sabato, 19 Aprile, 2025

Ue

Società

Eccar: promuovere il dialogo interculturale nelle città europee

Ettore Di Bartolomeo
Gli eventi in Medio Oriente hanno portato a un’ondata senza precedenti di incidenti antisemiti e anti-musulmani in Europa. Su questi temi si è riunito il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa (Eccar) dove i partecipanti hanno condiviso sia le informazioni più recenti sulle loro autorità locali, sia le migliori pratiche per prevenire la violenza e ripristinare il...
Attualità

L’Ue propone un titolo di studio europeo riconosciuto in tutti gli Stati membri

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha presentato tre iniziative per promuovere la cooperazione transnazionale tra istituti di istruzione superiore, con l’obiettivo di creare un titolo di studio europeo e incentivare la mobilità per l’apprendimento all’interno dell’Ue. Secondo la Commissione il titolo aiuterebbe a soddisfare la domanda del mercato del lavoro e a rendere i laureati più attraenti per i futuri datori di...
Società

Ue: Università, Commissione lancia una proposta per una laurea europea

Francesco Gentile
Una laurea europea su base volontaria. È l’obiettivo di un pacchetto di tre iniziative presentate oggi dalla Commissione Europea per promuovere la cooperazione transnazionale tra gli atenei e gli istituti di istruzione superiore. Le tre iniziative affrontano gli ostacoli giuridici e amministrativi che impediscono alle università partner di istituire programmi di laurea congiunti competitivi. Le proposte si basano sull’autonomia istituzionale...
Società

L’Unione europea compatta: “Bisogna fermare Putin”

Stefano Ghionni
“Sconfiggere Putin è questione di vita o di morte per il vecchio continente. Perché la vittoria della Russia rappresenterebbe la fine dei valori europei”. Un appello potente quello lanciato ieri dal Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presente in video-collegamento nel corso della prima giornata del Consiglio europeo che si concluderà oggi a Bruxelles. E che ha chiaramente come focus del summit...
Europa

Ue: Parlamento chiede chiarimenti sull’esborso da 150 milioni per sostenere la Tunisia

Paolo Fruncillo
Il Parlamento europeo continua la sua crociata contro il controverso memorandum d’intesa con la Tunisia, firmato nel luglio 2023 dalla Commissione europea. Dopo aver più volte messo in dubbio la legittimità del suo mandato, nonché il suo significato politico, l’assemblea di Strasburgo ha messo ai voti una risoluzione in cui chiede all’esecutivo della Ue di spiegare la recente decisione di...
Politica

La velocità dell’Europa verde e i conti con la realtà

Giuseppe Mazzei
L’Ue vuol essere la prima della classe nel mondo per le politiche verdi. Si tratta di una visione entusiasmante. Ma la traduzione di quest’orizzonte ideale in programmi concreti lascia molto a desiderare. E non perchè la missione dei 27 sia poco ambiziosa, ma perché essa rischia di essere impraticabile o contraddittoria. C’è in questa discrasia tra vision e mission una...
Società

Ue: Parlamento approva la legge per la libertà dei media

Maria Parente
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo alla legge europea per la libertà dei media intesa a proteggere i giornalisti e i media dell’Ue da ingerenze politiche o economiche. Il nuovo regolamento, approvato con 464 voti favorevoli, 92 voti contrari e 65 astensioni, obbliga gli Stati membri a proteggere l’indipendenza dei media e vieta qualsiasi forma di ingerenza...
Europa

Ue, Parlamento chiede chiarimenti a Commissione su fondi a Tunisia

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS/MNA) – Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione che chiede alla Commissione di chiarire le circostanze legate all'erogazione di fondi in favore della Tunisia. Nella risoluzione non vincolante approvata dai deputati con 243 voti a favore, 41 astenuti e 167 contrari, il Parlamento invita la Commissione a chiarire il motivo per cui ha scelto di erogare 150...
Europa

Il Parlamento Europeo approva la legge sull’intelligenza artificiale

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha approvato la legge sull'intelligenza artificiale (IA). I deputati hanno dato il via libera al regolamento, frutto dell'accordo raggiunto con gli Stati membri nel dicembre 2023, con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni. L'obiettivo è di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale dai...
Energia

Dalla Ue nuovo regolamento contro la manipolazione del mercato dell’energia

Valerio Servillo
Con 440 voti a favore, 32 contro e 31 astenuti, il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla revisione del Regolamento contro la manipolazione del mercato dell’energia, nella versione già concordata con il Consiglio Ue che prevede anche il ricorso a sanzioni. Il provvedimento non dovrà essere approvato dagli Stati membri, come avviene per le Direttive, ma entrerà...