lunedì, 31 Marzo, 2025

Urso

Economia

Anche l’industria parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’

Ettore Di Bartolomeo
Non è stato facile trovare l’accordo, ma alla fine è arrivata la fumata bianca: anche l’industria italiana parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’ sul carrello della spesa fortemente voluto dal governo e che prenderà il via il 1° ottobre fino alla fine dell’anno. L’ufficialità della notizia è arrivata ieri dopo un incontro, al Mimit, tra il Ministro delle Imprese e del Made...
Economia

Famiglie, nuova batosta per la spesa e caro benzina

Antonio Gesualdi
L’aumento dei prezzi ha messo tutti in affanno e spaventano le proiezioni sul prossimo autunno caldo, ma il ministro delle Imprese e del Made in Italy sta cercando di mettere in campo iniziative che raffreddino l’inflazione prevista. Altro incontro di ieri al tavolo di consultazione per condividere con Industria e Grande distribuzione il cosiddetto protocollo “Trimestre anti-inflazione”. L’obiettivo lo dice...
Economia

L’allarme di Urso: “Materie prime critiche. Dobbiamo liberarci dalla dipendenza della Cina”

Stefano Ghionni
Nel corso di un’audizione in Commissione al Senato, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha chiarito in primis una cosa: l’Italia e l’Europa devono produrre più materie prime critiche (cioè quelle non energetiche e non agricole), “e dobbiamo farlo liberandoci dalla dipendenza della Cina. Altrimenti rischiamo di passare dalla subordinazione alla Russia per l’energia fossile...
Crea Valore

Il Fondo sovrano per il Made in Italy nasce con una dote piccola

Ubaldo Livolsi
Il Fondo sovrano per il Made in Italy, varato dal Consiglio dei ministri alla fine della scorsa settimana, risulta per diversi aspetti ridimensionato rispetto alle intenzioni espresse a più riprese nelle settimane precedenti, oltre che da parte di diversi esponenti del Governo e della maggioranza, da Adolfo Urso, ministro del Mimit, vero fautore del provvedimento. Ciò in particolare perché include...
Lavoro

Costantini (Cna): al ministro Urso le priorità delle imprese artigiane. Bonus, fisco, credito e incentivi

Leonzia Gaina
I dossier sui temi più “caldi” per artigiani e piccole imprese sono stati presentati al ministro del Made in Italy e imprese, Adolfo Urso, che ha partecipato alla direzione nazionale della Cna. Artigiani, i dossier caldi L’incontro è stato aperto dal presidente della Confederazione, Dario Costantini, che ha presentato un dossier su questioni che sono punto di riferimento centrale di...
Attualità

Benzinai, sciopero e divisioni Salgono i prezzi dei carburanti

Maurizio Piccinino
La mediazione “fino all’ultimo minuto”, ha funzionato a metà. Con il fronte delle Federazioni che si spacca tra chi, come la Faib Confesercenti, che valuta positivo l’incontro in extremis con il ministro Urso, e le aperture annunciate dal Governo, e quindi sciopero di un solo giorno; e chi come i presidenti di Fegica e Figisc/Anisa che ribadiscono la linea dura....
Economia

Banche: in calo i prestiti alle imprese italiane

Gianmarco Catone
Secondo un rapporto del Centro studi di Unimpresa, è svanito l’effetto delle garanzie di Stato che aveva favorito un poderoso aumento dei prestiti bancari alle imprese nel corso del 2020. A fine 2022, però, lo stock dei crediti delle banche si è attestato a quota 744,1 miliardi, in discesa di 68,8 miliardi (-8,5%) rispetto al 2017 e sostanzialmente allo stesso...
Società

Piano Moda. Vignolini (Confartigianato): Confronto con il ministro Urso e sottosegretari Bergamotto e Bitonti sullo sviluppo di un settore strategico

Lorenzo Romeo
Un “piano Moda” che sappia promuovere e tutelare una eccellenza planetaria come lo stile del Made in Italy. Il “Tavolo della Moda” su prospettive e investimenti si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy presieduto dal ministro Adolfo Urso e con la partecipazione del Viceministro Valentino Valentini, dei Sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, del Viceministro...