martedì, 13 Maggio, 2025

Turismo

Turismo

Alpitour, al via il roadshow “T.O.P. Summer 2k22”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “T.O.P. Summer 2k22” è il nuovo roadshow della Divisione Tour Operating di Alpitour World: ha preso avvio il 21 febbraio e si articola in 30 tappe lungo tutta l’Italia. È la quarta iniziativa dall’inizio di novembre dopo il roadshow invernale “In Presenza”, un roadshow dedicato alle agenzie di viaggio specializzate sui gruppi e la partecipazione ad eventi...
Economia

Covid, Assoturismo Confesercenti: “Crisi accelera, chiuse 4.116 imprese”

Marco Santarelli
Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più. E le chiusure aumentano: nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici, il dato peggiore degli ultimi cinque anni. Un’accelerazione delle chiusure che non è stata compensata da nuove aperture: in dodici mesi sono nate solo 1.916 nuove imprese turistiche,...
Economia

Turismo, alberghi e ristorazione. Confesercenti: chiudono 4.116 imprese. La crisi del settore accelera

Marco Santarelli
Sono 4.116 le imprese della ricettività e dei servizi turistici, che hanno deciso di chiudere. A sottolineare l’accelerazione della crisi di un settore è la Confesercenti. “Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più”, evidenzia la Confederazione, “le chiusure aumentano: nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici,...
Cultura

Franceschini: “Turismo culturale tornerà prepotente dopo la pandemia”

Angelica Bianco
“Stiamo lavorando per recuperare dei luoghi bellissimi che potranno diventare dei grandi attrattori di turismo culturale nel futuro. Abbiamo un patrimonio enorme da salvare, da recuperare e da restaurare, non solo nelle grandi città”. Lo ha detto in diretta al Tg1 il ministro della Cultura Dario Franceschini. “Il turismo culturale tornerà in Italia più prepotente di prima al termine della...
Turismo

In fumo 10 mila occupati nei servizi della intermediazione turistica “

Gianmarco Catone
“Abbiamo chiesto e con fatica ottenuto, insieme a tutte le associazioni del turismo e alle organizzazioni sindacali, una semplificazione della procedura di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fis. Grazie alla sensibilità e l’impegno del ministro Garavaglia, il governo ha dato risposte, ma con tempi e qualità non sufficienti. Il risultato è che come turismo organizzato siamo passati da...
Economia

Turismo, Moretta: Pnrr occasione per risolvere i problemi e favorire la ripartenza economica

Redazione
“La pandemia ha avuto ricadute importanti sul turismo e reso urgente la necessità di affrontare una serie di nodi irrisolti del sistema italiano, dalla frammentazione delle imprese alla progressiva perdita di competitività in termini di qualità degli standard di offerta, età delle infrastrutture ricettive, passando per la capacità di innovare e la cura dell’ambiente”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori...
Turismo

Pnrr, Associazioni Borghi al ministero “Ritirare il bando della Linea A”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le associazioni che costituiscono la piattaforma dei Borghi (Borghi più belli d’Italia, Legambiente, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e Touring Club Italiano), intervengono sul tema dei fondi assegnati nell’ambito del PNRR ai Borghi ed in particolare sulla scelta di dividere le risorse stanziate sull’asse “Intervento 2.1 – Attrattività Dei Borghi” (1 miliardo di euro) in due diverse...
Attualità

Rifiuti e ambiente. Il Sud in ritardo. Servono 5 miliardi e 121 nuovi impianti

Maurizio Piccinino
Distanti dagli obiettivi nazionali e lontanissimi dalle indicazioni Europee. La situazione dei rifiuti al Sud è sempre più pericolosa ed enigmatica, per i ritardi nella realizzazione di impianti, per un export dove i controlli, salvo alcune eccezioni sono carenti, per una burocrazia che favorisce ritardi e inadempienze. Nel frattempo fioccano le sanzioni Ue per l’inquinamento prodotto per il non aver...
Turismo

Nascono gli Utravel Club per i viaggi dei giovani under 30

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Utravel (www.utravel.it) inizia il 2022 inaugurando un nuovo format di vacanza, pensato per i giovani under30 che vogliono esplorare il mondo in libertà, ma anche farsi nuovi amici. Sono gli Utravel Club, hotel in destinazioni sia nazionali che internazionali in cui ritrovarsi tra ragazzi, fare conoscenza e decidere come scoprire la meta: seguendo i consigli e le...
Turismo

Accordo tra Farnesina e Ministero della Cultura, al via “Il turismo delle radici”

Redazione
Il Direttore Generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della Cultura, Angelantonio Orlando e il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina, Luigi Maria Vignali, hanno firmato l’Accordo che avvia ufficialmente il Progetto PNRR “Il turismo delle radici – una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post covid-19”, grazie al sostegno tecnico...