0

tributaristi- Pagina 2

Tributaristi INT: sospensione adempimenti per professionisti in quarantena, bene approvazione emendamento a Decreto Sostegni

“ Siamo molto soddisfatti dell’approvazione dell’emendamento sulla sospensione degli adempimenti per il professionista sottoposto a quarantena o altre misure sanitarie collegate al Covid-19” queste le parole del Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno, anche nella sua veste di Vice Presidente vicario di…
martedì, 4 Maggio 2021

Tributaristi INT al Ministro Brunetta: sulla Riforma della P.A. bene valorizzazione professionalità, ma necessario da subito semplificare i sistemi digitali

I tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) per mano del loro Presidente, Riccardo Alemanno, hanno inviato al Ministro per la Pubblica Amministrazione, On. Renato Brunetta, una lettera in cui si esprime la condivisione per avere posto al centro della Riforma della P.A. il…
giovedì, 22 Aprile 2021

Decreto Sostegni, Tributaristi INT: bene norma su quarantena Covid-19 per professionisti, purché ricomprenda tutti, iscritti alle casse private o alla gestione separata Inps.

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, interviene circa la volontà di alcuni senatori di presentare al Decreto Sostegni un emendamento che salvaguardi il professionista ed i suoi assistiti, quando lo studio sia sottoposto a misure restrittive anti Covid-19, dichiarando: “Non…
giovedì, 1 Aprile 2021

Decreto sostegno, Tributaristi INT: apprezzati gli interventi a sostegno attività produttive pur se limitati ed in ritardo rispetto alle restrizioni, occorrono pertanto ulteriori interventi in aprile

Il Presidente Alemanno: su cartelle bene l’ intervento di Draghi che ha ribadito la necessità di modificare il sistema monte, sono anni che noi lo chiediamo. L’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT) in merito all’ approvazione del Decreto sostegno, ritiene positivo, anche se…
sabato, 20 Marzo 2021

I Tributaristi INT scrivono al Ministero dell’Economia, al Parlamento e all’Agenzia delle Entrate per richiedere la proroga di versamenti ed adempimenti fiscali e contributivi

L’Istituto Nazionale Tributaristi, per mano del suo Presidente Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, ai Presidenti ed ai Membri delle Commissioni Finanze di Camera e Senato ed al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria…
giovedì, 11 Marzo 2021

Tributaristi INT: il Presidente Alemanno scrive al Presidente del Consiglio Draghi, condividiamo il programma di riforme e siamo a disposizione per l’interesse generale del Paese

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi, ringraziandolo per avere assunto l’importante incarico ed augurando buon lavoro a lui e a tutta la squadra di Governo. Nella lettera inoltre Alemanno,…
giovedì, 18 Febbraio 2021

Alemanno INT: bene il discorso del Presidente Draghi al Senato, con primaria attenzione all’emergenza sanitaria ed economica ma evidenziando la necessità di una visione di prospettiva per il rilancio del Paese

Molto apprezzato da parte del Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, il discorso al Senato del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi. “Un intervento convincente sia per i toni, sia per la determinazione con cui il Presidente Draghi ha…
mercoledì, 17 Febbraio 2021

La Commissione Europea ha stimato il divario di gettito IVA nel 2020 in 164 miliardi di euro. I Tributaristi INT hanno partecipato alla consultazione pubblica proponendo: introduzione della fattura elettronica europea, armonizzazione delle aliquote e scambio di dati su unica piattaforma digitale.

Dopo il rapporto 2020 sul divario del gettito dell’ IVA a livello UE, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per avere indicazioni su come poter contenere il gap tra l’IVA effettivamente incassata dai Paesi membri e quella che era stata…
venerdì, 12 Febbraio 2021

ISA Indici sintetici di affidabilità fiscale, il decreto del MEF adotta per individuare le esclusioni gli stessi criteri dei ristori che tante discriminazioni hanno creato tra codici Ateco e percentuali rigide di perdita. Alemanno INT: sbagliare è umano perseverare nello sbaglio è inaccettabile.

Pubblicato in G.U. del 9 febbraio il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle cause di esclusione di applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per le attività produttive. Profonda amarezza da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) circa la sola…
venerdì, 12 Febbraio 2021

Tributaristi INT: bene l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli da parte del Ministro Gualtieri, ma non si può continuare solo a posticipare le scadenze

Occorre riformare profondamente il sistema fiscale partendo dalle sanzioni e dall’istituto della rateizzazione. L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) apprezza l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli del prossimo 1° febbraio da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ma al tempo stesso…
giovedì, 28 Gennaio 2021