mercoledì, 14 Maggio, 2025

Uil

Lavoro

Ammortizzatori sociali Covid. Il sindacato chiede la proroga: troppi lavoratori ancora in difficoltà

Paolo Fruncillo
Gli ammortizzatori sociali Covid, vanno confermati. È la richiesta dei sindacati che rivolgono al Ministro del lavoro, Andrea Orlando. Indicano anche una data, quella del 31 marzo. Situazione difficile “Ci preoccupa molto”, fa presente la Segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese, “il perdurare di una diffusa situazione di difficoltà in alcuni comparti, in particolare dei servizi, del terziario, di alcuni...
Politica

180 giorni per le cartelle fiscali. Superbonus ok a villette. Sgravi per microimprese

Francesco Gentile
Manovra alla prova del voto e della insonnia dei senatori. Nel vortice di fine anno per l’approvazione della legge di Bilancio vola un po’ di tutto. Dai 10 milioni da distribuire ai proprietari di case occupate abusivamente; alla vittoria dei lavoratori edili e ceramisti, che potranno accedere alla pensione con qualche anno di anticipo, per l’esattezza con 32 anni di...
Attualità

Il Governo apre ai sindacati. Cgil, Cisl e Uil: ora c’è un metodo Il nodo delle compatibilità

Maurizio Piccinino
Il clima natalizio concede un incontro Governo-Sindacati all’insegna delle buone intenzioni e del “nuovo metodo”. Sulle pensioni un accordo già è stato raggiunto, quello delle priorità della riforma: flessibilità in uscita, previdenza per giovani e donne, previdenza complementare. Così il primo incontro dopo lo sciopero del 16 dicembre di Cgil e Uil e il contro sciopero della Cisl, segna un...
Politica

Oggi i sindacati dal Governo. Pesa la spaccatura sullo sciopero

Maurizio Piccinino
Torna il confronto sindacale dopo divergenze e contrasti. I leader di Cgil e Uil, Landini e Bombardieri archiviato lo sciopero del 16 dicembre si troveranno oggi a ricucire lo strappo con la Cisl e, nel contempo a ritrovare le ragioni di un dialogo con Draghi. Tema dell’incontro la previdenza, riforma che il premier ha deciso di portare a termine a...
Lavoro

Scuola e Covid. Pochi fondi, 14 mila Ata a rischio licenziamento. Uil e Anief: situazione insostenibile

Paolo Fruncillo
Nuove tensioni nel tormentato mondo della scuola. Questa volta il tema è il personale Ata-Covid a rischio di licenziamento. A lanciare l’allarme è la Uil scuola con una nota dove si sottolinea lo stato di precarietà del personale. L’organico Covid Ata è di 22 mila persone – in pratica se ne ‘salvano’ 7.800.
“Il mancato rinnovo della proroga significa che verranno...
Società

Cisl in piazza, Sbarra: “Rottura profonda con Cgil e Uil, fare chiarezza”

Ettore Di Bartolomeo
Con Cgil e Uil “la divisione c’è, la rottura è profonda, tuttavia rimangono gli obiettivi che ci siamo dati nelle piattaforme unitarie e nelle proposte. C’è da fare molta chiarezza, sui contenuti e sul merito dell’azione sindacale e anche sul profilo: quale sindacato serve in questa fase nel nostro Paese. Noi continuiamo a ritenere che deve prevalere un modello di...
Attualità

Minacciate nuove agitazioni. Dopo lo sciopero generale i sindacati tornano da Draghi

Francesco Gentile
I primi a incrociare le braccia sono i metalmeccanici, con una adesione allo sciopero dell’80%. Così come i lavoratori e le lavoratrici che hanno accolto in massa l’appello dei leader di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, di fermare per otto ore il Paese. Lo sciopero contro il Governo e i partiti, “che si stanno sempre più chiudendo...
Attualità

Lo sciopero della discordia. Prova di forza di Cgil e Uil

Francesco Gentile
Landini e Bombardieri l’hanno voluto a qualsiasi costo.In un momento delicato sul piano sanitario, nel periodo  pre-natalizio e mentre Draghi è impegnato in una politica sociale senza precedenti. L’astensione dal lavoro è di otto ore. Cinque manifestazioni sindacali: a Milano, Bari, Cagliari, Palermo, Roma. Nella Capitale  a Piazza del Popolo gli interventi dei segretari generali di Cgil e Uil che...
Politica

Pensioni. Governo e sindacati, alla prova dei numeri

Francesco Gentile
In superficie si agita il dicembre dello “scontento” sindacale e dello “sconcerto” di Governo. In sottofondo malgrado lo sciopero del 16 dicembre si muovono le diplomazie che sono al lavoro per riannodare i fili di un confronto tra i protagonisti oggi in lite. La priorità sarà il tornare a sedersi attorno ad un tavolo e mediare. Il primo appuntamento sarà...
Attualità

Cgil e Uil sfidano il Garante Scintille tra Landini e Bonomi

Maurizio Piccinino
Dai temi sociali al rispetto delle regole dell’Authority, lo sciopero di Cgil e Uil diventa un caso politico-sindacale. Se l’obiettivo di Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, di portare le loro rispettive centrali sindacali su un terreno di scontro ad alta intensità mediatica lo sciopero ha già ottenuto i suoi dirompenti effetti. Il finale previsto per il 16 dicembre giorno della...