0

transizione energetica- Pagina 2

Asvis. Presentato negli spazi Olivetti il rapporto di Primavera

“Accelerare la transizione energetica, attuando da subito politiche per stimolare l’innovazione e gli investimenti, permetterebbe all’Italia di costruire un futuro di sviluppo sostenibile, con effetti positivi sistemici sull’ambiente, la società e l’economia: aumenterebbero infatti l’occupazione e il PIL (+2,2% nel 2050) e…
giovedì, 9 Maggio 2024

Decarbonizzare il settore marittimo: idrogeno per la transizione energetica

E’ stato siglato tra il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva e l’amministratore delegato di Mercitalia Shunting & Terminal Livio Ravera, un accordo per verificare la possibilità ed il reciproco interesse a collaborare con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo dell’idrogeno come…
giovedì, 28 Marzo 2024

AI e nuove tecnologie guidano la crescita delle imprese

Aumentano le iniziative per adattamento climatico e transizione sostenibile intraprese dagli Stati e sono queste a trainare le opportunità di crescita, in uno scenario dove persistono rischi politici e socio-ambientali mentre migliorano i rischi di credito, frutto del consolidamento economico e demografico…
sabato, 16 Marzo 2024

Rapporto di RFF sulle politiche dell’Ue per una transizione equa

Per ottenere miglioramenti alle politiche europee che sostengono la transizione energetica “potrebbe essere necessario un periodo di pianificazione ancora più lungo e flussi di investimenti stabili, l’attenzione all’utilizzo di finanziamenti pubblici per mobilitare investimenti privati, l’istituzione di un punto di accesso unico…
giovedì, 22 Febbraio 2024