domenica, 20 Aprile, 2025

vaccino

Salute

Vaccino, più del 60% degli italiani favorevole alla seconda dose in vacanza

Paolo Fruncillo
Prosegue con ritmi sostenuti la campagna di vaccinazione del nostro Paese e con il piano di riaperture gli italiani ritornano a pensare e programmare le proprie vacanze. In questa fase, però, secondo un’indagine Euromedia Research, per molti nasce l’incognita “seconda dose”. Come fare in caso di richiamo durante il periodo di vacanza? Per risolvere questo problema, quasi 2 italiani su...
Salute

Vaccino, Anelli: “Bene linee guida Figliuolo a Regioni, medici pronti”

Angelica Bianco
“Condividiamo pienamente l’approccio strategico del commissario straordinario Generale Francesco Paolo Figliuolo che, per la prosecuzione della campagna vaccinale anche fuori dal periodo emergenziale, ha tracciato delle linee guida per le Regioni. E ha valorizzato la prossimità al cittadino: in modo da raggiungere, tramite l’apporto dei medici del territorio, proprio quelle fasce più fragili della popolazione, che sono maggiormente a rischio...
Sanità

Somministrate 26.682.630 dosi di vaccino, Liguria e Veneto in testa

Francesco Gentile
Raggiunge quota 26.682.630 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 17.12 di oggi, sabato 15 maggio 2021. Vaccino inoculato a 14.982.717 donne e 11.699.913 uomini. Il totale delle persone completamente vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, e’ di 8.370.461 cioe’ il 14,13%...
Salute

Vaccino, in Italia oltre 24 milioni di somministrazioni

Francesco Gentile
Raggiunge quota 24.054.000 il totale delle vaccinazioni somministrate a ieri, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. Il vaccino è stato inoculato a 13.582.900 donne e 10.471.100 uomini. Sono 7.401.862 le persone a cui è già stata somministrata la prima e la seconda dose. Il maggior numero dei destinatari è rappresentato dagli over 80 (6.608.062), seguiti da soggetti fragili...
Salute

Tokyo2020, accordo Cio con Pfizer e BioNTech per vaccino agli atleti

Angelica Bianco
Il Cio ha annunciato la sottoscrizione di un memorandum d’intesa con Pfizer e BioNTech per la donazione di dosi del vaccino contro il Covid-19 per coloro che prenderanno parte ai prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici. Le dosi saranno distribuite attraverso i Comitati nazionali, che si coordineranno con i propri governi. Da Cio e Ipc (il Comitato paralimpico internazionale, ndr) l’input...
Sanità

Sicilia, Vaccino: pronti per la campagna dedicata agli Over50 con e senza prenotazione

Giampiero Catone
“Venite in tanti a vaccinarvi. Solo così potremo tornare ad avere una vita sociale”. E’ l’appello che rivolge dalle pagine di Repubblica Palermo il commissario per l’emergenza Covid del capoluogo siciliano, Renato Costa, quotidianamente presente alla Fiera del Mediterraneo, dove presto sarà aperto un nuovo padiglione. “Siamo pronti per gli over 50 – spiega -. Chi, tra i 50 e...
Salute

Vaccini, Fnomceo: “Scelte del presidente Biden vanno nella direzione auspicata”

Francesco Gentile
“Oggi e’ un buon giorno. La svolta del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sui vaccini va nella direzione auspicata. Liberare i brevetti dei vaccini anti-Covid, per la durata dell’emergenza, permettera’ di garantirne uno sfruttamento diffuso e universale, anche da parte dei paesi piu’ poveri. E di battere cosi’ sul tempo il virus, che, diffondendosi nella popolazione, tende a mutare,...
Salute

Vaccino: in Italia 20.524.435 somministrazioni

Francesco Gentile
Raggiunge quota 20.524.435 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 17.31 di oggi, domenica 2 maggio 2021. Vaccino inoculato a 11. 695.411 donne e 8.829.024 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, è di 6.176.093. Il maggiore numero...
Sanità

Vaccini, target alle Regioni per raggiungere quota 500mila al giorno

Giulia Catone
L’attuale Piano vaccinale Anticovid assegna a ciascuna Regione/Provincia Autonoma un target giornaliero di somministrazioni da rispettare nell’arco di una settimana. Tali valori vengono confermati ai referenti regionali dieci giorni prima dell’inizio della settimana. “Il rispetto da parte delle Regioni dei target giornalieri è essenziale per l’avvicinamento progressivo all’obiettivo delle 500 mila somministrazioni al giorno indicato nel piano vaccinale, di previsto...
Sanità

Coronavirus, l’Università turca Akdeniz pronta a sviluppare un nuovo vaccino

Redazione
Un farmaco e un vaccino candidato che può essere utilizzato anche sotto forma di spray protettivo contro il nuovo coronavirus è stato sviluppato dall’Università di Akdeniz nella provincia turca di Antalya, secondo quanto riferito dall’università. Una proteina prodotta sulle foglie di un tipo di pianta del tabacco chiamata “Nicotiana benthamiana” tramite “Transient Plant Expression System” è stata presa come base...