0

Veneto: inaugurato “sportello lavoro” sperimentale nel padovano

lunedì, 20 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

“Esiste un modello Veneto nella gestione e nel governo delle politiche del lavoro oramai riconosciuto come il migliore a livello nazionale. Efficacia, professionalità, partecipazione al governo del mercato del lavoro basato su una collaborazione pubblico-privato di lunga data: queste sono le politiche del lavoro del Veneto che, nel tendere al miglioramento continuo, raggiungono i migliori risultati”.

Così l’assessore regionale al Lavoro del Veneto Elena Donazzan è intervenuta ieri pomeriggio in occasione dell’inaugurazione dello sportello sperimentale del Centro per l’Impiego di Veneto Lavoro a San Pietro in Gù (PD). Servizio che è aperto presso i locali del Centro Culturale Comunale di piazza Prandina ogni lunedì mattina.

Presenti alla cerimonia il Sindaco Paolo Polati e il Direttore di Veneto Lavoro Tiziano Barone, il direttore del Centro per l’impiego di Cittadella Fabio Forti e Maria Elisabetta Bolisani, direttrice ambito Padova-Rovigo di Veneto Lavoro.

“La prossimità del servizio – ha puntualizzato Donazzan – e il coinvolgimento dei Comuni per l’apertura di sportelli lavoro in raccordo con i Centri per l’impiego, che preveda di formare personale anche comunale per accompagnare i cittadini verso il lavoro è un ulteriore passo l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno, favorendo l’inserimento al lavoro anche dei soggetti più fragili”.

“Il Comune è il primo soggetto a cui un cittadino con fragilità si rivolge – ha concluso l’assessore regionale al lavoro – e può essere un valido supporto nelle verifiche, nei controlli della buonafede del lavoratore a cui la Regione offre opportunità di ricollocazione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

PNRR, Cida Umbria: “Nostro appello alla regione per utilizzo risorse”

La necessità di tradurre in opere concrete le risorse stanziate…

Confcommercio. Sangalli: “Le donne d’impresa chiedono spazio e tempo”. Bella: “Serve un balzo verso l’Europa”

“Donne, Imprese, Futuro – Spazi e Tempi”. È il tema…