalimentare italiano nel mondo raggiungerà un fatturato di 60…

Capodanno, gli italiani spenderanno 1,7 miliardi per il cenone

Gli italiani spenderanno 1,7 miliardi per il cenone di Capodanno,…