mercoledì, 2 Aprile, 2025

vacanze

Turismo

Vacanze, Coldiretti: “6,5 mln italiani in partenza a giugno”

Redazione
Sono 6,5 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno spinti dalla voglia di svago dopo due anni difficili ma anche dal ritorno del caldo. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel week end che con la chiusura delle scuole segna tradizionalmente l’inizio delle ferie per i cittadini del Belpaese. Le partenze del mese sono in...
Turismo

Turismo la ripresa c’è. Confesercenti: vacanzieri presenti in tutte le località

Marco Santarelli
Torna l’euforia per le prenotazioni turistiche dell’estate 2022. A darne notizia è la Confesercenti che esulta. Prova generale di ottimismo “Se è una prova generale dell’estate, non può che indurre ottimismo”, scrive la Confesercenti alla luce dei nuovi dati, “Per il sistema turistico italiano, le previsioni per il ponte per la Festa della Repubblica del 2 giugno sono all’insegna della...
Turismo

Turismo, 23 milioni di italiani programmano le vacanze estive

Angelica Bianco
L’indice di propensione al viaggio torna allo stesso livello pre-Covid e 23 milioni di italiani tra i 18 e i 74 anni sono intenzionati a partire nel periodo estivo, anche se in uno scenario caratterizzato da una instabilità economica dipesa dal conflitto in Ucraina. Di questi 23 milioni solo 4 su 10 hanno già prenotato un viaggio, mentre per i...
Economia

Turismo, Confcommercio chiede aiuti. Sangalli: settore in grave crisi. Necessari nuovi sostegni

Francesco Gentile
Dati disastrosi per il turismo. Ad elencarli con termini preoccupati è un’indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con SWG e su dati Istat e Bankitalia. Per la Confederazione l’anno in corso si chiuderà con dati disastrosi per il turismo italiano, e secondo le stime “con almeno 60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze che mancheranno all’appello rispetto al...
Società

Vacanze, nel 2021 120 milioni di presenze in meno rispetto al 2019

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un’indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con SWG e su dati Istat e Bankitalia, l’anno in corso si chiuderà con dati disastrosi per il turismo italiano con almeno 60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze che mancheranno all’appello rispetto al 2019 e 13 milioni in meno di viaggi degli italiani all’estero; solo per le vacanze tra Natale,...
Società

Oltre 14 milioni di italiani in viaggio per le feste di Natale

Ettore Di Bartolomeo
Saranno 10 milioni 454 mila gli italiani che si muoveranno per le vacanze di Natale. Il 94,6% resterà in Italia contro un 5,4% che sceglierà l’estero. Tra chi rimarrà all’interno dei confini nazionali, il 68,9% non uscirà dalla propria regione di residenza. La classifica delle destinazioni italiane preferite vede in testa la montagna (25,9% dei casi), seguita dalle città diverse...
Attualità

Turismo, effetto “freezer” sulle prenotazioni delle vacanze

Paolo Fruncillo
Erano 35 milioni le partenze che i connazionali programmavano, solo un mese fa: 10 milioni per il “ponte” dell’Immacolata, 12 milioni per Natale e 13 milioni a Capodanno. Oggi – a quindici giorni dal primo evento e 30 da Natale – di queste prenotazioni ne mancano ancora 11 milioni, mentre le disdette arrivate su prenotazioni fatte ammontano a 2,5 milioni....
Società

Controesodo, 20 milioni verso casa. Coldiretti: agosto più spese per vino e cibo

Angelica Bianco
Si conclude con il controesodo l’abitudine tutta nazionale di concentrare le partenze nel mese di agosto. Così la rete autostradale ma anche quella delle statali sarà per 48 ore sotto pressione. Con il classico controesodo del dopo Ferragosto si concludono le vacanze estive per oltre 2 italiani su tre. Infatti il 67% ha scelto di andare in ferie nell’estate 2021...
Motori

Con Peugeot Rifter puoi goderti grandi momenti in riva al mare

Paolo Fruncillo
Peugeot Rifter, prodotto a pochi chilometri dalla famosa Playa de Samil, a Vigo, in Spagna, ha catturato l’essenza delle onde, della sabbia e del sole. Ha le caratteristiche, l’allestimento e lo spazio interno necessari per godersi grandi momenti in riva al mare. È il veicolo ideale per affrontare le vacanze con grande libertà: libertà di accogliere fino a 7 persone...
Società

Estate 2021, vacanze più brevi e non per tutti

Paolo Fruncillo
Oltre 15 milioni i connazionali già pronti a partire ma 10 milioni restano ancora indecisi. Aumenta tuttavia la propensione a ridurre la lunghezza della vacanza principale rispetto a quanto si rilevava solo un mese fa: la percentuale di coloro che staranno via per non più di una settimana passa infatti dal 51% al 60% degli intervistati e si riducono da...