mercoledì, 14 Maggio, 2025

Uil

Economia

Uil: “I salari non reggeranno l’impatto dell’inflazione. Più tutele per le famiglie”

Valerio Servillo
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione. A sottolineare le difficoltà è lo studio della Uil sulla crisi economica e i salari che non riescono più a competere con l’inflazione. Famiglie difficoltà in aumento “Come evidenziato nel nostro studio, per il periodo Gennaio...
Attualità

Previdenza. sindacati pronti al nuovo confronto: flessibilità in uscita e aumento delle pensioni

Maurizio Piccinino
“Momento di agire”. I sindacati sono pronti ad arginare quella che definiscono: “una situazione drammatica”. Salari e pensioni sono una priorità che, scandisce il leader della Cgil, Maurizio Landini, “Anche al Governo”,  osserva, “si stanno rendendo conto che la situazione è esplosiva, manca una mensilità piena ai lavoratori”. “Il 2 maggio abbiamo avuto un incontro con il presidente del Consiglio”,...
Attualità

Salari, precariato e tutele. Temi sociali per Draghi

Maurizio Piccinino
Sul sociale la disponibilità di Draghi al confronto. Cgil: scostamento di bilancio e tasse su extra profitti. Confindustria: no ai bonus servono riforme strutturali Per ora a Palazzo Chigi non c’è una data ufficiale in agenda ma il presidente del Consiglio sarebbe disponibile a un confronto con le parti sociali e i sindacati per mettere a punto un patto di...
Lavoro

Veronese (Uil): troppi precari. Come 45 anni fa. Tutele contro salari poveri e insicurezze

Leonzia Gaina
Troppo lavoro precario e pochi contratti a tempo indeterminato. L’Italia descritta dalla Uil, da ciò che emerge dai dati sulla occupazione dell’Istat, riporta il Paese indietro di decenni. A sottolinealo è Ivana Veronese, dirigente nazionale della Uil, responsabile del settore lavoro del sindacato. Il passo indietro “Dobbiamo tornare indietro di 45 anni per trovare un così alto livello di occupazione...
Società

Scuola, oggi sciopero Nazionale a Roma. Lite sul cambio di piazza. Turi (Uil): negata piazza Montecitorio, c’è chi ha paura di una protesta

Marco Santarelli
L’appuntamento per insegnanti e studenti che protestano è alle 10.30 di questa mattina a Piazza Santi Apostoli. Ed è già un primo atto di uno scontro con il Governo, perché invece che a Montecitorio, dove lo sciopero doveva convergere, la manifestazione sarà spostata a Piazza Santi Apostoli. Cambio di Piazza “La piazza di fronte al Parlamento, infatti, non è stata...
Politica

Ddl Concorrenza verso il voto finale. Pressione fiscale -0.40%

Maurizio Piccinino
L’accordo sui balneatori ha galvanizzato la maggioranza di Governo. Ieri sera il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha nascosto il suo ottimismo durante la conferenza stampa tenuta a temine del Cdm. “Oggi c’è stata un riunione del Cdm, una riunione positiva in cui abbiamo passato in rassegna gli obiettivi del Pnrr che devono essere raggiunti entri fine giugno. Sono...
Politica

Pensioni riforma al palo. Sindacati: quota 41

Maurizio Piccinino
Cantiere pensioni, tutto rinviato in attesa della prossima legge di Bilancio. La riforma della previdenza è uscita di scena senza clamore dall’agenda di Governo, per rientrare dalla finestra in un prossimo dibattito politico elettorale che si annuncia ricco di polemiche. Sembra infatti lontano il tempo in cui – era il 16 dicembre dello scorso anno – con Cgil e Uil...
Lavoro

Veronese (Uil): 52 anni di Statuto dei Lavoratori. Un errore aver cancellato l’articolo 18

Leonzia Gaina
Cinquantadue anni fa nasceva lo Statuto dei Lavoratori. “La ‘madre’ dei diritti sul lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, la ‘madre’ dell’articolo 18”. A ricordarlo Ivana Veronese, dirigente della Uil, “una norma, quest’ultima, che nello scorso decennio ha subito sostanziali modifiche, con la riforma Fornero del 2012, prima, e con il Jobs Act del 2015, poi”. La critica del sindacato...
Società

Usare i risparmi di quota 100

Maurizio Piccinino
Riforma delle pensioni i sindacati mettono fretta, il Governo ragiona sui costi ma non trova la quadra. Era aprile la data indicata a dicembre per il via libera alla nuova previdenza. Una delle riforme più attese, controverse, e sollecitata da Draghi per mettere ordine ed un sistema che negli anni ha subito rattoppati, lasciando dietro di sé una scia di...
Lavoro

Sindacati: al G7 Draghi parli di precarietà e disuguaglianze

Leonzia Gaina
Lotta alla precarietà e alle disuguaglianze per ridare forza allo sviluppo. È la sintesi del piano che i sindacati solleciteranno al premier Mario Draghi in occasione del prossimo vertice del G7. Agenda internazionale “Chiederemo al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, così come già fatto con il Cancelliere Scholz”, anticipa il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, “che nella prossima riunione...