mercoledì, 15 Gennaio, 2025
Il Fisco e la Legge

Riforma fiscale. Quale impatto sui cittadini?

 

Avvocato de’ Capitani, che Le pare della riforma fiscale che il Governo si appresta a varare?
È senza dubbio un intervento molto atteso e comunque opportuno per smuovere e rilanciare l’economia: ogni cambiamento comporta riassetti e può fornire incentivi alla produzione e ai consumi.

Può farci qualche esempio?
L’eliminazione dell’IRAP potrebbe dare una spinta all’occupazione, perché indirettamente ridurrebbe il costo del lavoro. Le produzioni a più alta intensità di lavoro potrebbero trarre nuova spinta, e non escluderei, nell’attuale contesto internazionale, fenomeni di reshoring.

Ma?
È evidente che almeno una parte del gettito IRAP – 15 miliardi all’anno solo dal settore privato – dovrà essere recuperata altrove; si ipotizza un innalzamento dell’aliquota IRES, e forse anche dell’IRPEF per imprese individuali e lavoratori autonomi. Sarebbe però bene che una quota delle risorse fosse recuperata altrove, con revisioni di spesa.

Pensa a qualche capitolo in particolare?
L’elenco delle spese fiscali – bonus, crediti di imposta, deduzioni ed esenzioni varie – è sterminato. Un po’ di ordine sarebbe buona cosa, anche per questioni di trasparenza nei confronti dei cittadini, che altrimenti perdono di vista capitoli di spesa molto significativi, a volte indirizzati a pochi beneficiari. Certo non è facile, perché ogni spesa fiscale ha una sua motivazione storica e una sua più o meno solida ragionevolezza economica; il Fisco moderno non serve solo a raccogliere risorse: una funzione molto importante è quella di regolatore dell’economia attraverso gli incentivi e i disincentivi. Pensi solo ai bonus edilizi, da un lato, e alle accise sui prodotti petroliferi, dall’altro.

Quali saranno i maggiori ostacoli alla riforma?
Come sempre, le risorse e la conseguente necessità di una sintesi politica. Tutte le proposte di cui abbiamo letto in questi mesi sono ragionevoli, ma, non a caso, mirano tutte a una riduzione delle imposte ed è evidente che, nonostante la crescita – o meglio, il recupero – dell’economia, non si potranno accontentare tutti. Già l’IRAP sarà una voce molto importante e ve ne sono altre che se accolte comporterebbero riduzioni di gettito significative. Pensiamo all’unificazione della tassazione dei redditi finanziari: ogni anno, grazie alla mancata compensazione di redditi di capitale e minusvalenze lo Stato incassa soldi su rendimenti inesistenti: la riforma sarebbe quindi un’ottima cosa, ma costerebbe molto in termini di gettito e dal punto di vista politico ci si imbatte in un tema piuttosto delicato, come è la riduzione delle imposte sui ceti più abbienti, a fronte peraltro di un prelievo che per certi versi è occulto, non tutti sono consapevoli di quanto gli costi alla fine dell’anno la mancata compensazione.

E del catasto cosa pensa?
Che sono anni che si ipotizza una riforma e più il tempo passa più le sperequazioni che derivano da rendite fuori dal tempo si fanno insopportabili. Ma nel frattempo il mercato si è tarato su questi valori: pensi a cosa succederebbe a una famiglia che dopo aver comperato, magari con un mutuo, una abitazione in centro a Milano si ritrovi domani a pagarci una IMU non preventivata. E lo stesso vale per chi avesse investito i suoi risparmi in una seconda casa da mettere a reddito e si trovasse con l’IMU raddoppiata. Il suo investimento perderebbe di colpo valore, e il danno sarebbe moltiplicato dall’imposta di registro in caso di cessione: anche il prezzo di vendita sarebbe intaccato. Insomma, c’è il rischio di una distruzione di valore. La materia scotta. L’unica alternativa è prevedere un’entrata in vigore spalmata nel tempo, anche cinque o dieci anni, per dar modo al mercato di riallinearsi senza traumi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

CIA-Agricoltori: sugli Agrofarmaci la Ue sbaglia, la sostenibilità deve garantire il lavoro delle imprese

Marco Santarelli

Tasse al 40% sugli extraprofitti, la scelta del Governo scuote le banche

Antonio Gesualdi

Mediterraneo digitale: una sfida per l’integrazione

Renato Riccio

un commento

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.