martedì, 6 Maggio, 2025

truffe

Attualità

Truffe alle imprese: escalation di inganni commerciali. Serve fare attenzione e non pagare

Maurizio Piccinino
“Attenzione alle richieste di pagamento”. È il monito lanciato dall’Antitrust che ha predisposto un vademecum per aiutare le imprese a difendersi dai raggiri commerciali. Un fenomeno che ha assunto dimensioni nazionali e di rilievo economico notevoli tanto che le imprese, o meglio le piccole aziende e micro realtà produttive, diventano, dopo gli anziani, l’obiettivo privilegiato di chi studia truffe e le...
Attualità

Nonni a lezione di Internet dai nipoti

Angelica Bianco
Far incontrare i ragazzi nativi digitali con i loro nonni e vedere se è possibile dialogare e intraprendere la conoscenza delle basi informatiche e di Internet. È il progetto pilota: “Bella Nonno! Corso di formazione intergenerazionale per anziani attivi”, sperimentato in diverse scuole italiane in cui i giovani nativi digitali hanno fatto da tutor a dei nonni ultra 65 anni. Il...
Attualità

Truffe online: sms, mail, soldi facili e finti posti di lavoro

Angelica Bianco
Falsi annunci di lavoro, sms che chiedono i codici di sicurezza. Sono tra i più recenti e più sofisticati tentativi di truffe on line che la polizia postale segnala e contrasta. Un mondo complesso dove anche persone attente e professionisti rischiano di cadere nei tranelli. I messaggi ad esempio che arrivano come sms o whatsapp sono all’apparenza strettamente personali, ma...
Società

Italia, otto miliardi per maghi e fattucchiere

Maurizio Piccinino
La Manovra di Bilancio, stando ai numeri in ballo, potrebbe essere affidata ai maghi e fattucchiere italiani che ogni anno riescono a convincere 13 milioni di cittadini a versare loro una cifra che il Codacons stima sugli 8 miliardi. Ogni giorno 30 mila connazionali prendono il telefono per contattate i “Santoni” con l’aspettativa di avere cure miracolose, e buone notizie...
Società

“Love Bombing”, le truffe corrono sul web

Maurizio Piccinino
Passioni fredde e passioni calde. Le prime prevedono interessi, calcoli e, naturalmente, molto denaro. Le seconde si nutrono di aspettative, salti di gioia, batticuore, speranze, lacrime e delusioni. C’è un capitolo che oggi, – ma con altri metodi amore e soldi, sono sempre stati un circolo vizioso -, che unisce le due passioni, quindi una passione hot con uno strascico,...
Società

Sicurezza anziani, città di Torino contro le truffe

Redazione
Venti incontri pubblici, 2.500 vademecum stampati e distribuiti e una campagna in tv e radio e sui mezzi pubblici di trasporto. È il massiccio impegno che la Città di Torino mette in campo per prevenire raggiri e furti in appartamento ai danni delle persone anziane e sensibilizzare la popolazione torinese sul fenomeno, in attuazione della mozione approvata il 23 luglio...