giovedì, 3 Aprile, 2025

violenza

Attualità

Violenza contro medici e giornalisti sia un’aggravante

Giuseppe Mazzei
Il delirio di ignoranza e intolleranza di no vax violenti non solo a parole si scarica su due categorie professionali: medici e giornalisti. Entrambe svolgono una funzione prevista dalla Costituzione. I medici sono i principali attori dell’attuazione del diritto “fondamentale” alla salute (art.32) e i giornalisti hanno il diritto-dovere di informare i cittadini senza subire costrizione alcuna (art.21). I violenti...
Società

Raggi: “Nuova casa accoglienza a Roma per donne vittime di violenza”

Angelica Bianco
“Mettiamo in campo azioni concrete contro la violenza sulle donne. Abbiamo realizzato una nuova casa di accoglienza per donne e bambini, a nord della città, in un immobile confiscato alla criminalità organizzata”. Lo scrive la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Nasce così un nuovo punto di riferimento, che si aggiunge alle altre tre case di semiautonomia e ai cinque appartamenti...
Giovani

Cyberbullismo, Falco (Corecom Campania): “Monitorare i social dei figli per denunciare casi di violenza” 

Redazione
Bonagura (Questore di Benevento): “Il ‘bullo’ ha scelto di stare dalla parte sbagliata, per vincere nella vita bisogna essere solidali e in armonia con il prossimo”.   SOLOPACA – “Nel dibattito che si sta scatenando sulla possibilità di ‘sbirciare’ nei social dei figli per monitorare eventuali casi di violenza sul web, sono senza dubbio favorevole ad una attenta attività di...
Attualità

Pandemia. Più violenza sulle donne. Rischi in famiglia e tra amici

Cristina Calzecchi Onesti
Nel primo trimestre 2021 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza sulle donne e lo stalking in Italia, è continuato ad aumentare. Che la pandemia abbia causato anche un aumento delle aggressioni lo segnalano i dati trimestrali del numero verde diffusi per la prima volta dall’Istat. Le rilevazioni Istat, però, evidenziano anche che la violenza...
Attualità

Carceri, Cartabia: “A Santa Maria Capua Vetere uso insensato della forza”

Gianmarco Catone
“Dopo fatti così gravi, reputo che sia nostro dovere riflettere sulla contingenza ma anche sulle cause profonde che hanno portato un anno fa ad un uso così smisurato e insensato della forza nel carcere di Santa Maria Capua Vetere”. Lo ha detto la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, nel corso dell’informativa, alla Camera, sulle violenze nel carcere di Santa Maria...
Società

Violenza donne: a Roma apre centro accoglienza in immobile confiscato

Angelica Bianco
Al via una nuova struttura di Roma Capitale per accogliere donne vittime di violenza, insieme ai loro bambini. Il servizio e’ stato realizzato nella zona nord della citta’ all’interno di un immobile confiscato alla criminalita’ organizzata. Lo rende noto il Campidoglio, sottolineando in una nota che l’appartamento, che potra’ ospitare tre donne insieme ai loro figli, si aggiunge cosi’ alle...
Società

Rapporto della Commissione d’inchiesta. Violenza di genere e domestica: tribunali impreparati

Anna La Rosa
Dal “Rapporto sulla violenza di genere e domestica nella realtà giudiziaria” della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e ogni forma di violenza di genere, riferito al triennio 2016-2018, scaturisce un quadro non lusinghiero né per i tribunali civili né per le Procure. Emerge una scarsa competenza da parte di magistrati, avvocati e consulenti del tribunale, questi ultimi scelti sulla base...
Società

Un tour di speranza contro ogni forma di violenza

Nicolò Mannino
A conclusione del Convegno Nazionale “Testimoni credibili per una cultura di vita sul sentiero del mondo”- riuscito e partecipato, presso la casa del Sorriso di Monreale lo scorso nove luglio, oggi parte il “Tour della Speranza contro ogni forma di Violenza ” a firma del Parlamento della Legalita’ internazionale nel ventinovesimo anniversario della strage di Via D’Amelio dove il tritolo...
Esteri

Erdogan cancella il trattato di Istanbul. Donne turche senza tutele

Cristina Calzecchi Onesti
“Difenderemo lo stesso le donne”, garantisce il governo turco con la mano sinistra, mentre con la destra cancella la propria adesione al trattato di Istanbul, sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne che ritiene  non sufficientemente rispettoso dei valori della famiglia tradizionale.  Quella naturalmente che ha in mente Erdogan. Ancora offeso dalle parole di Draghi che lo ha definito un “dittatore” in...
Società

Il virus dell’aggressività peggio del covid 19  

Nicolò Mannino
Quello che si temeva e’ gia’ sotto gli occhi di tutti e sta accadendo senza sconti comportamentali. Gesti di violenza, aggressione, “sfogo” della liberta’ negata e riacquistata inizia a far sentire i suoi effetti non sempre positivi. I giornali hanno  gia’  iniziato a riportare eventi spiacevoli che vedono spesso protagonisti i giovani, autori di risse e azioni violenti che vanno...