lunedì, 26 Maggio, 2025

UnionCamere

Attualità

Cresce il numero dei giovani agricoltori: +13% negli ultimi 10 anni

Paolo Fruncillo
L’agricoltura sta vivendo una rinascita, e i giovani sono al centro di questa trasformazione. Secondo un’analisi condotta dalla Coldiretti su dati Infocamere e Unioncamere, negli ultimi dieci anni si è registrato un aumento del 13% dei giovani agricoltori. Questo dato contrasta con la tendenza generale che ha visto un crollo medio del 25% delle imprese gestite da under 30 negli...
Lavoro

Lavoro: quasi 408mila entrate previste dalle imprese a febbraio, 201mila le assunzioni di difficile reperimento

Paolo Fruncillo
Salgono a 407.770 le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio 2024 e sono oltre 1,3 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile: +22mila rispetto a febbraio 2023 (+5,7%) e +114mila con riferimento all’intero trimestre (+9,5%). Tuttavia, rispetto a un anno fa cresce del 3,1% la difficoltà di reperimento di figure professionali (più di 201mila profili non ancora reperiti),...
Energia

Al via il ‘giro d’Italia’ per le comunità rinnovabili

Paolo Fruncillo
Un ‘giro d’Italia’ con tappe in ogni Regione e Provincia autonoma alla scoperta delle Comunità energetiche rinnovabili, che inizia il 26 febbraio a Bologna. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha organizzato con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Unioncamere, una serie di iniziative per agevolare la comprensione e la diffusione delle opportunità per imprese, enti locali, comunità...
Attualità

Entro l’anno nel ddl blue green nuove norme per la portualità turistica

Valerio Servillo
“Siamo consapevoli delle straordinarie opportunità che questa filiera della economia blu offre. Sappiamo quali sono le prospettive favorevoli: c’è una congiuntura della quale non possiamo non prendere atto. Ma sarebbe davvero un grave errore per il governo affidare la capacità di sfruttare questa congiuntura soltanto agli operatori del settore: il governo deve accompagnare questa esperienza, sostenerla, fin quanto sia possibile...
Lavoro

Lavoro: 408mila nuove assunzioni previste dalle imprese a febbraio

Paolo Fruncillo
Il 2024 si apre con una prospettiva di crescita occupazionale significativa in Italia, come indicato dal Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, elaborato da Unioncamere e Anpal. Le previsioni mostrano una tendenza al rialzo nelle assunzioni, con un totale di circa 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro previsti nel trimestre che va da febbraio (dove sono previsti 408mila ‘ingaggi’) ad...
Turismo

Turismo: per l’Italia il 2023 è stato l’anno della definitiva ripresa

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dallo studio sulle imprese commissionato da Enit-Unioncamere a Isnart il 2023 è stato l’anno della definitiva ripresa per il settore turistico, con il ritorno dei viaggiatori internazionali e quote di venduto per le imprese ricettive italiane superiori al 2019. Le imprese ricettive italiane hanno chiuso l’anno con una quota di occupazione camere media del 51% (+3,8% rispetto...
Economia

Sicilia: nel 2023 migliora il sistema imprenditoriale del territorio

Valerio Servillo
Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia rispetto al 2022, migliora il quadro del sistema imprenditoriale della Regione.  “I dati mostrano un assestamento dopo la crisi pandemica, con un aumento evidente di imprese solo nei settori innovativi che, però, riducono il personale, mentre in altri settori, a fronte di una maggiore chiusura di aziende, si rafforza il ricorso a...
Giovani

Diploma di maturità, per 8 studenti su 10 può bastare per trovare un lavoro appagante

Paolo Fruncillo
“Il diploma di maturità può bastare per trovare un buon lavoro. Ma poi è fondamentale una formazione mirata, non necessariamente di tipo accademico. Ciononostante, gli studenti continuano a preferire in blocco i licei, i più proiettati verso l’università”. A pensarla così sono molti dei 1.550 giovani studenti della scuola secondaria di primo grado coinvolti in un sondaggio dall’Osservatorio sull’Orientamento Scolastico,...
Lavoro

Lavoro: a gennaio in Piemonte programmate oltre 38mila assunzioni

Marco Santarelli
Sono circa 38.590 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per gennaio 2024, valore che sale a 95.940 se si considera l’intero trimestre gennaio-marzo 2024. Questi sono alcuni dei dati contenuti nel Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, basato sulle interviste effettuate su un campione di imprese nel periodo 13-30 novembre 2023. Il trend appare positivo sia...
Lavoro

A gennaio 508mila lavoratori ricercati dalle imprese

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono più di 508mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. Oltre 4 mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2023 (+0,9%) e +69 mila assunzioni (+5,3%) prendendo come riferimento l’intero trimestre. A guidare la domanda di...