giovedì, 3 Aprile, 2025

Unicef

Lavoro

OIL: occupazione giovanile vittima della pandemia

Domenico Della Porta
La ripresa dell’occupazione giovanile è ancora in stallo, evidenzia un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) pubblicato qualche giorno fa, che conferma gli effetti negativi della pandemia sul lavoro che hanno colpito i giovani in maniera sproporzionata rispetto alle altre fasce d’età. Nell’importante documento viene evidenziato, tra l’altro, che gli investimenti nei settori dell’assistenza e della cura (per esempio,...
Ambiente

Gli ecocidi della guerra contro l’Ucraina

Cristina Calzecchi Onesti
Non solo vite umane. L’aggressione russa in Ucraina sta uccidendo anche l’ambiente. Sono circa 200 gli “ecocidi” già compiuti che la Chiesa greco-cattolica ha denunciato in un inquietante report pubblicato sul suo sito. Lo aveva predetto Papa Francesco nella Laudato Si’, che la guerra causa sempre gravi danni all’ambiente e alla ricchezza culturale dei popoli, ma quello di cui parla Volodymyr Sheremeta,...
Società

“Children before players”, un libro per la tutela dei diritti dei minori nel calcio

Marco Santarelli
“Children before players” è la pubblicazione scritta dall’Unicef in collaborazione con la Federcalcio, nella quale vengono evidenziati i diversi principi guida per un corretto rapporto tra bambini ed educatori (allenatori, dirigenti), con lo scopo di migliorare l’accoglienza e l‘inclusione delle società sportive verso i bambini che vogliono diventare un giorno calciatori professionisti. “Questa guida indica una serie di passaggi e...
Lavoro

Lavoro minorile. Osservatorio Unicef

Domenico Della Porta
Si è insediato presso l’Unicef Italia l’Osservatorio sulla prevenzione dei danni da lavoro minorile per la salute e la sicurezza dei minorenni che lavorano. Le dimensioni del problema hanno raggiunto livelli preoccupanti se si considera che nel 2021, secondo i dati INPS, nel nostro Paese il fenomeno del lavoro minorile regolare ha riguardato quasi 52.000 addetti, di cui oltre 45.000...
Attualità

Ucraina: l’Italia sostiene la Moldova per far fronte a flussi migratori

Lorenzo Romeo
La Farnesina ha intensificato i propri interventi a sostegno dei profughi ucraini nel Paese. Grazie al Fondo Migrazioni, sono stati avviati con le Nazioni Unite due progetti per assistere la Moldova nel far fronte al flusso di profughi dall’Ucraina. Tali progetti si aggiungono a un altro da 10 milioni di euro con UNHCR che era stato annunciato dal ministro degli...
Società

Giornata mondiale del bambino africano. Unicef: 130 mln di spose bambine, 140 mln le donne infibulate

Redazione
In Africa vivono 130 milioni di spose bambine, sia ragazze sotto i 18 anni che hanno già contratto matrimonio sia donne adulte date in sposa da bambine. Oggi, in occasione della Giornata Internazionale del bambino africano, l’Unicef ha lanciato un rapporto a livello continentale e regionale sui matrimoni precoci e le mutilazioni genitali femminili in Africa che, come sottolinea il...
Attualità

Lavoro minorile, Mattarella: “Sfruttamento piaga odiosa da contrastare”

Redazione
“È sconcertante pensare che le bambine e i bambini coinvolti nel lavoro minorile, secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell’Unicef, siano nel mondo più di 160 milioni e che la pandemia abbia esposto quasi 9 milioni di bambini in più al rischio di sfruttamento lavorativo. Il richiamo che ci viene dalla Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro...
Ambiente

Acqua: entro il 2050, 143 milioni di migranti climatici

Emanuela Antonacci
Basterebbe farsi la doccia invece che il bagno o innaffiare le piante recuperando l’acqua della pioggia. Piccoli gesti che potrebbero contribuire alla drammatica crisi idrica provocata dagli impatti del cambiamento climatico e che attanaglia gran parte del Pianeta, compreso il nostro Paese. Secondo i dati riportati dal report del Wwf “L’ultima goccia”, circa 4 miliardi di persone sperimentano già una...
Società

31° Corso universitario multidisciplinare di educazione ai diritti (CUMED)

Redazione
Il 31° Cumed organizzato dal Comitato di Roma per l’Unicef in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma, Sapienza, intende offrire una panoramica sui diritti di carattere nazionale e internazionale, approfondendo temi specifici attuali e di rilievo. La finalità del Corso, articolato in 9 lezioni, è quella di fornire agli studenti un orientamento complesso ed articolato...
Società

Unicef, Rozera: “Il Covid è la più grande catastrofe globale”

Ettore Di Bartolomeo
“Stiamo vivendo la più grande catastrofe globale mai vista fino a oggi. Da quando è cominciata la pandemia, i poveri sono aumentati di 100milioni e ci sono stati una serie di danni a catena dei quali hanno risentito maggiormente i più piccoli”. Così Paolo Rozera, direttore generale di Unicef Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” di...