martedì, 22 Aprile, 2025

Usa

Esteri

Giornata del Ringraziamento: compagnie aeree in allerta, negli Usa, per il gran flusso dei viaggiatori

Francesco Gentile
I viaggiatori statunitensi si preparano per una grande ondata di traffico aereo durante il fine settimana del Ringraziamento, con circa 2,7 milioni di persone che prenderanno l’aereo per celebrare la festa. I funzionari delle compagnie aeree affermano di essere fiduciosi di poter evitare le enormi interruzioni che hanno rovinato le passate festività natalizie, come il tracollo della Southwest Airlines. Le...
Esteri

Il Dipartimento dell’Istruzione degli Usa apre indagini per presunti episodi di antisemitismo e islamofobia nelle università

Francesco Gentile
L’Ufficio per i diritti civili del Dipartimento dell’Istruzione degli Usa ha aperto un’indagine su presunti episodi di antisemitismo e islamofobia in una mezza dozzina di college e università statunitensi e in un distretto scolastico locale. Le scuole includono la Cornell University, la Columbia University, l’Università della Pennsylvania, il Lafayette College, il Wellesley College, la Cooper Union for the Advancement of...
Esteri

Usa, evitato l’ennesimo shutdown

Cristina Gambini
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione continua per evitare lo shutdown del governo federale: è stata approvata con un voto di 87-11 al Senato e di 336-95 alla Camera, e fornisce al governo 1,5 trilioni di dollari di finanziamenti per i prossimi sei mesi. La risoluzione continua è stata approvata dopo settimane di negoziati tra i Democratici...
Politica

Italia-Usa, Tajani: cooperazione per ricerca e biotecnologie

Lorenzo Romeo
“Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”. È il nuovo patto tra Italia e Stati Uniti per rafforzare la ricerca e la Cooperazione Internazionale. Gli obiettivi sono stati presentati ieri mattina durante l’evento tenuto a Roma nella sala della Farnesina, promosso dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Presenti all’iniziativa, che rafforzerà...
Esteri

Incontro Biden e Xi: gli esperti prevedono pochi risultati concreti

Paolo Fruncillo
Le relazioni tra Usa e Cina sono in un momento di grande tensione. Le due nazioni sono in competizione su una serie di questioni, tra cui la supremazia economica, la sicurezza regionale e i diritti umani. Questa competizione ha portato a una serie di crisi diplomatiche, tra cui gli incontri ravvicinati tra aerei e navi militari, i litigi sul furto...
Geopolitica

Organizzazioni terroristiche e Stati sostenitori

Redazione
Il Prof. Vittorfranco Pisano è docente universitario di Conflittualità  non convenzionale  e Terrorismo (SPS/04), nell’ambito del Master  in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus Prof. Pisano, nel corso della sua lunga esperienza in materia di sicurezza non ci sono solo gli incarichi accademici presso il Defense Intelligence College di Washington o come Capo della Rappresentanza USA...
Esteri

Usa, il ‘Day After’ dei repubblicani dopo la sconfitta elettorale

Cristina Gambini
Le elezioni statali del 2023 hanno rappresentato una battuta d’arresto per i repubblicani e gli oppositori del diritto all’aborto. In molti Stati, i candidati democratici hanno vinto le elezioni, spesso con margini stretti. Ci sono diverse ragioni per cui i repubblicani hanno perso terreno su questo tema. Innanzitutto, la decisione della Corte Suprema di rovesciare Roe v. Wade ha diviso...
Esteri

Usa, i senatori repubblicani chiedono leggi più severe sull’immigrazione

Francesco Gentile
Gli esponenti repubblicani al Senato hanno presentato una proposta per leggi più severa sull’immigrazione lanciando un avvertimento al Presidente Joe Biden: niente ulteriori aiuti all’Ucraina senza regole più dure per la concessione dell’asilo negli Stati Uniti. Il piano, scritto dai senatori del GOP James Lankford dell’Oklahoma, Tom Cotton dell’Arkansas e Lindsey Graham della Carolina del Sud, richiede un’ampia varietà di...
Esteri

Nasrallah: Israele non attacchi il Libano. Usa: Hezbollah non approfitti della guerra

Antonio Gesualdi
È stata una dura partita di dichiarazioni che ieri hanno dominato gli scenari di guerra tra Hezbollah e Stati Uniti.  Il Segretario generale di Hezbollah, Nasrallah ha affermato che “la guerra più ampia è possibile”, che quella del 7 ottobre è stata “un’azione sacra” e la “battaglia contro l’occupante sionista è legittima.” “Alcuni si aspettavano che io oggi annunciassi la...
Attualità

L’odio contro gli Ebrei un cancro aggressivo

Giuseppe Mazzei
Il rigurgito di antisemitismo cui stiamo assistendo in questi giorni è raccapricciante. Suona come un campanello di allarme. Indica il dilagare della distruzione della ragione che sembra essere diventata la cifra del nostro tempo. Un tempo in cui emergono gli istinti peggiori, in cui la riflessione critica è sommersa da ondate di odio. Come un magma che cova nella psiche...