domenica, 23 Febbraio, 2025

voto

Società

Con il software VotaLI i risultati delle elezioni in pochi minuti

informazione pubblicitaria
Esistono moderni sistemi di voto elettronico a distanza che permettono di esprimere in tutta sicurezza la propria volontà senza doversi recare ai seggi elettorali o qualsiasi altro luogo dove si è deciso di votare: una riunione di condominio, un consiglio di amministrazione di una società o a scuola e all’università. VotaLI è il moderno servizio di votazione per la gestione...
Attualità

La Chiesa: votate, non cedete a pessimismo e rabbia

Cristina Calzecchi Onesti
“Osare la speranza”. Sono queste le parole scelte dal Consiglio Episcopale Permanente della Cei per lanciare un appello a tutti gli italiani che domenica prossima dovranno recarsi alle urne. “Il voto è un diritto e un dovere”, scrivono in un comunicato stampa i vescovi riuniti a Matera. Il momento è difficile ma bisogno andare avanti, non con “semplice ottimismo, ma...
Società

VotaLi, il software per votare a distanza in tutta sicurezza

informazione pubblicitaria
In diversi ambiti esiste già un diverso modo di votare alternativo al sistema di votazione in presenza. Si tratta di un sistema digitale gestibile anche a distanza, preso in considerazione da sempre più realtà. La votazione elettronica a distanza può essere utilizzata da tutti i gruppi dove c’è necessità di raccogliere pareri tramite una votazione, dalle elezioni politiche e amministrative,...
Politica

Tutti contro tutti. I partiti non resistono al richiamo della foresta

Giuseppe Mazzei
Era cominciata con qualche buon proposito, anche se non ha mai convinto. Sta finendo nel peggiore dei modi. Le nostre campagne elettorali sono troppo lunghe, ripetitive. Invece di motivare gli elettori finiscono per sfiancarli. E pongono i presupposti non per governi stabili ma per maggioranze litigiose e senza respiro: il giorno stesso in cui i partiti si mettono insieme per...
Politica

Coalizioni litigiose governabilità a rischio

Giuseppe Mazzei
Cosa resterà di questa campagna elettorale? Poco o nulla nella memoria degli italiani per niente appassionati all’overdose di dichiarazioni dei contendenti: il 44% non sa se e per chi votare. Molto invece potrebbe cambiare nelle coalizioni e nelle forze politiche: qualche testa potrebbe saltare, le contraddizioni di qualche partito potrebbero esplodere e chi guiderà il Governo dovrà faticare per tenere...
Politica

Magro bottino nella caccia agli indecisi

Giuseppe Mazzei
Prima del blackout dei sondaggi, l’ultimo dato era terrificante: solo 46 italiani su 100 erano sicuri di andare a votare. Un altro scarso 10% era abbastanza propenso a recarsi alle urne. Il restante 44% non si era ancora fatto convincere dalla martellante campagna elettorale che da prima di Ferragosto impazza ovunque. Il motivo è semplice: i partiti si rivolgono al...
Politica

Pochi giovani assunti in modo stabile e troppe pensioni da pagare. I programmi di Meloni, Letta e Calenda

Giampiero Catone
Il dopo voto si presenta impegnativo per qualsiasi Governo emergerà dal voto. Il Centrodestra con la guida di Giorgia Meloni stando ai sondaggi è in testa (ma la partita è aperta perché saranno i veri consensi a decidere). I problemi impongono cautela a tutti gli schieramenti. Non c’è solo il tema del costo dell’energia e i miliardi di aiuti a...
Società

Diciottenni al voto per il Senato. Come convincerli?

Domenico Turano
Per la prima volta i diciottenni possono esercitare il diritto di voto anche per il Senato. Il rischio è che anche loro disertino le urne del 25 settembre. L’astensionismo in generale  preoccupa i responsabili dei partiti e i candidati alle elezioni del nuovo Parlamento. Fatte le dovute eccezioni per coloro che sono legati da vincoli di parentela o da reciproci...
Società

Voto ai sedicenni, gli interessati bocciano la proposta

Lorenzo Romeo
A poche settimane che ci separano dal voto per le elezioni politiche 2022 si riaccendono i riflettori sulla proposta di estendere il diritto di voto ai sedicenni, già in vigore in diversi Paesi europei. Secondo i dati del decimo Rapporto di ricerca realizzato da “Generazione Proteo”, l’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University diretto dal sociologo Nicola Ferrigni, solo...
Politica

L’elettore, il paracadute e il non voto

Giuseppe Mazzei
I partiti, che allegramente avevano brindato per il taglio di 345 parlamentari, non hanno pensato per tempo a quanti No avrebbero dovuto dire agli aspiranti alla rielezione e a coloro che erano in attesa di entrare nell’agone elettorale. E ora sono in affanno. La legge con cui andiamo a votare ha moltiplicato il fenomeno dei politici paracadutati che vengono candidati...