martedì, 8 Aprile, 2025

Usa

Esteri

Zelensky: “Sì a uno scambio di territori con la Russia”. Il Cremlino: “Impossibile”

Antonio Marvasi
Da quando è arrivato Trump il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cominciando a cedere su molti fronti. Primo fra tutti i territori occupati: in un’intervista al Guardian di martedì ha proposto, contro le pretese di Mosca sulle regioni ucraine occupate, piuttosto uno scambio territoriale diretto nell’ambito di un eventuale negoziato di pace, rinunciando ai territori che Kiev detiene nella regione...
Attualità

Geopolitica di Deepseek. Sfide tecnologiche e mega investimenti

Paolo Falconio
Il lancio dell’ applicazione A.I. Deeepseek ha tempistiche sospette. A detta degli esperti è più performante delle più blasonate chat GPT et similia e soprattutto è più economica nonostante una presunta inferiore dotazione di processori per la generazione di A.I.(2.000 processori contro i 16.000 che sono lo standard) e quindi anche con un minore impatto ambientale. Nei tempi si sovrappone...
Esteri

La corte d’appello Usa afferma: “Vietare la vendita di armi ai minori di 21 anni è incostituzionale”

Chiara Catone
Una corte d’appello degli Stati Uniti ha annullato. giovedì, una legge federale che richiedeva ai giovani di avere almeno 21 anni per acquistare armi da fuoco, ritenendo che violasse il Secondo Emendamento. La decisione, presa da una giuria di tre giudici della Corte d’appello del quinto circuito degli Stati Uniti, con sede a New Orleans, arriva in un periodo di...
Libri

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Cristina Calzecchi Onesti
  Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti convinti che Trump non ce l’avrebbe fatta a superare le inchieste giudiziarie, i processi, l’odio di certi poteri forti, l’endorsement delle star del cinema a favore di Kamala Harris, il mainstream, i grandi giornali e network americani, l’indignazione globale suscitata dall’assalto di Capitol Hill e due attentati. E invece, eccolo...
Esteri

La svolta di Trump e certi cattolici masticano amaro

Riccardo Pedrizzi
Il presidente Trump con il suo insediamento è ormai nella pienezza dei suoi poteri ed ha fatto già scattare i primi provvedimenti di governo con misure anti immigrazione e controlli severi, via libera a nuove trivellazioni e stop alle regole ambientali. Sono già pronte anche le riforme per rompere con la cultura progressista e per eliminare nell’amministrazione come nelle scuole...
Esteri

Usa: senza garanzie ‘definitive’, da domenica TikTok non sarà disponibile

Ettore Di Bartolomeo
TikTok ha annunciato, per domenica, la possibile chiusura, a meno che non riceva chiarimenti dall’amministrazione Biden e dal Dipartimento di Giustizia riguardo all’entrata in vigore del divieto. “Le dichiarazioni odierne della Casa Bianca e del Dipartimento di Giustizia non hanno fornito la chiarezza necessaria ai fornitori di servizi essenziali per mantenere TikTok disponibile a oltre 170 milioni di americani –...
Esteri

Gli utenti cinesi di RedNote accolgono con favore gli americani prima del possibile divieto di TikTok

Chiara Catone
Le tensioni tra Cina e USA hanno spesso separato i loro ecosistemi digitali, ma la reazione al divieto di TikTok ha portato molti americani a iscriversi a RedNote. Ciò rappresenta un risultato sorprendente per gli utenti cinesi. Sebbene sia difficile quantificare quanti americani si siano uniti, sono stati accolti calorosamente in mandarino, inglese o attraverso meme. Con la Corte Suprema...
Esteri

Groenlandia – Il percorso di avvicinamento agli USA e la sua importanza strategica

Paolo Falconio
Le affermazioni ultime di Donald Trump esprimono la necessità un assetto securitario allargato. Cerchiamo di capire le ragioni per cui assieme a Panama, che è di immediata evidenza strategica (solo la follia di questi tempi poteva pensare di lasciarlo in mano alla Cina), la Groenlandia è nel mirino del nuovo Presidente. In realtà già nel 1868 gli Stati Uniti avevano...
Esteri

Joe Biden estende il periodo di permanenza negli Usa per 800.000 venezuelani e salvadoregni

Anna Garofalo
Il Dipartimento per la Sicurezza Interna ha annunciato che oltre 600.000 venezuelani e più di 230.000 salvadoregni residenti negli Stati Uniti potranno rimanere legalmente per altri 18 mesi. L’amministrazione Biden ha sostenuto il Temporary Protected Status (TPS), ampliandolo per includere circa 1 milione di persone. La Sicurezza Nazionale ha anche esteso la protezione a oltre 103.000 ucraini e 1.900 sudanesi...
Esteri

Usa, il Consigliere speciale Jack Smith si è dimesso dal Dipartimento di Giustizia

Paolo Fruncillo
Il procuratore speciale Jack Smith ha lasciato, venerdì, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Le sue dimissioni erano state pianificate prima che Donald Trump assumesse la presidenza. Il rapporto di Smith riguardante l’interferenza elettorale del 2020 da parte del tycoon sarà reso pubblico a breve. Trump ha sempre respinto le accuse. “Smith ha completato il suo lavoro e presentato...