sabato, 22 Febbraio, 2025

uomo

Attualità

Ue: al via progetto per valutare gli effetti della tecnologia 5G sull’uomo

Valerio Servillo
L’obiettivo del progetto Ue SEAWave, finanziato nell’ambito di Horizon Europe con un budget di oltre 7 milioni di euro e condotto da un consorzio di 16 partner di ricerca, tra cui Enea è quello di Valutare l’eventuale impatto sulla salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici generati dalla tecnologia di telefonia mobile 5G. “In questo progetto contribuiremo a sviluppare nuovi sistemi hi-tech...
Attualità

Nel 2022 cresce la violenza economica di genere

Federico Tremarco
La violenza economica è un fenomeno che riguarda essenzialmente la sfera familiare e gli equilibri di coppia e consiste in una serie di comportamenti volti ad impedire che il familiare sia o possa diventare economicamente indipendente, per poter esercitare sullo stesso un controllo indiretto, ma estremamente incisivo. la violenza economica colpisce circa il 25% delle donne, con punte del 40%...
Esteri

In difesa di vita, dignità e libertà oppresse dal regime di Teheran

Rosalba Panzieri
“Donna, vita, libertà”, “Uomo, patria, civiltà”, queste sono le parole di un solo canto, per due nature, quella femminile e quella maschile, che scambiandosi amore conquistano e generano la vita. Due slogan che uomini e donne si urlano a vicenda, gli uni con le altre per darsi forza, per ribellarsi alla morte, per gridare più forte delle pallottole esplose contro...
Considerazioni inattuali

Il tremore

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Una volta ho visto un uomo vigliacco tremare forte. Tremava sì per paura, ma piuttosto e soprattutto per un senso di nullità; per la superiorità morale e fisica dell’altro che aveva di fronte. Vedendoselo arrivare, circondato dall’aura mistica che solo i grandi di spirito possiedono, cominciava a tremare e a contorcersi su sé stesso. E cercava dentro di sé tutte le...
Società

Amare l’uomo – fare politica

Gianni Fusco
Il testo spesso adottato per esprimere quale sia il ruolo dei cristiani, è uno dei più antichi e suggestivi scritti dell’antichità cristiana, “la cosa più scintillante che sia stata scritta in greco dai cristiani” (Norden). Più che un’apologia vera e propria può considerarsi come il ponte di passaggio fra la letteratura subapostolica e quella apologetica del sec. II. Ai Padri...