giovedì, 10 Luglio, 2025

Turismo

Turismo

Cna: record per il turismo in Italia nel mese di Luglio. Oltre 19 Mln di arrivi

Valerio Servillo
Secondo l’indagine di Cna Turismo e Commercio per il turismo in Italia si annuncia un risultato storico ben superiore a quello del 2019, ultimo anno precedente la pandemia. Una performance attribuibile anche al caro vacanze previsto per agosto, che spinge gli italiani a preferire luglio al mese festivo per eccellenza, e all’euro debole che favorisce i vacanzieri extra-europei. L’indagine prevede...
Turismo

Al via a San Marino l’International Beatles Week

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – La Repubblica di San Marino dal 18 al 23 luglio ospiterà la prima edizione della “San Marino International Beatles Week”. Mostre e concerti nel centro storico Patrimonio dell’Umanità per un evento organizzato dall’Associazione Beatlesiani d’Italia Associati (B.D.I.A.). L’iniziativa, organizzata con il Patrocinio della Segreteria di Stato Turismo e in collaborazione con l’Ufficio del Turismo di San...
Turismo

Indagine FTO: necessario rilanciare l’economia turistica

Paolo Fruncillo
Durante l’assemblea nazionale della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio è stata presentata un’indagine di FTO presso gli associati, che testimonia le anomalie affrontate dagli operatori nel rapporto con i vettori aerei. Durante l’incontro si è parlato principalmente del ruolo determinante del Turismo organizzato nel rilancio dell’economia turistica, delle storture generate dalle compagnie aeree low cost, della carenza di personale e...
Turismo

Turismo: incontro tra ministro Santanchè e i sindacati per la valorizzazione del settore

Valerio Servillo
Dalla formazione alla destagionalizzazione, dall’occupazione all’innovazione, dalla sostenibilità all’inclusione. Sono questi i temi principali affrontati durante l’incontro tra il ministro del Turismo Daniela Santanchè e i rappresentanti delle maggiori sigle sindacali del settore turismo. L’appuntamento è stato solo il primo di un calendario più ampio di incontri con le parti sociali e che vedrà coinvolte le organizzazioni datoriali e le...
Turismo

Liguria: turismo. In crescita le prenotazioni per i mesi di luglio-agosto

Federico Tremarco
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è tornato a parlare delle prospettive sul turismo per l’estate 2023dichiarando che “Dopo un buon mese di giugno, in cui le nostre località turistiche hanno avuto ottimi riscontri, le prospettive turistiche per i mesi di luglio e agosto vedono la Liguria sempre di più al centro degli interessi dei visitatori, con previsioni di...
Turismo

A San Candido tra festival, natura e relax

Redazione
BOLZANO (ITALPRESS) – San Candido e i suoi dintorni sono la meta ideale per trascorrere le vacanze sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco. Il paese è una sorpresa continua con la sua aria cittadina, la zona pedonale ricca di negozi allettanti e i numerosi luoghi di interesse culturale, paesaggistico ed escursionistico. Dopo il successo degli anni scorsi, San Candido sarà partner...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): “L’Italia deve produrre il 100% di quello che mangiamo”

Cristina Gambini
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti nel corso dell’Assemblea annuale della Confederazione si è dato un obiettivo, tutto sommato, a breve scadenza, per il bene non solo della salute, ma anche dell’economia dell’Italia: produrre all’interno del Paese “tutto quello che mangiamo”. Al momento, la percentuale parla del 75 per cento. Calcolatrice alla mano, per tre quarti la situazione è quindi...
Ambiente

Ambiente: inquinamento plastiche. Al via la campagna “Mediterraneo da remare”

Valerio Servillo
Al via da venerdì 14 luglio, alle ore 15:30 la XIII edizione di “Mediterraneo da remare”, la campagna itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto e Guardia Costiera. L’obiettivo dell’iniziativa che inaugurerà la sua prima tappa nelle Marche è quello di promuovere la transizione dai vecchi modelli turistici a...
Società

Tutti a mare… se potete

Massimo Lucidi
Mare e montagna, lago e campagna, l’Italia dell’esodo estivo ha ceduto il posto da tempo a vacanzieri diffusi per tanti microperiodi. Eppure dopo il Covid, con la digitalizzazione, con la guerra in Europa, con l’inflazione e non solo il caro biglietti, con le ondate di calore che si fanno sempre più lunghe e persistenti, si assiste a un ritorno della...
Turismo

Turismo: Enit si prepara ad aprire nuove relazioni tra Italia e Cina

Paolo Fruncillo
Con quattro appuntamenti organizzati nelle principali città cinesi e con un vertice con le più alte cariche del ministero del Turismo della Repubblica Popolare Cinese, Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, prepara la strada alle imprese italiane che intendono affacciarsi o riposizionarsi sul mercato cinese. La missione, nei giorni scorsi, dell’Ad di Enit Ivana Jelinic in Cina è iniziata con un...