giovedì, 3 Aprile, 2025

vaccino

Società

L’aeroporto di Fiumicino sempre in prima linea nella lotta al contrasto del Covid-19

Redazione
Da stamattina, infatti, è attivo il nuovo Centro Vaccini della Regione Lazio realizzato per la prima volta in uno scalo italiano, grazie alla collaborazione di Aeroporti di Roma e della Croce Rossa Italiana, utilizzando materiali particolarmente innovativi. Croce Rossa Italiana gestirà l’inoculazione dei vaccini attraverso il suo personale sanitario. Nella prima giornata saranno somministrate 400 dosi del vaccino AstraZeneca destinate...
Sanità

Basilicata, accordo tra ASL e medici per la campagna di vaccinazione Covid

Redazione
Con l’avvio della fase 2 della campagna vaccinale anti Covid 19 scendono in campo i medici di medicina generale al fine di assicurare il massimo risultato in termini di copertura e per rispettare il cronoprogramma predisposto dal ministero della Salute. Per meglio disciplinare il rapporto di collaborazione fra medici e Regione, l’assessore alle Politiche per la Salute, Rocco Leone, ed...
Sanità

Pandemia, tamponi e quarantene mandano in crisi la salute mentale degli italiani

Alessandro Alongi
Isolamento forzato, mobilità ridotte, quarantene, limitazione dei contatti sociali. Sono questi soltanto alcuni degli aspetti che, nell’ultimo anno, gli italiani hanno imparato bene a conoscere e a rispettare. Ma non tutti a sopportare. A quasi un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19 iniziano ad emergere le profonde ferite che lo sconvolgimento della crisi pandemica ha procurato nella popolazione, senza distinzione di età,...
Salute

Coronavirus, ecco il nuovo Piano Vaccinale ma resta l’ombra delle varianti

Redazione
L’Italia ha cambiato il piano di vaccinazione contro il Coronavirus. Nella riunione tra Governo, Regioni e il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri sono state apportate le modifiche necessarie alla luce delle rimodulazioni delle consegne e dell’arrivo del vaccino prodotto da AstraZeneca insieme all’Università di Oxford. Ieri sono arrivate le prime 249.600 dosi che si aggiungeranno a quelle di Pfizer e...
Salute

Rapporto Aifa: 7.337 reazioni avverse su 1.564.090 dosi somministrate. Il 7,6% “gravi”

Francesco Gentile
È il primo rapporto, il più atteso da molti, in particolare, da chi è in attesa di vaccinarsi. In tanti si chiedono: cosa è accaduto a quanti si sono vaccinati? Quali reazioni avverse ci sono state? Di quali entità e cosa ci aspetta ancora? Sono le tante domande su cui non è facile sorvolare. A dare una prima risposta è...
Salute

Vaccino, è necessario che il personale scolastico sia salvaguardato

Redazione
Insegnanti, assistenti amministrativi, tecnici, collaboratori scolastici, Dsga e dirigenti scolastici: dal calendario sulla somministrazione dei vaccini anti-Covid19 si evince che toccherà a loro. Dopo gli operatori sanitari e sociosanitari, residenti e personale dei presidi residenziali per anziani, seguiranno le persone di eta’ avanzata e il personale che opera nei servizi essenziali: quindi docenti e personale Ata, forze dell’ordine, personale delle...
In primo piano

Vaccino, Banca Mondiale stanzia fondi per campagna di vaccinazione in Africa

Redazione
La Banca mondiale ha impegnato 12 miliardi di dollari ai paesi africani per sostenere i programmi di vaccinazione in un continente che non è stato in grado di tenere il passo con i paesi più avanzati. Il denaro della Banca Mondiale sarà disponibile sotto forma di sovvenzioni o “a condizioni altamente agevolate”, ha detto David Malpass, presidente della Banca Mondiale,...
Sanità

Vaccinazione, Zampa: “Serve piano organizzativo con medici, pediatri e Protezione Civile”

Redazione
“Uno sforzo grandissimo ci potrebbe portare alla fine dell’estate a ottobre-novembre a raggiungere in Italia il 70% delle persone vaccinate, perché i vaccini cominciano ad arrivare e ne arriveranno di più. Si tratterà di mettere la macchina sotto una grande pressione. Si dovrà vaccinare per 18-20 ore al giorno”. Lo ha detto a Radio Anch’io, su Radio1, la sottosegretaria alla...
Salute

Carfi (Moderna): “Variante virus non preoccupa, pronti a modificare vaccino”

Redazione
Le varianti del virus? “Al momento il nostro vaccino resta efficace, ma se servisse, saremmo pronti a modificarlo in pochi mesi”. Così Andrea Carfi, responsabile della ricerca sui vaccini e le malattie infettive di Moderna, in un’intervista al Corriere della Sera. “Stiamo esaminando le varianti del virus più diffuse – spiega Carfi – La comunità scientifica ha già condotto esperimenti...
Sanità

Vaccino: primo monitoraggio al Bambino Gesù, anticorpi per il 99% dei vaccinati

Redazione
A 21 giorni dalla somministrazione della prima dose del vaccino anti-SARS-CoV-2, il 99% dei vaccinati ha sviluppato anticorpi contro il virus. Sono i dati del primo monitoraggio realizzato tra gli operatori sanitari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ dall’e’quipe della Medicina del Lavoro e della struttura complessa di Microbiologia, con il supporto dell’Immunologia clinica e il coordinamento della Direzione sanitaria. Ad oggi,...