mercoledì, 23 Luglio, 2025

Ue

Agroalimentare

Coldiretti. Prandini: dalla Ue 35 miliardi, il nuovo Governo tuteli le imprese

Marco Santarelli
Un appello per non perdere 35 miliardi di fondi europei per l’agricoltura italiana nei prossimi cinque anni. A lanciarlo è la Coldiretti. “La campagna elettorale”, scrive la Confederazione nel documento dell’Assemblea nazionale, “non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità...
Economia

Da Ue 433 mln per Italia, Belgio e Lussemburgo

Marco Santarelli
Annunciato l’introduzione di un nuovo pacchetto di misure a sostegno di Belgio, Italia e Lussemburgo dalla Commissione europea, per i loro sforzi finalizzati all’accoglienza dei rifugiati che fuggono dalla guerra in Ucraina. Il React-EU prevede un finanziamento totale di 433 milioni dal Fondo di Sostegno Sociale Europeo che in Belgio saranno interamente dedicati a sostenere l’occupazione in generale e l’inserimento...
Europa

Ue, accordo su taglio del 15% consumo di gas per l’inverno

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel tentativo di aumentare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico dell'UE, gli Stati membri hanno raggiunto un accordo politico su una riduzione volontaria della domanda di gas naturale del 15% questo inverno. Il regolamento del Consiglio prevede anche la possibilità di attivare una "allerta dell'Unione" sulla sicurezza dell'approvvigionamento, nel qual caso la riduzione della domanda di gas diventerebbe...
Economia

La UE pensa a fondo di 500 MLN per industria difesa

Lorenzo Romeo
La Commissione europea ha avanzato la sua proposta di regolamento per il rafforzamento dell’industria europea della difesa mediante appalti congiunti per il periodo 2022-2024. Il regolamento prevede di mettere in atto uno strumento europeo a breve termine che rafforzi le capacità industriali europee della difesa tramite appalti congiunti aggiudicati dagli Stati membri della UE.   Lo strumento risponde alla richiesta...
Energia

Consumi: Commissione Ue propone riduzione gas del 15%

Gianmarco Catone
Il nuovo pacchetto legislativo proposto dalla Commissione europea ha proposto di ridurre il consumo di gas in Europa del 15% fino alla prossima primavera. “L’Ue corre il rischio di ulteriori tagli alla fornitura di gas dalla Russia, a causa dell’armamento delle esportazioni di gas da parte del Cremlino, con quasi la metà dei nostri Stati membri già colpiti da consegne...
Società

UE: Al via i negoziati di adesione dell’Albania

Lorenzo Romeo
Avviati ufficialmente dall’ Unione europea i negoziati di adesione dell’Albania, dopo la decisione del Consiglio, risalente al 25 marzo 2020. L’Albania coopera già strettamente con l’Ue nel processo di stabilizzazione e associazione dei Balcani occidentali e sta avendo un ruolo fondamentale sia nella lotta alla pandemia sia nella questione dell’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina. Come dichiarato dal Consiglio...
Economia

Dalla Ue 1,8 mld per le tecnologie pulite

Lorenzo Romeo
Oltre 1,8 miliardi stanziati dall’Ue per investire in 17 progetti innovativi su larga scala nel campo delle tecnologie pulite, con il terzo ciclo di sovvenzioni del Fondo per l’innovazione. Il Fondo erogherà sovvenzioni per contribuire a portare sul mercato tecnologie pionieristiche nei settori delle industrie ad alta intensità energetica, dell’idrogeno, delle energie rinnovabili, delle infrastrutture di cattura e stoccaggio del...
Salute

Enea nell’alleanza europea per la ricerca sulla radioprotezione

Lorenzo Romeo
Si chiama “PIANOFORTE” e possiede un budget di 46 milioni di euro, di cui il 65% finanziato dal programma Euratom dell’Unione europea e il resto dagli Stati membri. Coordinata dall’Istituto francese per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare (IRSN), riunisce 58 partner in rappresentanza di 22 Paesi dell’Unione europea, tra cui ENEA e sei piattaforme di ricerca Ue...
Europa

75 mld da Ue per Italia, Carfagna “Politiche coesione fondamentali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Circa 75 miliardi di euro tra fondi europei e risorse nazionali. È quanto prevede l'Accordo di Partenariato 2021-2027, sottoscritto e presentato oggi dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, e dalla Commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira. "Le politiche di coesione – ha detto Carfagna – hanno sempre rappresentato...
Europa

75 mld da Ue per Italia, Carfagna “Politiche coesione fondamentali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Circa 75 miliardi di euro tra fondi europei e risorse nazionali. È quanto prevede l'Accordo di Partenariato 2021-2027, sottoscritto e presentato oggi dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, e dalla Commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira. "Le politiche di coesione – ha detto Carfagna – hanno sempre rappresentato...