mercoledì, 2 Aprile, 2025

Vaticano

Società

Conferito a Nicolò Mannino il premio “Pace e giustizia sociale” in location vaticana

Redazione
Il presidente dell’Associazione culturale internazionale Onlus “E ti porto in Africa” il cardiologo di fama internazionale Vincenzo Mallamaci ha conferito a Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, il Premio Speciale “Pace e Giustizia Sociale” 2022 in prima edizione durante un singolare momento culturale svoltosi nella prestigiosa Sede Vaticana – Palazzo del Cardinale Cesi (Santa Sede). Presenti alla cerimonia...
Società

Da Monreale al Vaticano per implorare la pace

Nicolò Mannino
È stato un momento da tutti voluto e vissuto con fede, quello dell’omaggio floreale alla “Madonna del Popolo” patrona della Città di Monreale, simulacro sistemato nella Chiesa di San Castrenze a pochi passi dalla sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale di fronte al monumento dei caduti. Lo staff di Presidenza con a capo don Luigi Merola presente al...
Attualità

Gentiloni: stop greggio russo in 6 mesi. Giorgetti: nuova politica dei redditi

Angelica Bianco
Costretta dal conflitto russo-ucraino, l’Unione Europea è stata chiamata a fronteggiare una nuova emergenza umanitaria ed economica contestualmente a quella pandemica, due circostanze straordinarie che potevano mettere a dura prova la tenuta del sistema. “Nessuno avrebbe immaginato due ‘cigni neri’ sulla scena mondiale”, ha, infatti, commentato il commissario Ue agli Affari economici Paolo Gentiloni, intervenendo al Convegno “Nuovi scenari economici...
Società

Comitato Scientifico UCID: sostenere la mediazione del Vaticano sulla necessità del disarmo

Redazione
“Il ruolo di Papa Bergoglio nella mediazione tra Russia e Ucraina può risultare fondamentale e va sostenuto da tutte le organizzazioni cattoliche, anche in vista di una probabile visita del Pontefice a Kiev che rappresenterebbe un avvenimento storico in grado di cambiare la percezione delle trattative e degli spiragli di pace anche in Russia. Una posizione neutra, quella del Vaticano,...
Regioni

Roma: bandiera nazista su bara dopo funerale, Diocesi “inaccettabile”

Redazione
Il Vicariato di Roma “deplora con fermezza quanto accaduto ieri, davanti alla parrocchia di Santa Lucia, alla totale insaputa del parroco don Alessandro Zenobbi e di tutto il clero parrocchiale, al termine della celebrazione di un funerale, avvenuta senza alcun segno o manifestazione che facesse presagire ciò che è accaduto subito dopo”. E’ quanto si legge in una nota. Ieri,...
Attualità

Xi arresta un vescovo. A dura prova l’accordo col Vaticano

Giampiero Catone
Pechino torna a usare il pugno di ferro, immotivato e violento, nei confronti di esponenti della Chiesa cattolica sul territorio cinese. Sono stati arrestati il vescovo mons. Zhang  Weizhu, 10 seminaristi, 4 sacerdoti docenti del seminario, altri tre che svolgono attività pastorale a Shaheqiao (Hebei) La motivazione  delle autorità cinesi: è del tutto pretestuosa “la prefettura apostolica di Xinxiang non è riconosciuta dal...
Società

Il Papa contro il riciclaggio. Vaticano esempio di compliance

Giuseppe Miceli*
In occasione della 58a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, Papa Francesco ha celebrato l’ordinazione di nove sacerdoti e ha chiesto ai giovani preti di stare in guardia: “Per favore, allontanatevi dalla vanità, dall’orgoglio dei soldi: il diavolo entra dalle tasche, pensate questo”.   Francesco resta saldamente schierato contro la speculazione economica finalizzata ad affermare l’egemonia del più forte e promuove trasparenza finanziaria...
Attualità

La grande ipocrisia

Giampiero Catone
C’è una vittima vera della marea montante di disinformazione, calunnie, travisamento della storia e della realtà che passa attraverso le tradizionali e nuove forme di comunicazione e che intossica i tanti che ne sono condizionati: questa vittima è la Chiesa cattolica. Bersaglio privilegiato di questa che appare come una strategia della calunnia e della falsificazione è l’attuale Pontefice e le...
Società

Il Papa, il Laudato Si’ e l’incontro con gli artigiani. Sabato si è tenuto il grande evento in Vaticano. Confartigianato: piccole imprese creative ed esempio di lavoro e impegno

Gianluca Migliozzi
Dopo le parole e gli elogi un incontro che riempie di orgoglio e di speranza gli artigiani italiani. Il Santo Padre ha concesso per il 10 ottobre nella Sala Nervi in Vaticano un incontro con gli artigiani un evento nel segno della creatività, impegno e sacrifici. “Siamo chiamati ad essere creativi, come gli artigiani, forgiando percorsi nuovi e originali per...
Società

Nel terzo millennio in unione con il misericordioso Redentore e la sua Madre

Mons. Pawel Ptasznik
Sta davanti ai miei occhi l’immagine del Papa Giovanni Paolo II sulla cima del Monte Nebo. Non so, perché mi è venuta in mente quest’immagine, mentre stavo pensando a Lui e al significato del suo pontificato. Forse perché lì, sulla cima del monte Nebo, mi sembrava come Mosé che fu chiamato a guidare il Popolo di Dio fino ai confini...