0

App Immuni, in Valle d’Aosta un nuovo modo per comunicare positività

sabato, 23 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

La Presidenza della Regione e l’Azienda sanitaria della Valle d’Aosta comunicano che e’ attivo un nuovo servizio collegato all’app Immuni, che consente ai cittadini che effettuano il test con tampone molecolare di segnalare autonomamente la propria positività al Covid-19 tramite il supporto di un call center dedicato, che risponde al numero verde 800.91.24.91, tutti i giorni dalle ore 7 alle 20 oppure con l’inserimento autonomo sull’app.

Nell’ambito della gestione dei pazienti che si sottopongono a test, e’ stato predisposto che per ogni tampone molecolare venga inviato, via Sms, un codice univoco nazionale, chiamato Cun. Il codice, in caso di positività, potrà essere comunicato al call center da coloro che hanno installato l’app Immuni sui propri smartphone (prima quindi di risultare positivi al Sars-CoV-2).

Attraverso il call center sarà quindi possibile avvisare gli altri utenti Immuni che possono essere entrati in contatto stretto con i cittadini risultati positivi al tampone, contribuendo cosi’ a bloccare la catena del contagio. La Regione sottolinea che per completare l’operazione di segnalazione il cittadino, oltre al codice Cun, dovrà avere a disposizione l’app Immuni aperta sul proprio smartphone, la propria tessera sanitaria e conoscere la data d’inizio dei sintomi, nel caso in cui ci siano stati.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Abruzzo. Appello di due medici: formiamo una task force di medici e infermieri “riservisti”. Aiutiamo chi ha urgente bisogno

Sono pronti a dare un prezioso aiuto, determinati a unirsi…

Coronavirus: Iss, acque di scarico possono essere indicatore focolai

Il materiale genetico del virus Sars-Cov-2 può essere trovato nelle…