domenica, 23 Febbraio, 2025

violenza

Società

Pronto soccorso. Aumentano le vittime di violenza, soprattutto giovani donne e minori

Antonio Gesualdi
Nel 2021, sono state 11.771 le donne che hanno effettuato un accesso al Pronto Soccorso con indicazione di violenza: dato in costante aumento dal 2017, nonostante un calo durante i due anni di pandemia. Nello stesso anno si sono registrati 4,4 accessi in pronto soccorso di donne con indicazione di violenza ogni 10.000 residenti. Più frequenti le giovani donne di...
Società

Senato: presentato Ddl su “Violenza domestica”

Federico Tremarco
La senatrice Susanna Campione ha presentato ieri a Palazzo Madama un disegno di legge sulla violenza domestica. Come spiegato dalla senatrice Campione: “Un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne in attuazione della linea annunciata dal governo Meloni incentrata su tre pilastri di azione: prevenzione, protezione, certezza della pena”. In merito a tale provvedimento, la Campione...
Attualità

Raccolta Fondi promossa da Bper Banca a sostegno di 76 donne vittime di violenza

Paolo Fruncillo
76 donne vittime di violenza, in 16 regioni diverse, potranno sostenere spese di affitto e bollette, corsi di formazione, acquisto di automobili con corsi per prendere la patente e tanti altri contributi per le spese quotidiane e per i propri figli e figlie grazie alla raccolta fondi “Insieme per le Donne”, promossa da BPER Banca a favore del “Fondo Autonomia”...
Sport

Calcio: AIA. Tolleranza zero contro chi attacca gli arbitri

Valerio Servillo
L’Associazione Italiana Arbitri in vista della prossima stagione calcistica applicherà tolleranza zero contro ogni episodio di violenza e maleducazione e consentirà agli addetti ai lavori di partecipare ad un progetto per diffondere informazione e formazione riguardo alla gestione arbitrale degli episodi VAR. “Vogliamo diffondere il concetto di formazione e informazione. C’è bisogno di conoscere, da parte degli addetti ai lavori,...
Società

Stupri e guerre. Una tragedia nella tragedia

Cristina Calzecchi Onesti
In un mondo in cui i conflitti armati continuano a devastare intere regioni, si è spesso anche testimoni di una delle forme più disumane di brutalità: la violenza sessuale a danno dei prigionieri, per lo più civili. Il 19 giugno del 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la “Giornata Internazionale contro la Violenza Sessuale nei conflitti” per porre fine...
Esteri

Juneteenth di sangue a San Diego: un morto ed un probabile ferito nella sparatoria durante la celebrazione del 18 giugno

Federico Tremarco
Una persona è stata uccisa e un’altra ferita in una sparatoria durante un evento Juneteenth di San Diego in un centro artistico, commerciale e di intrattenimento riqualificato sulla costa sabato notte. Le informazioni su ciò che ha portato alla violenza non sono ancora disponibili. Il sergente di polizia di San Diego, Clint Leisz, ha affermato che potrebbe esserci un secondo...
Lavoro

Superare gli egoismi per una visione del futuro

Giampiero Catone
Due drammatici episodi su cui riflettere che devono smuoverci dall’indifferenza per recuperare il valore sociale ed etico di uno sforzo comune per il futuro nostro e del Paese. I due avvenimenti luttuosi sono distanti tra loro. L’incidente di Casal Palocco alle porte di Roma dove il piccolo Manuel di 5 anni è morto nello schianto tra due auto  causato da...
Esteri

Morto a 89 anni Cormac McCarthy, scrittore vincitore del Pulitzer noto per “The Road”

Paolo Fruncillo
Cormac McCarthy, stilista di prosa e autore vincitore del Premio Pulitzer che ha scandagliato le profondità della violenza e della vendetta in romanzi come “Blood Meridian”, “Non è un paese per vecchi” e “The Road”, è morto per caise naturali martedì nella sua casa di Santa Fe, Nuovo Messico. Aveva 89 anni. La morte di McCarthy è stata annunciata in...
Società

Violenza contro le donne: approvata stretta sui violenti, ma senza formazione impossibile sconfiggere

Rosalba Panzieri
È quello che vorremmo tutte: non solo una legge che ci protegga e garantisca l’incolumità, non solo la certezza della miseverità delle pene per gli aggressori, ma la certezza di avere salve vita, libertà e dignità. Su questo diritto alla vita, che dovrebbe essere inalienabile, però, per quanto sia atroce rilevarlo, è calato già 47 volte il sipario della morte....
Società

Uomini che odiano le donne. Stretta sulla prevenzione

Cristina Calzecchi Onesti
Misure molto rigide dell’Esecutivo sugli uomini che maltrattano le donne decise dal Consiglio dei ministri che ha approvato un Ddl contenente “Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica” Tra le norme previste anche i ristori per le vittime. Il Governo propone che il tribunale imponga “il divieto di avvicinarsi a determinati luoghi, frequentati abitualmente...