sabato, 12 Luglio, 2025

transizione energetica

Società

Accordo Cnr e Carbfix per cattura del carbonio e transizione energetica

Anna Garofalo
Il Consiglio nazionale delle ricerche e Carbfix, leader mondiale nella tecnologia di cattura e stoccaggio mineralogico del carbonio (CCMS), hanno firmato un accordo strategico quinquennale per promuovere la ricerca su tecnologie innovative volte a mitigare i cambiamenti climatici e ad accelerare la transizione energetica. Sulla base della loro collaborazione nel progetto GECO (Geothermal Emission Gas Control) di Horizon 2020 (il...
Ambiente

Il 75% delle piccole e medie aziende ritiene un’opportunità il Green Deal

Paolo Fruncillo
Il 75% delle PMI concorda sul fatto che il cambiamento climatico rappresenti il principale rischio per il benessere delle persone e il progresso economico dei prossimi 10 anni. Mentre tra gli ostacoli principali alla decarbonizzazione, le PMI individuano gli alti costi di investimento (31%) e la complessità burocratica (28%). Nonostante ciò, molte aziende hanno già avviato iniziative per ridurre il...
Ambiente

Crisi climatica: cala l’attenzione dei media italiani, cresce la dipendenza economica da aziende inquinanti

Chiara Catone
Nonostante l’urgenza sottolineata dalla comunità scientifica globale, l’attenzione dedicata dai principali quotidiani e telegiornali italiani alla crisi climatica continua a diminuire. È quanto emerge dal nuovo rapporto commissionato da Greenpeace Italia all’Osservatorio di Pavia, pubblicato ieri, che analizza la copertura mediatica della crisi climatica e della transizione energetica tra maggio e agosto 2024. I risultati rivelano un preoccupante disinteresse, accompagnato...
Società

Mattarella: “La transizione energetica è urgente”

Jonatas Di Sabato
“Esiste l’urgenza di una transizione energetica che sia concreta, pragmatica, sostenibile ed efficace”. Anche dalla Germania, dove è in visita ufficiale, il Capo dello Stato Sergio Mattarella è tornato a parlare di uno degli argomenti che più gli sta a cuore, così come in generale quello relativo all’ambiente. Un concetto, quello espresso ieri, ribadito nel corso di un suo intervento...
Società

Mattarella in Germania: un viaggio per ribadire il legame strategico tra Roma e Berlino in un’Europa in evoluzione

Stefano Ghionni
Italia e Germania, due nazioni centrali nel progetto europeo, si trovano unite di fronte alle sfide globali che spaziano dalla sicurezza internazionale alla transizione energetica, fino alla preservazione della memoria storica. E il viaggio istituzionale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in terra teutonica, iniziato ieri e che si protrarrà fino a domani, vuole essere una dimostrazione tangibile del solido...
Energia

Transizione energetica: presentata al Mimit ‘HeySun’, fiera dedicata alle energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
È stata presentata a Palazzo Piacentini la prima edizione di ‘HeySun- l’Expo della Transizione Energetica’, importante e vasta esposizione dedicata alle energie rinnovabili che si terrà dal 25 al 27 settembre 2024 nel polo fieristico SiciliaFiera a Misterbianco in provincia di Catania. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha preso parte alla presentazione che ha coinvolto i rappresentanti di SiciliaFiere,...
Energia

Sud: da Intesa Sanpaolo plafond di 8 miliardi per le Pmi della Campania

Antonio Gesualdi
Da Intesa Sanpaolo 8 miliardi per le imprese della Campania grazie a “Il tuo futuro è la nostra impresa”, il nuovo programma nazionale del Gruppo bancario guidato da Carlo Messina che a livello nazionale mette a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026 per accompagnare la progettualità di PMI e aziende di minori dimensioni, sistema vitale dell’imprenditoria italiana e...
Attualità

Asvis. Presentato negli spazi Olivetti il rapporto di Primavera

Chiara Catone
“Accelerare la transizione energetica, attuando da subito politiche per stimolare l’innovazione e gli investimenti, permetterebbe all’Italia di costruire un futuro di sviluppo sostenibile, con effetti positivi sistemici sull’ambiente, la società e l’economia: aumenterebbero infatti l’occupazione e il PIL (+2,2% nel 2050) e si ridurrebbe significativamente il debito pubblico.” Una transizione tardiva, intrapresa dopo il 2030, peserebbe invece sui sistemi produttivi...
Esteri

Litio africano tra i minerali più ricercati. Fondamentale per la transizione energetica

Francesco Gentile
L’Africa possiede il 30-75% delle riserve mondiali di litio, fosfato, rame, cromo, manganese, oro, platino, diamanti e alluminio. Alcuni di questi sono minerali, come il litio, indispensabili per la cosiddetta transizione energetica, ovvero il passaggio da un’economia basata su petrolio e gas ad una basata su fonti rinnovabili. L’agenzia Fides riferisce che lo Zimbabwe dispone delle maggiori riserve di litio...
Ambiente

Decarbonizzare il settore marittimo: idrogeno per la transizione energetica

Francesco Gentile
E’ stato siglato tra il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva e l’amministratore delegato di Mercitalia Shunting & Terminal Livio Ravera, un accordo per verificare la possibilità ed il reciproco interesse a collaborare con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo dell’idrogeno come fonte energetica alternativa nell’ambito della manovra ferroviaria portuale nonché in ogni altro possibile ambito di applicazione. Inoltre si...