venerdì, 4 Aprile, 2025

violenza

Economia

Save the Children: oltre 499mln di bambini vivono in zone di guerra

Emanuela Antonacci
Afghanistan, Somalia e Siria sono tra i dieci Paesi peggiori in cui vivere per i bambini a causa dei violenti conflitti e della povertà che caratterizzano questi Stati. Sono circa 449 milioni le bambine e i bambini che nel 2021 hanno vissuto in aree di conflitto. Più della metà di questi, circa 230 milioni, si trova nelle zone di conflitto...
Sport

L’85% dei calciatori professionisti vittime di violenze e minacce

Valerio Servillo
L’85% dei calciatori professionisti sono stati vittime di violenze e minacce subite durante la stagione calcistica 2021/2022. È quanto emerge dal report “Calciatori sotto tiro” dell’Associazione Italiana Calciatori presentato a Roma alla presenza del ministro per lo sport Andrea Abodi, che evidenzia 121 casi in cui i calciatori sono stati fatti oggetto di offese, minacce e intimidazioni.   In particolare,...
Esteri

Scontro in casa repubblicana: Trump accusa Ron DeSantis di “comportamenti inappropriati” con le studentesse

Alex Di Gregorio
Nuovi attacchi dell’ex presidente USA, Donald Trump, nei confronti del suo probabile rivale alla nomination repubblicana, il governatore della Florida, Ron DeSantis, in vista delle elezioni 2024. Dopo il goffo soprannome “Ron DeSanctimonius”, il tycoon, attraverso il suo personale social network, “Truth”, ha etichettato l’avversario come “globalista” definendolo “repubblicano solo di nome”. L’attacco si e spostato anche sul piano dell’etica...
Attualità

Nel 2022 cresce la violenza economica di genere

Federico Tremarco
La violenza economica è un fenomeno che riguarda essenzialmente la sfera familiare e gli equilibri di coppia e consiste in una serie di comportamenti volti ad impedire che il familiare sia o possa diventare economicamente indipendente, per poter esercitare sullo stesso un controllo indiretto, ma estremamente incisivo. la violenza economica colpisce circa il 25% delle donne, con punte del 40%...
Società

Violenza donne: la Sicilia tra le regioni più colpite

Lorenzo Romeo
La violenza di genere è una violenza strutturale, capillare, sistemica, complessa e trasversale presente in tutte le classi sociali. Secondo l’ultimo rapporto del ministero dell’Interno sui reati puniti dal cosiddetto ‘codice rosso’ la Sicilia è una delle regioni italiane più colpite da questo fenomeno. “Con 881 casi la Sicilia è la prima regione in Italia per le violazioni dei provvedimenti...
Sanità

Aggressioni in corsia. Di Silverio (Anaao Assomed): “Campagna mediatica per arginare la violenza”

Leonzia Gaina
Atti di violenza e intimidazioni, a subire le aggressioni in corsia sono sempre più spesso medici e infermieri. Un fenomeno che l’Anaao Assomed prova ad arginare con una campagna mediatica anti violenza con lo slogan: #IOTICURO, curami anche tu. “L’Anaao Assomed”, si legge in una nota di presentazione, “promuove una campagna di sensibilizzazione contro le ricorrenti aggressioni ai danni dei...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale ricorda Giuseppe Di Matteo

Redazione
Era l’undici gennaio di ventisette anni fa e il piccolo Giuseppe Di Matteo, dopo settecentosettatanove giorni di prigionia e di nascondimento, in un caseggiato rurale tra San Cipirello e Camporeale trova la morte per mano dei suoi carnefici senza scrupolo. Per non dimenticare e invitare principalmente i giovani a ripudiare ogni forma di violenza, il Parlamento della  Legalità Internazionale –...
Società

IusFemina 2023. ll diritto di essere donna

Redazione
L’attesissimo lunario giuridico antiviolenza, IusFemina 2023, ideato dall’avv. Antonella Sotira presidente dell’Ass.ne IUsgustando, verrà presentato alla Camera dei Deputati del 09.01.2023 con il sigillo del Presidente della Commissione Cultura VII “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati On. Federico Mollicone. Un importante traguardo per la 13ma edizione del lunario che unisce avvocati, magistrati e cittadini, nell’impegno calendarizzato per 365...
Società

Spagna: in aumento la violenza sulle donne

Lorenzo Romeo
L’Osservatorio contro la violenza domestica e di genere del Consiglio superiore della magistratura ha rilevato che le denunce per casi di violenza sulle donne in Spagna sono aumentate di quasi il 10% nel terzo trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A questa tendenza corrisponde anche quella riguardante le vittime registrate, in aumento del 9,41% rispetto al terzo...
Sanità

Oltre 2.500 casi di violenza su operatori sanitari

Francesco Gentile
Sono circa 2.500 gli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari che ogni anno vengono registrati in Italia ma i casi totali, tuttavia, potrebbero risultare più del doppio rispetto ai dati ufficiali. È quanto segnala Nursing Up citando dati dell’Istituto Superiore di Sanità. La maggior parte delle aggressioni avviene nei pronto soccorso, seguiti dai reparti di degenza, gli ambulatori,...