domenica, 23 Febbraio, 2025
Sanità

Associazioni a confronto sulle sfide sanitarie

Oltre sessanta Associazioni e Federazioni Pazienti nazionali e territoriali riunite nel Palagio di Parte Guelfa, a Firenze, per l’iniziativa “Insieme Per”.  Ascoltare e raccogliere i bisogni delle comunità delle persone con patologie croniche, oncologiche e rare assistite dal sistema sanitario è stato l’obiettivo dell’incontro. “Avere una piattaforma dedicata sulla quale costruire ed estendere il dialogo a nuovi interlocutori, coinvolgendo direttamente le comunità, è fondamentale per le rappresentanze dei pazienti. Per confrontare le proprie azioni, interrogarsi su sfide ed opportunità offerte dall’avanzamento della tecnologia, avviare discussioni ed individuare possibili modalità di collaborazione”, ha detto Davide Cafiero, Ad di Helaglobe.

Le malattie croniche in Italia interessano un altissimo numero di individui. Basti pensare agli oltre tre milioni di persone che soffrono di diabete, ai 2,3 milioni di persone con malattie cardiovascolari, ai due milioni di malati rari, al milione di persone colpite da demenza, il sessanta per cento dei quali da Alzheimer. Un vero e proprio “esercito” di persone che convivono ogni giorno con problemi di ogni genere.   “I bisogni di salute e di assistenza sociosanitaria devono trovare delle risposte concrete e di qualità sul territorio. L’emergenza sanitaria causata dal Covid ha fatto emergere l’importanza della sanità di prossimità e la necessità di una sempre maggiore integrazione tra sociale e sanitario per tutelare la salute e la qualità della vita delle nostre comunità. Per questo ben vengano iniziative come ‘Insieme Per'”, ha detto l’assessore al Welfare del Comune di Firenze Sara Funaro.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Macron: “Attacco mortale con coltello nell’est della Francia: un atto di terrorismo islamista”

Chiara Catone

Il DOGE svela l’utilizzo, da parte delle scuole, dei miliardi di fondi di emergenza Covid

Ettore Di Bartolomeo

Gaza, fase uno completa: liberi gli ultimi 6 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.