sabato, 22 Febbraio, 2025

tutela

Attualità

Prima l’orso o prima l’uomo?

Riccardo Pedrizzi
La famiglia di Andrea Papi, il runner di 26 anni morto per l’aggressione di un orso nei boschi sopra Caldes, ha annunciato l’intenzione di denunciare la Provincia autonoma di Trento e lo Stato per aver reintrodotto gli orsi in Trentino. “Volevano il morto, ora ce l’hanno” ha detto Franca Ghirardi, madre del ragazzo “Nessuno ci ha vietato di andare nel...
Attualità

Intesa Agcom-Garante privacy per la tutela dei minori online

Marco Santarelli
Agcom e il Garante della privacy hanno istituito un tavolo congiunto, finalizzato alla promozione di un codice di condotta che conduca le piattaforme digitali ad adottare sistemi per la verifica dell’età dei piccoli utenti che accedono ai servizi online al fine di rafforzare la tutela dei minori online. I rischi per i giovanissimi che usano servizi digitali sono enormi e...
Economia

Granelli: l’autonomia difenda imprese e territori. Confronto tra artigiani e ministro Calderoli

Leonzia Gaina
Crescita, competitività, ispirate alla solidarietà tra i territori. È quanto chiede la Confartigianato al ministro per Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli intervenuto al convegno promosso dalla Confederazione sul tema “Autonomia differenziata, quali effetti su territori e imprese“, al quale hanno preso parte i Presidenti e i Segretari delle Associazioni territoriali e delle Federazioni Regionali del Sistema Confederale e...
Ambiente

Wwf-Marevivo: dare valore alla natura un impegno di tutti

Emanuela Antonacci
Dare valore alla natura deve essere un impegno di tutti, in primis delle istituzioni. È il messaggio emerso nel corso dell’incontro “Valore Natura”, organizzato da Marevivo e Wwf a Roma, focalizzato su temi riguardanti il ruolo delle Aree Protette. Nel corso dell’incontro è stato sottolineato come l’obiettivo comunitario della tutela estesa al 30% del territorio e del mare rivesta anche...
Ambiente

Carabinieri, nasce il nucleo operativo per la tutela dell’ambiente

Angelica Bianco
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha autorizzato l’avvio delle attività istituzionali del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, finalizzate al contrasto delle organizzazioni criminali attive nella consumazione di ecoreati sul territorio delle Regioni di Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige. L’Arma dei Carabinieri, che si è strutturata come Forza di polizia ambientale, unica nel...
Ambiente

“Voglio un pianeta così”, la campagna promossa dalla UE

Emanuela Antonacci
Sportivi, cantanti, attori e testimonial green si mobiliteranno per la tutela del nostro pianeta con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini verso comportamenti e stili di vita più sostenibili e rispettosi dell’ambiente, tramite la terza edizione della campagna di comunicazione promossa dal Parlamento europeo “Voglio un pianeta così”, che prenderà il via il 5 giugno, nella Giornata mondiale dell’Ambiente, con la...
Lavoro

Veronese (Uil): 52 anni di Statuto dei Lavoratori. Un errore aver cancellato l’articolo 18

Leonzia Gaina
Cinquantadue anni fa nasceva lo Statuto dei Lavoratori. “La ‘madre’ dei diritti sul lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, la ‘madre’ dell’articolo 18”. A ricordarlo Ivana Veronese, dirigente della Uil, “una norma, quest’ultima, che nello scorso decennio ha subito sostanziali modifiche, con la riforma Fornero del 2012, prima, e con il Jobs Act del 2015, poi”. La critica del sindacato...
Ambiente

Tutela delle api. Giornata mondiale a Roma. Coldiretti: la bee economy assicura la vita

Leonzia Gaina
Un omaggio alla loro instancabile vitalità, utilità e sopravvivenza. È il senso della Giornata mondiale delle Api che si celebra il 20 maggio a Roma. Scenderanno in campo per la prima volta gli apicoltori italiani dalle diverse regioni per far conoscere il proprio lavoro e far toccare con mano tutte le meraviglie della “bee economy”, un comparto del Made in...
Attualità

Conferenza dei Procuratori Generali: Indipendenza e responsabilità del PM

Lorenzo Romeo
Indipendenza e responsabilità del PM relativamente alla tutela dei diritti della persona e alle sfide comuni in tema di protezione dei diritti umani, cooperazione giudiziaria nell’accertamento dei reati transnazionali, tra cui in particolare i reati ambientali e quelli commessi con il mezzo informatico. Questi i temi che verranno affrontati a Palermo dalla Conferenza europea dei Procuratori Generali, promossa dalla Procura...
Società

Sotto pandemia più tutele per i disabili

Emanuela Antonacci
L’emergenza da Covid-19 ha aumentato le difficoltà sociali delle persone fragili e con disabilità. La Corte dei Conti fa il punto sugli interventi di urgenza per facilitarne l’accesso dei servizi essenziali anche sotto pandemia. È quanto emerge dalla Relazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti su “Le misure volte a sostenere...