lunedì, 12 Maggio, 2025

vaccini

Sanità

Vaccini antinfluenzali

Antonio Domani
È risaputo che prevenire è meglio che curare, nonostante ciò ci siamo fatti trovare impreparati a proteggere i nostri anziani dai primi malanni da raffreddamento dell’autunno per la mancanza dei vaccini antinfluenzali. Una volta non si disponeva di farmaci, l’unico mezzo di cura erano le raccomandazioni della nonna: lana, letto, latte. Ma proprio ora che è in corso una grave...
Salute

Vaccini. Dalle parole del professor Remuzzi, la verità sulla società del futuro

Fabio Torriero
Basta decodificare le interviste degli esperti per rendersi conto della partita: la costruzione della società del futuro. Siccome economia, strutture organizzate, nazionali e internazionali, soldi, Welfare, sussidi, casse integrazioni, non reggevano più (e prima o poi avrebbero visto la fine, con relative implosioni istituzionali), la pandemia, al contrario, è riuscita nel miracolo. Velocizzare un processo storico che altrimenti avrebbe incontrato...
Economia

Corsa ai vaccini. L’annuncio di Pfizer e BioNtech. Borse in festa. Ecco il report su efficacia e autorizzazioni

Ettore Di Bartolomeo
Gli annunci di due vaccini efficaci (al 90%) contro il Coronavirus hanno fatto esultare i centri ricerca che hanno centrato l’obiettivo, le borse mondiali e, naturalmente, quanti sperano in un argine rapido alla dilagante pandemia. In queste ore notiziari, scienziati, ricercatori, virologi e per i risvolti finanziari anche gli economisti entrano nel merito dell’annuncio. La domanda è come e quando...
Sanità

Ricerca anti Covid. OMS e ICMRA: vaccini “potenzialmente imminenti”. Necessario un coordinamento mondiale

Angelica Bianco
Se ci sarà un vaccino anti Covid in tempi brevi servirà anche un coordinamento mondiale. Una strategia tra multinazionali del farmaco, centri di ricerca, enti, società, organizzazioni sanitarie mondiali e di tutti i Paesi. Uno sforzo enorme non privo di problemi per questo già sono in corso progetti per affrontare al meglio una situazione estremamente complessa. “Tali sfide”, si legge...
Politica

Il virus va veloce, la politica molto piano. Tre mesi sprecati

Giuseppe Mazzei
Peccato!! È davvero un gran peccato che l’Italia, Paese esemplare nella frenata impressa con due mesi di duro lockdown, abbia in parte sprecato i risultati conseguiti con il grande sacrifico degli italiani, tra metà marzo e metà maggio. Durante l’estate ci siamo tutti rilassati. Ed era anche ragionevole. Ma mentre i cittadini avevano tutto il diritto di concedersi una vacanza...
Salute

Vaccini antinfluenzali. Per le Regioni scorte ok. Per Ricciardi ci saranno problemi. Ecco la situazione in ogni Regione

Angelica Bianco
“I vaccini antinfluenzali non bastano. Purtroppo c’è stato un tardivo approvvigionamento da parte delle Regioni. E addirittura, in certi casi un ordine non solo tardivo, ma del tutto insufficiente. Purtroppo la sanità, in questo momento, è regionale. Alcune Regioni si comportano bene, altre male”. A dirlo, ridimensionando i tanti annunci rassicuranti dei presidenti delle giunte regionali, è Walter Ricciardi membro...
Sanità

Sanità. Il Tar: no all’obbligo di vaccinazione antinfluenzale per over 65. I giudici bocciano la Regione Lazio

Maurizio Piccinino
“La Regione non ha l’autorità per imporre tali obblighi”. Il Tar del Lazio dice no all’obbligo di vaccinazione antinfluenzale e pneumococcica per gli over65 e per il personale sanitario. Per i giudici, non solo la Regione non può imporre la vaccinazione, ma se avesse voluto evitare il sovraffollamento negli ospedali per il Tar “Esistono altre strade che ben potrebbero rientrare...
Salute

Influenza e vaccino. Il no dei medici alle vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): solo se i farmacisti verrano negli studi medici a dispensare le medicine

Maurizio Piccinino
Sembrava, per le vaccinazioni anti influenzali, che era tutto risolto, invece, tra medici di famiglia e farmacisti è scontro. La discordia arriva per mansioni e luoghi: può un medico essere presente in farmacia e vaccinare chi lo desidera, in nome dello smaltimento delle file eccessive che tra qualche settima si creerebbero negli studi medici? Per i farmacisti è un sì...
Salute

Vaccini: Italia longeva “obiettivo 100% per copertura anziani”

Redazione
“Ora che l’emergenza Covid-19 sembra allentare la presa, è tempo di pensare senza esitazioni al prossimo autunno. Per proteggere le persone più fragili da un possibile nuovo picco di infezione da Coronavirus, ma anche dalle frequenti complicanze più temibili – polmonari e cardiache – delle infezioni più comuni, a partire dall’influenza, la sanità pubblica italiana deve puntare a raddoppiare le...
Salute

Dopo il Covid-19, più vaccini per l’influenza

Carmine Alboretti
L’emergenza sanitaria in corso a causa del virus Sars-Cov 2 rende ancora più necessario organizzare in modo capillare e con un largo anticipo la campagna vaccinale 2020-2021 sull’influenza che, com’è noto, costituisce il mezzo più efficace per prevenirla e ridurne le complicanze. La sorveglianza dell’influenza nel periodo compreso tra il 2019 e il 2020 ha fatto emergere 169 casi gravi...