mercoledì, 2 Aprile, 2025

Ursula Von Der Leyen

Europa

Covid, von der Leyen “In 18 mesi stati Ue fuori dalla crisi”

Giulia Catone
“Le nostre previsioni economiche di primavera vedevano una crescita del 4,2% quest’anno e del 4,4% nel 2022. I numeri vanno sempre meglio ed entro 18 mesi da oggi tutti e 27 i Paesi membri si saranno ripresi dalla crisi”. Lo ha affermato la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, aprendo il Brussels Economic Forum. “Questo è il risultato...
Attualità

Martedì vertice Draghi-Ursula Von Der Leyen a Cinecittà simbolo della rinascita italiana

Paolo Fruncillo
Un simbolo dell’Italia da far rinascere. È l’idea un po’ concreta e, di certo anche mediatica, per l’appeal del luogo. Il premier Mario Draghi e la presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen si incontreranno martedì, a Roma negli studi di Cinecittà per discutere dei progetti e dei fondi previsti dal Recovery fund. L’appuntamento servirà ad entrare nel merito...
Manica Larga

Punto e a capo: Brexit, si riparte dal via 

Luca Sabia
Quando alcuni sogni diventano realtà, il risveglio può non essere dei migliori. Di solito capita quando le utopie prendono forma e sostanza. La Brexit non fa eccezione. Il fatto è che le semplificazioni non funzionano perché non riescono ad aderire alla realtà. Il risultato è che per cercare di capire come andrà a finire, ci si aggrappa a tutto.  Per...
Politica

Recovery. Dietro la maschera della Von der Leyen, la verità sulle “giuste riforme”

Fabio Torriero
Dietro la maschera simpatica, elegante, colta, amica dell’Italia, indossata dalla presidente Ursula von der Leyen (tutti ricordano la famosa frase “siamo tutti italiani”, quando sembrava che la pandemia colpisse solo noi), e ultima chicca, in occasione dell’apertura della Bocconi (“Milano, città resiliente e bellissima, parlando pure in dialetto: “Milan l’en un gran Milan”), c’è la vera natura. Sua e di...
Economia

Recovery. Dietro il no di Ungheria e Polonia, la verità sul vero volto della Ue

Fabio Torriero
Tutti i giornali parlano dei “cattivi sovranisti” che stanno impendendo alla Ue di esercitare il suo nuovo, inusitato, slancio umanitario e solidale, passando dal rigorismo, dalla freddezza dei burocrati, dei tecnici e dei banchieri, al buonismo a 360 gradi. Ossia, l’allentamento dei vincoli di bilancio e il conseguente Recovery Fund per finanziare i paesi in difficoltà a causa del Covid....
Europa

Nuove disposizioni Ue. La presidente von der Leyen: da aprile 50 milioni di vaccini al mese. Impennata contagi per allentamento misure. Ecco tutte le indicazioni presentate

Angelica Bianco
“Nello scenario migliore vi sarà una disponibilità di dosi di vaccino anti-Covid fino a 50 milioni di dosi al mese, possibilmente da aprile”. La notizia è annunciata da la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen nella conferenza stampa in cui ha presentato un nuovo documento che sarà sottoposto ai governi europei, con ulteriori azioni per il contrasto dell’epidemia....
Europa

Apple e le sue tasse: l’Europa può attendere

Alessandro Alongi
Spade affilate a Bruxelles per l’inizio di un duello all’ultimo spicciolo.  Il singolar tenzone che sta tenendo banco in questi giorni vede coinvolti la Commissione europea, guidata dalla Presidente Ursula von der Leyen, e la società americana Apple. Convitata di pietra la Repubblica irlandese rea – secondo la Commissione – di aver illecitamente accordato al gigante dalla mela morsicata aiuti finanziari...
Europa

L’autogol dei giudici tedeschi: toccherà a Weidmann difendere la Bce

Giuseppe Mazzei
Avevamo definito un’aggressione alle istituzioni europee la decisione della Corte Costituzionale tedesca, sbagliata nel metodo, nella forma e nella sostanza. E avevamo auspicato una reazione ferma affinché non potesse costituire un precedente. La reazione c’è stata e, nel 70° anniversario della dichiarazione di Schuman che pose le basi per la costruzione dell’Europa, non poteva esserci regalo migliore. A rimettere in...
Europa

Provvedimenti europei: tante le fake news

Raffaele Bonanni
Può senz’altro essere ambiguo e triste, ma chi più e chi meno, siamo fatti tutti così: i grandi cambiamenti, quelli che esigono forzature sulle nostre abitudini, egoismi, timori, mancanza di coraggio, come d’incanto avvengono sempre in presenza di grandi eventi vissuti da tutti come pericolo per il futuro. Anzi la paura degli accadimenti, più destabilizza ogni certezza, più le mete...
Sanità

Coronavirus: Commissione europea stanzia 232 milioni

Redazione
La Commissione europea ha stanziato 232 milioni per la preparazione, la prevenzione e il contenimento del coronavirus Covid 19 a livello globale. Parte di questi fondi verrà immediatamente assegnata a diversi settori, mentre il resto nei prossimi mesi. “Poiché i casi continuano a salire, la salute pubblica è la priorità numero uno. Che si tratti di aumentare la preparazione in...