sabato, 5 Luglio, 2025

Turismo

Economia

Confesercenti: consumi in calo, economia fragile, il Pil sostenuto solo dal turismo estivo

Paolo Fruncillo
Bicchiere mezzo vuoto per Confesercenti. Per la Confederazione i segni di debolezza dell’economia dimostrano che i consumi ancora languono e la ripresa si allontana. “L’economia italiana è in frenata, e a pochi giorni dalla diffusione del Documento Programmatico di Bilancio, i risultati di crescita indicati dal governo sembrano sempre più difficili da conseguire”, scrive la Confesercenti, “A pesare, la debolezza...
Turismo

Turismo in crescita nel Nord Ovest: nel 2023 oltre 12 milioni di arrivi, trainati dagli stranieri

Ettore Di Bartolomeo
Il 2023 ha segnato un importante traguardo per il turismo nelle regioni del Nord Ovest d’Italia, con Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta che hanno totalizzato complessivamente 12,1 milioni di arrivi, pari al 12% del totale nazionale. Di questi, 5,5 milioni erano turisti stranieri, rappresentando il 45% del totale degli arrivi nella zona. È stato proprio il turismo internazionale a trainare...
Economia

Confcommercio: economia fragile. Calano i consumi, flessione del turismo interno e automotive

Paolo Fruncillo
Raggiungere l’obiettivo di una crescita dell’1% nel 2024 resta difficile. È la conclusione a cui è arrivata l’Ufficio Studi Confcommercio che raccogliendo e analizzando i dati indica il Pil a +0,2% a ottobre e i consumi +0,1% a settembre. Con un miglioramento dei trasporti aerei, beni e servizi per la comunicazione, mentre è in calo l’automotive, e si assiste ad...
Turismo

Turismo: rate per un italiano su 4 per andare in vacanza

Paolo Fruncillo
L’estate 2024 ha segnato un’importante ripresa per il turismo italiano, con il 78% degli italiani che si è concesso almeno una vacanza, registrando un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Questo boom di viaggiatori è stato guidato da un crescente desiderio di staccare dalla routine e godere delle bellezze naturali, soprattutto all’interno dei confini nazionali. Secondo i dati presentati dall’Osservatorio...
Turismo

Dopo il ‘tutto esaurito’ dell’estate, ottime le previsioni per il turismo in autunno

Stefano Ghionni
Dopo un’estate da ‘tutto esaurito’, anche l’autunno 2024 si prospetta positivo per il comparto turistico italiano. Secondo i dati dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio (Unioncamere – Isnart), più della metà delle camere disponibili per il mese di ottobre sono già state vendute (58%), e le prenotazioni per novembre e dicembre raggiungono già il 45%. Questo trend è...
Attualità

Il turismo si dà appuntamento a Rimini: al via la 61esima edizione di TTG Travel Experience

Stefano Ghionni
Domani si apre la 61esima edizione del TTG Travel Experience, il più grande evento nazionale dedicato alla promozione del turismo mondiale, organizzato da Italian Exhibition Group. La manifestazione, che si terrà nei padiglioni della fiera di Rimini, sarà accompagnata da InOut | The Contract Community, l’appuntamento dedicato al design per l’accoglienza turistica, sia indoor che outdoor. Quest’anno, il TTG Travel...
Turismo

Demoskopika: “Turismo, nel 2024 flussi in calo. -2,5% di arrivi

Antonio Marvasi
Le previsioni per il 2024 segnano una contrazione dei flussi turistici in Italia, con una diminuzione sia degli arrivi che delle presenze rispetto all’anno precedente. Secondo il rapporto previsionale ‘Tourism Forecast 2024’ dell’Istituto Demoskopika, si stimano 130,3 milioni di arrivi e 445,3 milioni di pernottamenti, rispettivamente in calo del 2,5% e dello 0,4% rispetto al 2023, quando si sono registrati...
Economia

Messina: “Il turismo è il motore per la crescita economica italiana”

Jonatas Di Sabato
“Il turismo è un motore fondamentale per la crescita economica del nostro Paese”. Ad affermarlo è stato Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo del 27 settembre. Secondo il Presidente “nei primi sei mesi del 2024 la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia dovrebbe aver raggiunto quota 23,5 miliardi di euro, circa 2,6...
Turismo

Turismo, in estate +24,5% di pagamenti digitali

Giuseppe Lavitola
L’estate 2024 ha segnato un’importante svolta nel settore turistico italiano, caratterizzata da un aumento significativo dell’uso dei pagamenti digitali, con una crescita del 24,5%. Ma solo il 15% di queste transazioni è stato effettuato da turisti stranieri, un calo del 10% rispetto al 2023. Questo dato evidenzia una contrazione della partecipazione internazionale al fenomeno cashless, che sta prendendo sempre più...
Economia

Lavoro: Mismatch costa 44 Mld €, la sfida 5.0 di Yliway per ridurlo

Paolo Fruncillo
Presentata a Milano Yliway, la prima piattaforma che integra ricerca del lavoro, formazione, networking e sviluppo del business e che la lancia una sfida globale. Secondo Andrea Cinosi, CEO e fondatore della startup, “questo strumento potrà rivoluzionare il mondo del lavoro offrendo a chi lavora, a chi cerca un lavoro, alle imprese e a tutto il mondo della formazione opportunità senza...