venerdì, 25 Luglio, 2025

Ucraina

Esteri

Usa-Europa: Russia e Hamas minacce diverse. Putin: paragone inaccettabile

Antonio Gesualdi
“Hamas e Putin rappresentano minacce diverse. Ma hanno questo in comune. Entrambi vogliono annientare completamente una democrazia vicina’’. Sono le parole del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che si è rivolto direttamente agli americani dallo studio Ovale per condividere la conferma degli aiuti all’Ucraina e a Israele, circa 80 miliardi di dollari; 10,6 miliardi in sostegno militare a Israele,...
Attualità

Piazze e cattedre con Hamas. L’ultima vergogna dell’Occidente autolesionista

Giuseppe Mazzei
Federico Rampini sul “Corriere della sera” ci informa che nelle università americane che selezionano le élites (Harvard, Berkeley, Columbia) i massacri organizzati da Hamas sono stati festeggiati come una “storica controffensiva” contro Israele. Non solo a Roma e Milano ma anche a Londra, Parigi e Berlino le piazze si sono riempite di slogan pro Hamas. Per le vittime civili israeliane...
Attualità

In Ucraina in arrivo nuove tasse per la tutela della proprietà intellettuale

Federico Tremarco
In Ucraina sono entrate in vigore le modifiche adottate dal Governo in riferimento alle tasse connesse riguardo le azioni di tutela della proprietà intellettuale. Tra le principali modifiche meritano menzione le seguenti: per presentare ricorso avanti alla Corte d’Appello per l’invalidazione dei diritti derivanti da un’invenzione, da un modello di utilità e/o da un disegno industriale, il costo del procedimento...
Esteri

Condannata a 8 anni di carcere Ovsyannikova, la giornalista russa che protestò in diretta televisiva contro l’invasione dell’Ucraina

Francesco Gentile
Marina Ovsyannikova, la giornalista nota per aver protestato contro l’invasione dell’Ucraina durante una trasmissione serale sulla televisione statale russa, è stata condannata a oltre 8 anni di carcere. Lo ha annunciato mercoledì un tribunale di Mosca. La giornalista fece notizia quando, lo scorso anno, entrò nello studio del canale russo Channel One con un cartello che diceva “Nessuna guerra” e...
Esteri

Violata la Carta Olimpica: il CIO sospende il Comitato Olimpico Russo

Federico Tremarco
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha sospeso il Comitato Olimpico russo (ROC) per aver violato la Carta Olimpica incorporando organismi sportivi in quattro regioni dell’Ucraina orientale. La decisione è stata presa in seguito alla decisione unilaterale del ROC di includere, tra i suoi membri, i consigli sportivi di Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia. Queste regioni sono attualmente occupate dalla Russia...
Geopolitica

Dilaga la pandemia degli autocrati

Renato Caputo
C’è una pandemia di azioni autocratiche che spazzano via le regole della convivenza civile tra i popoli e riducono la vita umana a una banconota senza valore. Il terrorismo ed i suoi sponsor hanno già aperto troppi fronti contro l’umanità: la guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, il tentativo costante di provocare una crisi nel mercato alimentare mondiale, la terribile...
Esteri

La controffensiva di Kyiv logora le forze armate russe

Renato Caputo
A più di tre mesi dall’inizio della tanto pubblicizzata controffensiva ucraina, le forze ucraine sono riuscite a liberare solo una porzione del territorio sotto occupazione russa e questo ha portato alcuni analisti ad esprimere delle riserve sul suo andamento. Tuttavia, il successo o il fallimento della campagna non possono essere misurati solo in chilometri quadrati. Al di là della linea...
Esteri

Più investimenti pubblico-privato per la difesa. Nel 2024 maxi esercitazione in Polonia

Paolo Fruncillo
Si è chiusa la due giorni della decima edizione del Forum sulla sicurezza di Varsavia (WSF) in Polonia organizzato dalla Fondazione Casimir Pulaski. Tra gli altri è intervenuto anche il presidente del Comitato militare della Nato, l’ammiraglio Rob Bauer che ha ricevuto il cavalierato della Libertà; uno dei premi più importanti della Polonia in materia di politica estera e diritti...
Attualità

Mattarella al Gruppo Arraiolos: sostegno all’Ucraina o rischio come nel ’39

Francesco Gentile
Il Gruppo Arraiolos si è riunito a Porto, capitale del Portogallo, da dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha “auspicato” l’allargamento dell’Unione europea all’Ucraina e ai Balcani e poi a Moldova e Georgia. Allargare l’Unione Europea Da una parte la Russia, che ha scelto di violare regole di una convivenza internazionale che aveva contribuito a costruire. Dall’altra l’Unione europea...