martedì, 22 Aprile, 2025

Usa

Esteri

Aumenta il numero di migranti vittime di violenza sessuale al confine tra Usa e Messico

Valerio Servillo
Quando, alla fine di maggio, i rapitori di Carolina arrivarono per tirarla fuori dal nascondiglio nella città messicana di Reynosa, la ragazza pensò che l’avrebbero costretta a chiamare di nuovo la sua famiglia in Venezuela per chiedere di pagare duemila dollari di riscatto. Invece, uno degli uomini l’ha spinta su un autobus in panne parcheggiato fuori e l’ha violentata. “È...
Esteri

Usa: un lockdown governativo non fermerebbe i viaggi aerei, ma creerebbe disagi e licenziamenti

Federico Tremarco
Il sistema di trasporto aereo statunitense è enorme. In caso di chiusura da parte del governo federale potrebbe mostrare significativi segnali di stress. Mentre le ore passano senza alcuna indicazione sui progressi su un nuovo disegno di legge sui finanziamenti, sembra sempre più probabile che il governo interromperà i servizi all’una di domani. Così molte agenzie federali dovranno interrompere i...
Esteri

Negli Usa occidentali a rischio macellazione i cavalli selvaggi dati in adozione dal governo

Francesco Gentile
Negli Stati Uniti occidentali, i cavalli selvaggi che un tempo vagavano liberamente, finiscono rinchiusi in strutture definite “recinti di uccisione”. I proprietari di queste aziende, in genere, acquistano i cavalli alle aste e poi li rivendono, spesso ai macelli d’oltremare o ai soccorritori che sperano di salvare gli animali da un simile destino. I cavalli selvaggi e gli asini sono...
Esteri

Usa: elezioni presidenziali a suon di manette

Federico Tedeschini
La Costituzione degli Stati Uniti, pilastro della democrazia americana, si trova oggi al centro di un’accesa discussione, che si viene sviluppando a seguito di due eventi politicamente carichi e storicamente significativi: la richiesta di condanna del Candidato repubblicano alla Presidenza e l’Impeachment dell’altro probabile candidato – il Presidente democratico – in carica: il tutto – già di per sé complicato...
Cultura

La lunga e travagliata storia degli ospedali italiani negli Stati Uniti: il Columbus Hospital di New York

Carmelo Cutuli
Nel 1892, anno che segnava il quattrocentesimo anniversario del viaggio di Cristoforo Colombo, aprì formalmente i suoi battenti il Columbus Hospital. Istituito dalle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù per rispondere ai bisogni della crescente comunità di immigrati italiani a New York. Tra i fondatori spiccava la figura di Madre Francesca Saverio Cabrini, oggi santa, e tra i primi medici,...
Esteri

Usa, senza accordo sul contratto scioperano i lavoratori dell’auto

Federico Tremarco
A mezzanotte, il sindacato United Auto Workers ha ufficialmente iniziato lo sciopero contro tre grandi case automobilistiche. Membri del sindacato si sono recati in tre stabilimenti: un sito GM a Wentzville nel Missouri, un centro Stellantis a Toledo nell’Ohio e un luogo di assemblaggio Ford a Wayne nel Michigan. Stellantis si è detta “estremamente delusa” dopo l’avvio dello sciopero. “Siamo...
Esteri

Democratici alle elezioni speciali del Rhode Island per un posto vacante alla Camera degli Usa

Marco Santarelli
Martedì prossimo, gli elettori del partito democratico saranno chiamati, attraverso le primarie del Rhode Island, a scegliere tra un folto numero di candidati, determinando quasi sicuramente chi dovrà occupare un posto vacante al Congresso. Il deputato David Cicilline si è dimesso all’inizio di quest’anno per andare ad occupare un ruolo preminente nella gestione della più grande filantropia del Rhode Island....
Geopolitica

Gli Stati Uniti e il contenimento a cerchi concentrici dell’espansionismo cinese

Redazione
 Conversazione con il prof. Vittorio Emanuele Parsi La presidenza Biden sta conducendo un’accorta politica diplomatica verso la Cina. Senza nulla concedere sul piano della competizione economica gli Stati Uniti intrecciano relazioni sempre più di lungo periodo con altri Paesi su cui Pechino vorrebbe esercitare la sua egemonia. Ne parliamo con il Prof. Vittorio Emanuele Parsi, ordinario di Relazioni Internazionali all’Università...
Esteri

‘Medicare’, negli Usa, annuncia i primi dieci farmaci i cui prezzi dovranno essere negoziati tra i produttori e il governo

Francesco Gentile
I Centri per l’assistenza medica hanno annunciato i primi dieci farmaci da prescrizione che saranno soggetti a negoziazioni sui prezzi, ai sensi dell’Inflation Reduction Act. Si tratta di un passo fondamentale nel tentativo dell’amministrazione Biden di ridurre l’alto costo dei farmaci da prescrizione per le persone anziane. Secondo KFF, un gruppo apartitico che studia questioni di politica sanitaria, ‘Medicare’ fornisce...
Europa

Usa, proteste dei cittadini su gestione emergenza migranti a New York

Valerio Servillo
Centinaia di persone hanno manifestato il loro dissenso sulla gestione dell’emergenza migranti a New York davanti la residenza del sindaco della Grande Mela mentre decine di agenti cercavano di mantenere la folla sotto controllo. “No ai migranti a Long Island, paghiamo già troppe tasse sulla proprietà. Americani prima dei migranti!”, gridavano alcuni altri. La parte del raduno contraria all’asilo politico...