lunedì, 21 Aprile, 2025

Turismo

Turismo

Turismo. Rinnovato il contratto nazionale. Le novità per donne e giovani

Chiara Catone
Rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti di aziende del settore del Turismo. L’accordo è stato sottoscritto da Federalberghi e Faita, insieme a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Le trattative erano già iniziate nel febbraio del 2020, pochi giorni prima del grande lockdown, l’inizio di una tempesta che ha sconvolto la vita degli italiani, con un impatto...
Turismo

A Venezia i grandi eventi spingono i residenti a ‘migrazioni temporanee’

Ettore Di Bartolomeo
Alcuni grandi eventi attirano a Venezia così tanti turisti da indurre centinaia di veneziani a lasciare temporaneamente la città per evitare disagi. Questa dinamica, nota ai residenti, ora emerge e viene misurata da uno studio scientifico sulla presenza delle persone nella città storica di Venezia basato sui movimenti delle tessere sim dei telefonini nell’arco dell’intero 2022. Lo studio, pubblicato sulla...
Turismo

Appeal turistico. Confesercenti: record di stranieri ma la domanda interna è in flessione

Francesco Gentile
Estate, cresce l’incoming dall’estero. Per il trimestre estivo le strutture ricettive ufficiali attendono l’arrivo di circa 26,3 milioni di turisti stranieri, per un totale di 105 milioni di pernottamenti, 2,6 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Una crescita cinque volte superiore a quella delle presenze italiane, per le quali si prevede un aumento di circa 590mila unità...
Turismo

Appeal turistico. Confesercenti: record di stranieri ma la domanda interna è in flessione

Ettore Di Bartolomeo
Estate, cresce l’incoming dall’estero. Per il trimestre estivo le strutture ricettive ufficiali attendono l’arrivo di circa 26,3 milioni di turisti stranieri, per un totale di 105 milioni di pernottamenti, 2,6 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Una crescita cinque volte superiore a quella delle presenze italiane, per le quali si prevede un aumento di circa 590mila unità...
Turismo

In estate 4 milioni di italiani in viaggio, Grecia e Spagna le mete più gettonate

Jonatas Di Sabato
Nonostante l’inflazione, gli aumenti tariffari e le guerre in corso, la passione per i viaggi degli italiani rimane inalterata. Secondo l’indagine condotta da Assoviaggi Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 671 agenzie di viaggio, tra giugno e agosto del 2024 saranno circa 4 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio. Si tratta di...
Turismo

Sono 6,5 milioni gli italiani che quest’anno rinunceranno alla vacanza

Stefano Ghionni
Secondo i dati dell’indagine commissionata da Facile.it a mUp research e Bilendi, sono ben 6,5 milioni gli italiani che quest’anno rinunceranno alla vacanza estiva, di cui il 56% ha dichiarato di non poterselo permettere a causa di motivi economici. In particolare, il 64% dei rispondenti tra i 25 e i 34 anni e gli over 65 si trovano in questa...
Turismo

Coldiretti: già sette milioni di italiani sono andati in vacanza

Paolo Fruncillo
Secondo la Coldiretti ci sono già sette milioni di italiani in vacanza. Sono coloro che hanno scelto di andarci a giugno spinti anche dal ritorno del caldo, soprattutto al Sud. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del week end che, con la fine delle scuole, segna l’inizio della stagione delle ferie. Se il mare si conferma come la località...