virus
Coronavirus: “L’Italia Chiamò”, maratona online per raccontare reazione
di Redazione
Protagonisti del mondo della cultura, della scienza, dell’economia, dell’innovazione. Voci e volti della radio e della tv. Attori, scrittori, cantanti, scienziati. Tutti uniti nel più grande live streaming di tutti i tempi per raccontare al mondo come reagisce l’Italia davanti all’emergenza Coronavirus. E per ribadire, oggi più che mai, come sia necessario ascoltare le indicazioni che ci vengono fornite per contenere...
Duro j’accuse nei confronti dell’Oms
Ora che il Dpcm del 9 marzo ha esteso a tutto il territorio nazionale il regime restrittivo precedentemente imposto alla Lombardia ed alle 14 province focolaio dell’epidemia di Coronavirus – gli italiani devono necessariamente accettare l’idea di restarsene in casa per evitare il rischio di contagio, attenendosi alle misure precauzionali igienico – sanitarie dettate dagli esperti. In altre parole, bisogna evitare...
Medici di famiglia: in 150 in quarantena e 200 mila pazienti senza più riferimenti
Per l’emergenza corona virus Sono in prima linea, in molti casi da giorni. Per il personale sanitario sono momenti di massimo impegno, di stress e in più occasioni di sacrificio personale. Per i medici è un momento difficilissimo con rischi altrettanti alti. “Abbiamo già circa 150 medici di famiglia in quarantena, in isolamento o ricoverati, in diverse province italiane”, sottolinea...
La prima vittima del virus? Il sovranismo
Le epidemie e le pandemie sono precedenti alla globalizzazione. La globalizzazione ne amplifica, ovviamente, l’impatto, ma non ne è la causa. Se le pestilenze e le influenze virali si diffondevano in passato in interi continenti non era certo perché ci fosse la “globalizzazione” ma semplicemente perché la gente entrava in contatto, non esistevano barriere sanitarie, non c’erano cure adeguate e...
Cauto ottimismo per un farmaco per l’artrite reumatoide. Sinergia tra medici partenopei e cinesi
L’ottimismo è cauto, ma un filo sottile di speranza potrebbe arrivare da un farmaco off label come possibile risposta al Coronavirus. Un po’ di luce arriva da Napoli, dall’ospedale Cotugno dove ci sono equipe di medici che lavorano in sinergia con i colleghi cinesi. Sul farmaco, e su i suoi possibili utilizzi bisogna attendere, ma qualcosa di positivo è stato...
Imprese, Confindustria: ecco i dati dei danni subiti per il virus. Il questionario: ristorazione, hotel e trasporti, attività azzerate
Ascoltare le imprese (quelle associate e quelle no) è l’iniziativa di Confindustria che rende noti i risultati dell’effetto Coronavirus sul mondo imprenditoriale. “Il carattere umanitario dell’epidemia da Covid-19 resta di gran lunga l’aspetto più urgente da trattare, ma purtroppo non l’unico”, rivela il centro studi di Confindustria: “gli imprenditori hanno da subito manifestato forte preoccupazione per la diffusione dell’epidemia in...
Le regole antivirus sono uguali per tutti… gli altri
Se il virus è un nemico comune, bisogna ammettere che ha molti alleati. E sono coloro che ritengono le disposizioni del Governo valide solo per gli altri. Tutti sappiamo di dover stare a distanza di un metro, di evitare luoghi affollati eppure a tanti “furbi” questo non va proprio giù e continuano, come se nulla fosse a comportarsi come prima. In...
Coronavirus, sospensione donazioni sangue in zone rosse
di Redazione
Sospensione dalle donazioni per 14 giorni, e non più per 28, per chi torna dalla Cina, ha transitato nelle ‘zone rosse’, ha contratto l’infezione da Coronavirus o è stato a contatto stretto con persone che l’hanno avuta. La modifica, in accordo con i nuovi criteri dettati dal Centro Europeo per il controllo delle Malattie, è stata decisa dal Centro Nazionale...