lunedì, 21 Aprile, 2025

Ue

Economia

Sì dell’Ue. Pnrr a 194,4 mld. In arrivo 21mld “solo per progetti realizzabili”

Maurizio Piccinino
La crescita avrà il sostegno di 21 miliardi in arrivo da Bruxelles, ma saranno risorse destinate solo a progetti realizzabili. Tra Governo e Parti sociali arriva il Piano nazionale di ripresa che a giudizio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni permetterà una svolta nella strategia di sviluppo del Paese. Convocate ieri a Palazzo Chigi, al tavolo del confronto le sigle...
Attualità

106 femminicidi nel 2022

Marco Santarelli
Dall’ultimo rapporto Istat emerge che nel 2022 in Italia su 126 casi di omicidio che hanno avuto una donna come vittima, sono stati registrati 106 presunti femminicidi, ossia l’84,1% del totale. Secondo l’istituto di statistica sono 61 le donne uccise per liti di coppia dal partner o dall’ex partner, mentre risultano 43 le donne uccise da un altro parente. Nel...
Europa

Dalla Commissione Europea via libera alle modifiche al Pnrr

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha dato una valutazione positiva del Pnrr modificato dell'Italia, comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU. Il piano ammonta ora a 194,4 miliardi di euro (122,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 71,8 miliardi di euro in prestiti) e comprende 66 riforme, sette in più rispetto al piano originario, e 150 investimenti. Il capitolo...
Europa

Panetta annuncia l’euro digitale, sarà la terza transizione Ue

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta alla sua prima uscita pubblica nel nuovo incarico, tiene a battesimo l'euro digitale di cui è il padre avendone seguito tutti i passaggi come capo della task force della Bce. L'euro digitale, nelle sue parole, sarà la terza transizione dell'Europa dopo ambiente ed energia. "L'euro digitale potrà essere utilizzato in...
Politica

Ue, sì con riserva alla manovra. L’Italia alla prova dell’affidabilità

Giuseppe Mazzei
Non siamo più la pecora nera e siamo in buona compagnia in Europa. Continuano le notizie non negative per l’Italia. E lasciano ben sperare. Dopo i rating confermati, gli outlook in miglioramento, lo spread che scende intorno a 170 punti, ora arriva la promozione con prudenza e qualche richiamo della Commission europea. A differenza della Francia che finisce nel libro...
Ambiente

Tasso di circolarità in Europa: Italia quarta nell’Ue

Cristina Gambini
“Solo un decimo dei materiali usati dall’economia europea viene dal riciclo”. A mostrarlo sono i dati pubblicati qualche giorno fa da Eurostat (Istituto di statistica europeo) che ha analizzato il tasso di utilizzo circolare dei materiali dell’UE, il cosiddetto ‘tasso di circolarità’, ovvero la quota di risorse adoperate provenienti da materiali di scarto riciclati. Eurostat ha stimato che tale tasso...
Europa

Gentiloni “Commissione Ue non boccia la manovra ma invita alla prudenza”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'opinione sull'Italia è che la proposta di bilancio non è pienamente in linea con le raccomandazioni europee. Non si tratta di una bocciatura, si tratta di un invito a politiche di bilancio prudenti e un pieno uso delle risorse del Pnrr per gli investimenti". Lo ha detto il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, parlando...
Europa

Migranti, Tajani “L’accordo con l’Albania non viola il diritto Ue”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'accordo firmato due settimane fa dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal premier albanese Edi Rama "è un tassello significativo nella strategia complessiva dell'Esecutivo, in un contesto internazionale di crescente instabilità che rischia di incrementare i flussi migratori e l'odioso mercato dei trafficanti, un mercato che continua a lucrare sulla disperazione e a mietere vittime, come...
Ambiente

Salute del suolo. Cia-Agricoltori: bene la verifica Ue, ma servono controlli sul consumo dei terreni 

Maria Parente
Cia-Agricoltori Italiani accoglie con favore la direttiva della Commissione sul monitoraggio e la resilienza del suolo, con la premessa di dover apportare “ulteriori modifiche per essere considerato del tutto soddisfacente, soprattutto nel contrasto al depauperamento dei terreni fertili e dei servizi ecosistemici che questi forniscono”. La direttiva è, infatti, attualmente carente nelle azioni concrete mirate al contrasto dell’impermeabilizzazione del suolo,...
Economia

Pensioni di medici e PA. Come evitare i tagli

Maurizio Piccinino
In occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ onorata ieri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollevato un grido d’allarme sulle condizioni inaccettabili in cui versano milioni di bambini in tutto il mondo. “Ogni giorno, in ogni angolo del pianeta, bambini continuano a morire sotto le bombe, sono brutalizzati e sfruttati, nel fisico e nella mente, vengono...