giovedì, 3 Aprile, 2025

vacanze

Attualità

Turismo: per le feste natalizie in viaggio 19 milioni di italiani

Valerio Servillo
I dati dell’indagine realizzata da Acs Marketing Solutions per la Federalberghi sul movimento turistico degli italiani in occasione delle festività di Natale e fine d’anno parlano chiaro: l’Italia mantiene il primato di destinazione preferita per gli oltre 19 milioni di italiani che hanno deciso di mettersi in viaggio in occasione delle festività natalizie, mentre la scelta di recarsi all’estero riguarda...
Società

Vacanze per l’Immacolata: oltre tredici milioni di italiani scelgono il ‘Ponte’ in casa

Maria Parente
Sono oltre tredici milioni gli italiani che hanno programmato una vacanza ‘in casa’ per il ponte dell’Immacolata: è quanto rivela un’indagine di Federalberghi, per un giro di affari valutato intorno ai 4 miliardi e 461 milioni di euro, considerata una spesa media pro-capite di 432 euro a persona. “Il giro d’affari sarebbe stato ancora più corposo”, commenta la Federazione, “se...
Società

Coldiretti: “A ottobre 1,1 milioni di italiani in vacanza”

Cristina Gambini
Con il caldo ancora estivo sono 1,1 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno qualche giorno fuori casa nel mese di ottobre. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ per il primo weekend di ottobre segnato dal clima favorevole per tutta la prima decade. Una scelta che – ha sottolineato la Coldiretti – viene avvantaggiata dai costi minori...
Economia

Il caro prezzi ha ridotto le vacanze estive degli italiani

Marco Santarelli
Secondo i dati di Euromedia Research quasi due italiani su tre (il 62,3%) di coloro che hanno trascorso un periodo di vacanza al mare, in montagna o altrove hanno riscontrato un significativo aumento dei prezzi rispetto allo scorso anno. Un aumento che ha condizionato anche la durata dei giorni di soggiorno e, addirittura, la possibilità di potersi concedere qualche giorno...
Senza categoria

Vacanze, formaggi e salumi i nuovi souvenir

Paolo Fruncillo
Meno cartoline e oggettistica dalle vacanze ora si porta a casa o si regalano, prodotti tipici. I nuovi souvenir sono formaggi e salumi, l’estate 2023 segna il cambio di tendenze con oltre un italiano su 2 (51%) in vacanza quest’anno al rientro ha scelto di acquistare prodotti alimentari tipici come souvenir che si classificano come i preferiti nell’estate 2023 per...
Turismo

Vacanze: quasi 10 milioni in partenza per settembre, ma il bilancio dell’estate 2023 è negativo

Maria Parente
Sono 9,8 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere parte delle vacanze estive nel mese di settembre, in aumento dell’11% rispetto allo scorso anno, spinti dal ritorno del caldo e anche dalla possibilità di combattere il caro prezzi approfittando della bassa stagione. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’ultimo weekend da bollino rosso dell’estate per il...
Turismo

Gli italiani in vacanza hanno speso 1,2 miliardi in più rispetto al 2022

Marco Santarelli
Assoutenti ha analizzato costi e durata delle villeggiature estive egli italiani mettendo a confronto i dati del 2022 con quelli attuali.  Il primo dato che salta all’occhio è l’effetto dei rincari di prezzi e tariffe del comparto turistico, i quali hanno contribuito a una spesa maggiore dei vacanzieri di 1,2 miliardi di euro rispetto il 2022. Il numero di italiani...
Società

Weekend di controesodo con 11 milioni di italiani in viaggio, maltempo da lunedì

Maria Parente
Il weekend iniziato oggi, all’insegna del ritorno a casa dalle vacanze, è il quarto e ultimo di un agosto da bollino rosso. In particolare, Anas stima un transito di circa 11 milioni di italiani in viaggio tra sabato e domenica, con picchi di quasi mezzo milione nelle ore di punta. Traffico intenso In vista del grande rientro, le tratte interessate...
Attualità

Controesodi, le autostrade si organizzano con “corsie dinamiche”

Ettore Di Bartolomeo
Tra qualche giorno finiranno le vacanze per milioni di italiani e ci saranno i grandi controesodi lungo le autostrade. Le società di gestione si organizzano e mettono in campo“corsie dinamiche” per cercare di ridurre ingorghi e lunghe code. L’ultima inaugurata, un mese fa, è la quarta in Italia. È lungo la A4 Torino-Trieste, tra lo svincolo di viale Certosa e...
Società

Ferragosto: il riposo di Augusto e l’augurio della gentilezza

Antonio Cisternino
Il Ferragosto, giorno simbolo votato alle vacanze e al riposo, viene dalla tradizione romana della Feriae Augusti (il riposo di Augusto) che l’imperatore proclamò in concomitanza con antiche festività agro pastorali. Inizialmente il Ferragosto cadeva all’inizio del mese, apriva un periodo costellato di feste (gli Augustali) ed era considerato il miglior modo per celebrare la nuova età di pace che il successore di Cesare...