mercoledì, 14 Maggio, 2025

verdura

Agroalimentare

In Toscana calo del 70% produzione frutta estiva

Giulia Catone
Un calo della produzione medio del 70% con punte anche del 100%. La Toscana fa i conti con il raccolto della frutta estiva: le gelate di marzo e soprattutto di aprile, quando la temperatura è scesa in una notte anche a 9 gradi sotto zero, hanno danneggiato pesantemente le coltivazioni di pesche, pesche noci, albicocche e susine. “In alcuni casi...
Agroalimentare

Il comparto dell’ortofrutta fresca vale 12 miliardi

Francesco Gentile
“Il comparto dell’ortofrutta italiano ha di fronte a sé due importanti opportunità. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con circa 5 miliardi di euro di investimenti da realizzare entro il 2026, e la Politica agricola comune, per la quale il governo è riuscito ad ottenere un giusto punto di equilibrio rimettendo al centro del ‘progetto sostenibilità’ l’agricoltore”. Così il...
Agroalimentare

Crea report, online risultati su temi centrali nel settore agroalimentare

Angelica Bianco
Nel 2020 799 ricerche attive, 634 pubblicazioni e 200 tra dottorati e assegni di ricerca e borse di studio. Questi i numeri più rilevanti della ricerca Crea, raccolti nel Report 2020, che ha interessato diversi ambiti dell’agroalimentare: dalla genomica alla tecnologia meccanica ed elettronica, dal miglioramento varietale tradizionale alla maggiore sostenibilità agricola, dalla riduzione di fitofarmaci all’aumento della resistenza a...
Agroalimentare

Vini, consorzi Chianti e Brunello Montalcino ridurranno resa massima

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Il consorzio Vino Chianti e il Consorzio Brunello di Montalcino ridurranno la resa di uva destinata alla produzione di vino per quest'anno. La giunta regionale la accolto la loro richiesta, e su proposta della vicepresidente Stefania Saccardi, sono state approvate le delibere che disciplinano la produzione della vendemmia 2021 dei due Consorzi. In particolare, il Consorzio Vino...
Agroalimentare

Ccnl Alimentare, presentati i nuovi corsi di formazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I corsi che abbiamo presentato oggi aprono una nuova pagina per la formazione professionale, nella quale sindacato, imprese, università e ITS cercano di creare una rete e collaborano insieme per offrire dei percorsi formativi anche a giovani in cerca di prima occupazione. È un'occasione che non va sprecata, per questo sindacato e imprese devono impegnarsi seriamente su...
Agroalimentare

Agronomi faranno perizie tecniche per credito di imposta

Angelica Bianco
Le commissioni Affari Costituzionali e Ambiente hanno approvato l’emendamento migliorativo della Legge di Bilancio (articolo 1, comma 1062, della legge di bilancio 2021). Con “grande soddisfazione” il CONAF accoglie la modifica che consentirà ai dottori agronomi e dottori forestali, tecnici che conoscono le peculiarità del mondo agricolo, di stilare le perizie tecniche richieste all’impresa agricola per ottenere il credito di...
Agroalimentare

Elvira Bortolomiol eletta presidentessa Consorzio Prosecco Valdobbiadene

Giulia Catone
Elvira Bortolomiol è la nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Per la prima volta sarà una donna a ricoprire il prestigioso incarico di guida di uno tra i più dinamici consorzi del vino italiani. Elvira Bortolomiol guida una storica azienda del territorio insieme alle sorelle, vanta quindi profonde radici locali...
Agroalimentare

Ristrutturazione e riconversione vigneti, domande prorogate al 31/7

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Confagricoltura esprime soddisfazione per la proroga concessa dal Ministero delle Politiche Agricole alla scadenza delle domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, accogliendo così la richiesta avanzata da Palazzo Della Valle. Il decreto, firmato dal ministro Patuanelli, prevede che, limitatamente alla campagna 2021/2022, il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per la misura della...
Agroalimentare

Donnafugata, terzo cd con samba siciliana

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Entro l'anno uscirà il mio nuovo cd, il terzo da quando ho iniziato a coltivare la passione del canto. Il nostro Fragore? Profondo ed elegante come "Libertango" di Piazzolla". A raccontarlo in esclusiva a New Normal Live, il talk in onda su LinkedIn condotto da Filippo Poletti e Monica Bormetti, è José Rallo, CEO di Donnafugata. Era...
Agroalimentare

Produzione pere 2021 ancora al di sotto valori normali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le stime di produzione 2021 delle pere in Italia evidenziano ancora una volta una situazione al di sotto della potenzialità produttiva del paese. Quest'anno, infatti, le produzioni frutticole italiane sono state negativamente influenzate dal maltempo e non ne sono state esenti le pere. Nel periodo compreso tra la metà di marzo e la prima decade di aprile...