mercoledì, 23 Luglio, 2025

Ue

Europa

“Preoccupato stupore” di Gentiloni ed Ue

Maurizio Piccinino
La crisi di Governo innescata dai 5S non tocca solo la politica, ma scuote i mercati in un momento già delicato e denso di pericolose incognite. Ieri man mano che la crisi prendeva forma nelle dichiarazioni e nel voto al Senato, si stagliavano più in alto gli spettri sulle difficoltà dell’economia. L’incubo della recessione e dell’inflazione, che raderà al suolo...
Economia

Ue: crescita economica frenata dalla guerra in Ucraina

Emanuela Antonacci
Il conflitto russo-ucraino continua a ripercuotersi negativamente sull’economia della UE, avviandola su un percorso di crescita più bassa e inflazione più elevata rispetto a quanto indicato nelle previsioni di primavera. Stando alle previsioni economiche intermedie della Commissione Europea, l’economia comunitaria dovrebbe registrare una crescita del 2,7% nel 2022 e dell’1,5% nel 2023.  Si prevede che l’inflazione media annua raggiunga i...
Società

30° anniversario della Confederazione europea delle PMI

Romeo De Angelis
A Bruxelles è stato celebrato il 30° anniversario di European Entrepreneurs Cea Pme, la Confederazione europea delle Pmi che raccoglie rappresentanze di 33 Paesi, 2,1 milioni di imprese e 18 milioni di dipendenti. Il presidente della Confederazione, Maurizio Casasco, ha dato il benvenuto a numerosi ospiti, tra i quali Antonio Tajani, presidente Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo, Nicola Beer...
Attualità

La Ue invita l’Ucraina a semplificare procedure doganali

Romeo De Angelis
Nei giorni scorsi, durante la riunione del gruppo di lavoro UE-CTC, è stata presa la decisione di invitare l’Ucraina ad aderire alla Convenzione sulla procedura di transito comune (NCTS) e alla Convenzione sulla semplificazione delle formalità negli scambi di merci. Si prevede che l’Ucraina sarà in grado di applicare il sistema di transito congiunto o il cosiddetto “esenzione dal visto...
Attualità

Dalla Ue nuovi sostegni economici in favore dell’Ucraina

Emanuela Antonacci
Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di fornire con urgenza all’Ucraina 1 miliardo di euro per assistenza macrofinanziaria (AMF) supplementare. Insieme all’AMF di emergenza di 1,2 miliardi di euro erogata all’inizio di quest’anno, il sostegno macrofinanziario totale dell’UE all’Ucraina dall’inizio della guerra ammonta ora a 2,2 miliardi e dovrebbe aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Questa assistenza finanziaria integra altre forme...
Il Cittadino

Ecologia di guerra

Tommaso Marvasi
Per “tassonomia europea” – termine che, confesso la mia ignoranza, mi era sconosciuto fino a poche settimane fa – si intende un sistema che classifica le attività economiche considerate sostenibili e, quindi, utili a raggiungere la neutralità climatica nell’Ue: si tratta, nella sostanza, di una elencazione degli investimenti che la UE ritiene finalizzati alla salvaguardia ambientale. L’obiettivo – definito con...
Attualità

In Ue l’Italia è la maggior consumatrice di acqua

Lorenzo Romeo
Il consumo pro capite di acqua potabile in Italia è di 215 litri per abitante al giorno contro una media europea di 125 litri. Nei comuni capoluogo e nelle città metropolitane si arriva però a 236 litri. Sono i dati illustrati dal presidente e amministratore delegato del gruppo Cap, Alessandro Russo nel suo intervento al convegno “Il sistema dell’acqua circolare”....
Europa

Tassonomia, Fico “Allarmante il via libera Ue a gas e nucleare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il via libera alla tassonomia verde con l'inclusione di gas e nucleare è allarmante. Servono più coraggio e più visione. La politica non deve essere condizionata dalla paura e da prospettive di breve periodo: occorre programmare con lungimiranza e impegnarsi per la salute del nostro pianeta e la sostenibilità della nostra società". Lo scrive su Facebook il...
Economia

Richiamo dell’Ue. Lo Stato non paga 5ml. Soffrono soprattutto PMI

Maurizio Piccinino
I numeri della “cosa inaudita”. Il registro contabile per cui inspiegabilmente la Pubblica amministrazione centrale si tiene per sé 5 miliardi e 200 milioni di euro dovuti alle imprese fornitrici. Con una particolare perfidia: il “risparmio” è fatto sulle piccole imprese, quelle più esposte al fallimento, che in autunno rischiano di crollare. Milioni di fatture dimenticate “Nel 2021 l’Amministrazione centrale...
Hi-Tech

Intelligenza artificiale. Regole Ue in arrivo

Emanuela Antonacci
La Intelligenza Artificiale è una tecnologia che pervaderà tutta la nostra vita, migliorandone la qualità, dalla salute, alla conoscenza, ai servizi. Ma le sue innumerevoli applicazioni, a cominciare da quelle in campo bellico, potrebbero comportare dei rischi. Per questo l’Europa ha deciso di dotarsi di un testo di riferimento che ponga le basi per una regolamentazione al fine di prevenire...