lunedì, 19 Maggio, 2025

Turismo

Turismo

Il fondo telematico del turismo per rinnovare il settore

Marco Santarelli
La Banca europea per gli investimenti e il ministero del Turismo lanciano il Fondo tematico per il turismo da 500 milioni di euro. Il Fondo ha l’obiettivo di promuovere e favorire un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi, aumentando al contempo la competitività delle aziende, in linea con gli obiettivi del PNRR. La Bei convoglierà questi...
Cultura

Lecce: la “Signora del Barocco”

Federico Tremarco
Tra l’Adriatico e lo Ionio, in cui la storia, la cultura e gli incantevoli paesaggi naturali contraddistinguono il territorio, sorge lo straordinario “Salento”, dove spicca proprio una delle città più ammirate nel Belpaese: la splendida “Lecce”, il capoluogo di provincia più orientale d’Italia. Ricca di arte con i suoi numerosi edifici storici di epoca romana, rinascimentale, ma soprattutto “Barocca”, Lecce...
Turismo

San Marino, Pedini Amati incontra sindaci di Cattolica, Gabicce, Gradara

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – Il Segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amati ha incontrato oggi a pranzo il Sindaco del Comune di Cattolica Franca Foronchi, il Sindaco del Comune di Gabicce Domenico Pascuzzi e il Sindaco del Comune di Gradara Filippo Gasperi. L’appuntamento, che prevedeva principalmente discussioni relative al Tavolo Turistico Territoriale e...
Economia

Messina (Assoturismo Confesercenti): la ripresa c’è, ma alle imprese turistiche mancano 50 mila addetti

Leonzia Gaina
Il turismo torna a correre, ma non c’è il personale. Dopo la decisa ripresa del 2022, anche per l’anno in corso si prevede un aumento dei flussi di turisti, dall’Italia e dall’estero. “La crescita del settore, però, si scontra sempre di più con le difficoltà di reperimento del personale”, commenta la Confesercenti, “per la Pasqua ed i mesi primaverili dei...
Turismo

Turismo: nel 2023 previsti 442mln di presenze e 127mln di arrivi

Marco Santarelli
Secondo la nota previsionale “Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika il 2023 segnerà un incremento dei flussi turistici nel nostro Paese con oltre 442 milioni di presenze e quasi 127 milioni di arrivi. Una crescita rispettivamente pari al 12,2% e all’11,2% rispetto al 2022. “Le nostre previsioni descrivono un andamento in crescita dei flussi turistici più che significativo. Si potrebbe registrare...
Economia

Sangalli (Confcommercio): trasporti e infrastrutture carenti, l’Italia subisce un pesante deficit competitivo

Valerio Servillo
I troppi colli di bottiglia infrastrutturali che frenano e bloccano l’economia, le attività delle imprese e riducono di molto il potenziare di sviluppo del Paese. Lo ripete con forza il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli. “La nostra economia è gravata da deficit competitivi di lungo corso: in particolare, inefficienze e carenze infrastrutturali penalizzano il settore dei trasporti e limitano l’accessibilità...
Turismo

Turismo: sempre più israeliani scelgono l’Italia

Anna Garofalo
I viaggiatori israeliani nel Belpaese sono in continua crescita. Sono Lombardia, Lazio, Veneto, Toscana e Trentino-Alto Adige le regioni più gettonate dai viaggiatori israeliani che preferiscono soggiornare nelle strutture ricettive alberghiere (oltre il 71,6% delle presenze 2021). Nel 2021, la spesa turistica complessiva dei viaggiatori israeliani in Italia è stata di 82 milioni di euro. Sono questi i dati che...
Turismo

Toscana: ok a delibera per favorire gli investimenti delle imprese turistiche

Cristina Gambini
È stata approvata dalla Giunta regionale la delibera presentata dall’assessore alle Attività produttive della Toscana Leonardo Marras a favore delle imprese turistiche presenti sul territorio. L’atto, oltre che a favorire gli investimenti delle imprese turistiche toscane aumentando il sostegno per la concessione di garanzie sui finanziamenti, estende l’operatività della sezione speciale regionale del Fondo centrale di garanzia per le piccole...
Economia

Burocrazia e caro prezzi frenano export e turismo

Cristina Gambini
Il Vicepresidente di Confcommercio Riccardo Garosci è intervenuto durante l’audizione svoltasi presso la Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera riguardo l’indagine conoscitiva sul Made in Italy ribadendo come la burocrazia e il caro prezzi sta frenando pesantemente due dei settori trainanti del nostro Paese, ossia quello del turismo e dell’export. “Le imprese dell’export e del turismo ottengono risultati...
Economia

Carnevale: per il turismo un giro d’affari da 3Mld

Leonzia Gaina
Il turismo in Italia durante la settimana di Carnevale ha prodotto un giro d’affari complessivo vicino ai tre miliardi di euro. A stimarlo una indagine di Cna Turismo e Commercio condotta tra gli associati di tutta Italia. Questo periodo caratterizzato da antiche tradizioni popolari in tutto il Paese anche quest’anno è riuscito ad attrarre una massiccia presenza dei vacanzieri stranieri...