sabato, 12 Aprile, 2025

vaccini

Regioni

Calabria e vaccini, le scuole “travestite” da hub funzionano

Gianmarco Catone
“Diecimila bimbi calabresi vaccinati in 5 giorni di campagna regionale nelle scuole”. È questo il bilancio da cui emerge il dato comunicato dal vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, Giusi Princi, al termine della seconda tranche di Open vax school days. Numeri da veri hub vaccinali quelli registrati nelle scuole sin qui coinvolte dall’assessorato all’Istruzione in questa campagna senza precedenti....
Politica

Conferenza stampa del Presidente del Consiglio. “L’Italia resti aperta. Il Governo va avanti. Serve ancora unità”

Cristina Calzecchi Onesti
“Il Governo ha ancora voglia di lavorare insieme, va avanti bene”. È quanto concede Draghi alla stampa che ancora una volta tenta di interrogarlo sul futuro del nostro Paese e sulla sua disponibilità a continuare a rispondere alle emergenze per il quale è stato chiamato. Come le altre volte il Premier non si sbilancia sulla vicenda Quirinale né sente il...
Sanità

Record somministrazioni del vaccino, sfiorata quota 700mila in 24 ore

Redazione
Continua il trend positivo di prime dosi e booster: l’11 gennaio oltre 686 mila somministrazioni, con circa 77.500 prime dosi – di cui 48 mila bambini – e 22.500 prime dosi per over 50. Quasi 550 mila le terze dosi. Il Generale Francesco Paolo Figliuolo, nel ringraziare “tutto il personale sanitario per il costante sforzo profuso a favore della salute...
Società

Vaccini, Sant’Egidio: sostegno prezioso dalla Regione Lazio a favore dell’Africa

Marco Santarelli
La Comunità di Sant’Egidio ringrazia la Regione Lazio per il prezioso contributo a favore della vaccinazione in Africa, annunciato l’8 gennaio 2022 dal presidente Nicola Zingaretti, dopo essere stato ricevuto in udienza da Papa Francesco. “Nel corso dell’udienza privata ho comunicato al Santo Padre la decisione della Regione Lazio di investire per acquistare vaccini per l’Africa – così il presidente...
Regioni

Covid, prime somministrazioni pillola in Puglia a 5 pazienti positivi

Angelica Bianco
Sono cominciate le prime somministrazioni in Puglia della pillola anti Covid. Cinque sono i pazienti positivi che hanno ricevuto finora il nuovo farmaco antivirale: uno a Bari, due ad Altamura, e altri due a Foggia. Tutti sono pazienti fragili contagiati da poco e con sintomi moderati legati alla infezione da Covid 19 che – con la nuova terapia – potranno...
Regioni

In puglia 13mila dosi di vaccino in un giorno, cresce copertura bambini

Gianmarco Catone
Quasi 13mila e 500 somministrazioni eseguite nella giornata di ieri, tra cui più di 9mila richiami. La campagna vaccinale anti-Covid della ASL Bari va avanti in tutti gli hub vaccinali con numeri incoraggianti. Sono oltre 2 milioni e 567.682 le dosi somministrate sino ad oggi, con quasi mezzo milione di dosi booster erogate (496.289). La copertura della popolazione over 12...
Attualità

Conftrasporto. Uggè: vaccino, le regole valgano pure per gli autisti che arrivano dall’estero

Marco Santarelli
Conftrasporto sul piede di guerra nel sollecitare: “Parità di normative e di trattamento”. La richiesta arriva dopo la decisione del Governo di rendere“Il vaccino obbligatorio per i lavoratori”, che per la Confederazione “Ben venga”, ma, sottolinea Conftrasporto, “non si aprano strade a una situazione di disparità tra i lavoratori italiani e quelli che provengono dall’estero”. Per la Confederazione l’obbligo solo...
Attualità

Vaccini e Green Pass, Confcommercio d’accordo ma frena sui controlli. Postacchini: serve una programmazione

Angelica Bianco
Si a vaccini e Green Pass no al ruolo “improprio” di controllori. Questa la posizione di Confcommercio in merito alle nuove disposizioni, che constata con preoccupazione il ritorno dei numeri alti dei contagi e le nuove difficoltà economiche che coinvolgono le imprese commerciali. No al ruolo di controllori “Vaccini e green-pass stanno sorreggendo resistenza e ripartenza delle attività”, sottolinea Enrico...
Società

Scuola e vaccini. Tensioni Governo Sindacati. Turi (Uil): ragazzi in DaD no a discriminazioni

Marco Santarelli
Solo “narrazioni” e strumenti burocratici e “politici”. È la critica della Uil Scuola al Governo per l’ipotesi ventilata in questi giorni di lasciare in DaD gli studenti non vaccinati. Eventualità poi confermata dal Consiglio dei ministri che per il sindacato diventa discriminatoria. Troppe carenze “Siamo seri, almeno con i minori che non possono neanche scegliere”, afferma il segretario generale della...
Salute

Covid, Locatelli: “Riduciamo i rischi”

Angelica Bianco
“Mascherine all’aperto e tampone obbligatorio anche per i vaccinati per partecipare a grandi eventi”. Lo ha detto, in un’intervista al Corriere della Sera, Franco Locatelli, coordinatore del Cts. “Per quanto la situazione epidemiologica italiana rimanga la più favorevole in Europa – ha aggiunto – non siamo certo indenni dall’aumentata circolazione virale che si sta osservando nel nostro continente. Dobbiamo fare...