Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
ROMA (ITALPRESS) – "Il ritiro dell'Afghanistan per il modo in cui è stato deciso, comunicato ed eseguito, il cambio di intenzioni che ha riguardato il Contratto tra Australia e Francia sulla fornitura di alcuni sottomarini, sono due messaggi molto forti che ci…
“L’Europa ha compiuta una svolta in questi mesi, gravosamente maturata sin dalle prime fasi della diffusione pandemica e poi culminata con il Next Generation EU. Ha mutato alcuni dei paradigmi che avevano condizionato le politiche continentali nelle precedenti crisi degli anni Duemila,…
Per chi ha un’età compresa fra i 16 ei 30 anni e vuole dare forma al futuro dell’Europa, può partecipare all’EYE2021 online e fare sentire la propria voce. A lanciare l’invito l’Agenzia nazionale giovani. Durante la prima settimana di ottobre, migliaia di…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
La riforma del processo civile è uno dei pilastri del programma di governo. Pubblichiamo il primo di 4 interventi su questo argomento dell’avv. Gianluca Rabitti, la cui autorevolezza i lettori de La Discussione hanno avuto già modo di apprezzare. La locomotiva Draghi…
MILANO (ITALPRESS) – La ripresa europea è in carreggiata, salvo le incognite legate alla pandemia, ma l'inflazione sul medio periodo stenta a vedersi. Per questo la Bce terrà i tassi al minimo possibile a lungo, finché l'aumento dei prezzi nel medio periodo…
“Vitalità”. Ecco la parola che meglio descrive l’economia italiana, che non solo fa ben sperare ma che mette il turbo alle proiezioni per il fine anno. Sulla vitalità, scommette anche il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco che dati alla mano osserva.…
Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione celebrano il lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica. Le tre istituzioni hanno firmato una dichiarazione congiunta che designa d’ora in poi il 23 settembre come “Giornata europea della produzione biologica”. Questa…
La legislazione europea in materia di etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile potrebbe voler dire per i consumatori un risparmio totale di 40 miliardi di euro sulla bolletta energetica tra il 2020 e il 2030, e circa un terzo dei risparmi necessari per raggiungere l’obiettivo…