martedì, 6 Maggio, 2025

Tuttofood

Attualità

TuttoFood, le eccellenze del Made in italy per le sfide geo economiche, territori e turismo

Anna Garofalo
Inizia TuttoFood in programma alla Fiera di Milano Rho. La grande esposizione del cibo Made in Italy che è pronto alla sfida dei dazi USA, ma anche nel suo ruolo di traino per il turismo, per l’economia e per la valorizzazione del territorio. Sfide, tutele e mercati sono i temi al centro dell’inaugurazione di TuttoFood con Coldiretti che sarà presente...
Attualità

‘Tuttofood’ 2025: Milano torna cuore pulsante del food internazionale grazie a Fiere di Parma

Paolo Fruncillo
Dal 5 all’8 maggio Rho Fiera Milano ospita la nuova edizione di ‘Tuttofood’, completamente ripensata da Fiere di Parma, che raccoglie il testimone da Fiera Milano per rilanciare la manifestazione in chiave internazionale e riportare l’Italia al centro del dibattito globale sul food, a dieci anni da Expo 2015. L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori è ambizioso: ospitare in un unico spazio...
Agroalimentare

Il Made in Italy agroalimentare sfida i dazi Usa e rilancia turismo ed economia a Tuttofood

Paolo Fruncillo
Lunedì 5 maggio alle ore 10, l’inaugurazione di Tuttofood alla Fiera di Milano Rho accenderà i riflettori sulle opportunità e sui rischi del cibo italiano sui mercati mondiali. Nello spazio Coldiretti (Stand C07, Padiglione 14), produttori, istituzioni e operatori si confronteranno sul crescente impatto dei dazi statunitensi e sulle strategie per mantenere alta la competitività delle nostre eccellenze. A pochi...
Economia

Fiera di Parma tra i poli più ‘in salute’ d’Europa. Nel 2023 fatturati oltre 40 milioni

Ettore Di Bartolomeo
Più di quattordici milioni di euro. A tanto ammonta nel 2023 la posizione finanziaria netta di Fiere di Parma. Un dato che la rende un caso quasi unico nel sistema fieristico, non solo nazionale, ma europeo, considerando anche la disponibilità di free cash pari a 25 milioni di euro. Numeri più che positivi che si sommano al fatturato, che lo...
Agroalimentare

TuttoFood a Milano: occasione ghiotta per l’agro-alimentare

Stefano Gentili
Da qualche anno ho spostato parte della mia attenzione sull’evoluzione del mondo agroalimentare in Italia. La produzione di cibo di qualità secondo processi rispettosi dell’ambiente ed economicamente sostenibili è una delle grandi sfide dei prossimi anni. Sono fermamente convinto che siamo di fronte ad una trasformazione epocale, guidata da un lato dalle nuove tecnologie come ad esempio l’agricoltura 4.0 con...
Agroalimentare

Filiere alimentari. Coldiretti: cade obbligo di etichetta. Consumatori a rischio su prodotti senza origine e composizione

Angelica Bianco
Calo dei redditi, famiglie in crisi e consumi che non tengono conto di etichette e qualità. È uno degli aspetti del monitoraggio fatto dalla Coldiretti sui dati e “l’allarme” lanciato da “Tuttofood”, occasione dell’incontro: “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese” promosso alla Fiera di Milano assieme a Filiera Italia. Etichette anonime Dal latte alla passata di...
Agroalimentare

Agricoltura e cibo. Un tesoro da 575 miliardi l’anno. Coldiretti: l’Italia primeggia per qualità

Angelica Bianco
Agroalimentare italiano da record. Il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, la World Food Exibition che si svolge alla Fiera di Milano a Rho fino al...