Il Coronavirus continua a fare paura nella città di New York, dove secondo le ultime statistiche del Dipartimento della Salute dello Stato (pubblicate il 2 agosto) il numero di contagi è aumentato…
In Italia il 31 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 99,1%, con una variabilità regionale tra il 95% e il 100%, mentre la Delta era allo…
Continua l’inutile e solo mediatico terrorismo “informativo” sulla variante influenzale omicron: la definizione “ammorbidita” e di non letalità è dei principali istituti di ricerca e dei virologi più accreditati al mondo, da ultimo del Direttore dell’Ospedale di eccellenza del nostro paese, lo…
“Oggi abbiamo tenuto una riunione sulla Città di Matera con il Sindaco e il Direttore generale dell’ASM a causa dell’aumento esponenziale dei contagi, dovuto in parte alla variante Omicron che si è palesata anche in Basilicata. Al Sindaco Bennardi ho chiesto provvedimenti…
Ci sono persone che preferiscono perdere il posto di lavoro pur di obbedire ciecamente alla fede no vax. Ci sono persone che rifiutano le cure e si lasciano uccidere dal Covid pur di essere fedeli alla predicazione di cattivi maestri che non…
È ancora la variante Alfa, la cosiddetta “variante inglese”, la più diffusa in Italia con una percentuale del 74,9% sul numero di casi. Tuttavia, sebbene i dati di giugno non siano ancora consolidati, dalle prime segnalazioni di sequenziamenti eseguiti, si segnala un…
“Qualsiasi allentamento del rigore potrebbe portare a un rapido aumento dei casi giornalieri in tutte le fasce d’età, con la più alta incidenza in quelli <50 anni raggiungendo potenzialmente gli stessi livelli dell’autunno 2020”. RISCHI ELEVATI Considerando l’altissima probabilità che il…
Al momento la variante indiana, classificata come Delta, non costituisce un particolare pericolo per l’Italia. A patto di continuare con le attività di tracciamento dei casi e isolamento dei contatti”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, Anna Teresa Palamara, da poco…
Lo switch, per intenderci il cambio di vaccino tra la prima e la seconda dose, non provocherà problemi né sul lato della sicurezza né tantomeno rallenterà la campagna di immunizzazione. A sostenerlo il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, intervistato da Claudio Brachino…
Draghi “ha tutte le potenzialità per rilanciare l’economia e l’occupazione e fare in modo che l’Italia sui vaccini possa correre molto di più”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il presidente del Veneto Luca Zaia, secondo cui “lo standing internazionale conta…
A livello nazionale la stima di prevalenza della cosiddetta “variante inglese” del virus Sars-CoV-2 è pari a 17,8%. Sono i risultati preliminari della flash survey condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali. I campioni analizzati sono stati in…