giovedì, 10 Luglio, 2025

Turismo

Lavoro

Cresce l’occupazione nel settore del turismo

Paolo Fruncillo
Secondo l’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo ‘Boom del turismo: crescono gli occupati, ma non la qualità dei profili’, cresce il numero degli occupati nel settore del turismo nonostante non migliora la qualità profili assunti. Stando agli ultimi dati Istat, nell’ultimo anno il comparto dei servizi di alloggio e ristorazione è quello che ha registrato la maggior...
Turismo

Presti “Da Schifani la disponibilità a rilanciare la Fiumara d’Arte”

Redazione
TUSA (MESSINA) (ITALPRESS) – “Oggi ho ricevuto la telefonata del presidente della Regione, Renato Schifani, che ha voluto manifestarmi la sua personale attenzione e quella del Governo regionale verso quello che è considerato uno dei parchi di sculture più grandi e importanti d’Europa. Il presidente ha manifestato grande disponibilità nel volere rilanciare e valorizzare un territorio unico dove patrimonio storico...
Economia

Ferragosto, consumi e presenze al top

Ettore Di Bartolomeo
Tutto in in una settimana, le festività di Ferragosto non tramontano mai. I dati lo dimostrano: 14 milioni di italiani spenderanno circa 7 miliardi di euro, un miliardo al giorno per una settimana. A rimarcare l’apoteosi di vacanze e   consumi è lo studio dell’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg. Pochi all’estero, molti in Italia Con il passare...
Turismo

Turismo: dalla Regione Lazio 600 mila euro per la programmazione culturale

Paolo Fruncillo
Su proposta del Presidente e di concerto con l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, Simona Baldassarre, la Giunta regionale del Lazio stanziato 250mila euro per le iniziative da realizzare nella stagione estiva 2023, anche attraverso la collaborazione con l’Associazione Teatrale dei Comuni del Lazio ATCL, a partire dalla programmazione gratuita per il Castello di...
Economia

Turismo, a Ferragosto 17 milioni di turisti

Maria Parente
Il weekend lungo di Ferragosto – cinque notti, dall’11 al 16 agosto – richiama l’arrivo di 17 milioni di turisti (per il 60% italiani), in aumento rispetto alle ultime settimane, ma ben lontano dall’atteso sold-out: nel periodo clou delle partenze si registra un incremento delle prenotazioni, ma nulla a che vedere con il tradizionale pienone di metà agosto. Il tasso...
Turismo

Per Cna a Ferragosto un giro d’affari da 10 miliardi e record stranieri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Venticinque milioni di presenze per un giro d’affari superiore ai 10 miliardi. Un risultato record che vede i turisti stranieri compensare ampiamente qualche disagio sul fronte dei vacanzieri italiani alle prese con il carovita (e la crescita del costo del denaro) che ha inciso sulle loro abitudini estive ma non sulla tradizionale “fuga” di Ferragosto. A stimarlo...
Esteri

La Cina revoca il divieto di viaggi di gruppo in più di 70 località

Paolo Fruncillo
La Cina ha revocato il divieto dei tour di gruppo in più di 70 località, dando una spinta alle agenzie di viaggio e compagnie aeree in Asia. Il Ministero cinese della cultura e del turismo ha dichiarato che i tour di gruppo riprenderanno in dozzine di località in Asia-Pacifico, Europa, Africa e Nord America. Sulla lista c’erano anche il Regno...
Turismo

In Spagna le catene alberghiere investono sull’intelligenza artificiale

Paolo Fruncillo
Anticipare i desideri del turista, offrire un servizio su misura, realizzare azioni commerciali personalizzate e liberare i dipendenti dalle attività amministrative sono alcuni dei vantaggi offerti dall’uso degli algoritmi applicati all’industria del turismo. Con queste potenzialità l’intelligenza artificiale (IA) è destinata a diventare il grande alleato delle catene alberghiere spagnole, al fine di attrarre una clientela sempre più digitale, esigente...
Turismo

Turismo, a luglio in crescita l’affluenza degli stranieri in Italia

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati del Ministero del Turismo, che registrano a luglio un caro prezzi per pernottare in montagna e al lago, le abitazioni private prenotate sulle piattaforme online salgono al 56% e, rispetto al 2022, registrano prezzi medi più elevati del 10%. Il fatturato generato a luglio da questo mercato supera i 700 milioni. Risulta inoltre prenotato il...