sabato, 22 Febbraio, 2025

Torino

Turismo

Eurovision 2022, un successo su tutti i fronti

Emanuela Antonacci
Flash mob, concerti improvvisati ed esibizioni di artisti locali e internazionali seguiti da numerosi fan e turisti, hanno riempito le strade e le piazze, trasformando Torino in un palco a cielo aperto. Eugenio in via di Gioia, Bandakadabra, Citi Zeni (Lettonia), Subwoolfer (Norvegia), The Rasmus (Finlandia) e il corpo di ballo della cantante spagnola Chanel Terrero Martínez, per citarne alcuni,...
Società

Politecnico Torino miglior ateneo d’Italia nella ricerca

Lorenzo Romeo
Il Politecnico di Torino si conferma al vertice per ricerche svolte. Lo dice il Rapporto VQR 2015 – 2019 dell’Anvur (Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) che dà all’Ateneo una valutazione estremamente positiva in questo ambito, in particolare per quanto riguarda per le ricadute positive che tale attività ha avuto nei settori industriali, economici e...
Salute

Covid: studio università di Torino su effetti vaccini dal 2020 in poi

Emanuela Antonacci
I dipendenti del comparto sanità hanno avuto, almeno durante i primi mesi della pandemia, un rischio aumentato di contrarre l’infezione rispetto al resto della popolazione. Si conferma così l’importanza della precoce adozione di idonee misure preventive (incluso l’uso standardizzato di adeguati dispositivi di protezione individuale) per il contenimento della diffusione dell’infezione, spesso asintomatica, tra gli operatori sanitari. È quanto emerge...
Ambiente

Torino: studenti università vincono torneo Ue su mobilità sostenibile

Angelica Bianco
L’Università di Torino ha vinto il primo torneo tra le Università europee per la mobilità sostenibile. La sfida tra 16 atenei era organizzata nell’ambito del progetto europeo U-Mob Life, finanziato dal programma della Commissione Europea LIFE volto a creare una rete di università impegnate nella promozione della mobilità sostenibile. Il 27 gennaio si è svolta la premiazione dei cinque migliori giocatori della...
Attualità

Pechino 2022: progettato da Politecnico Torino Visitor Center Shougang

Romeo De Angelis
Il Politecnico di Torino ha progettato il Visitor Center del sito olimpico di Shougang, dove si svolgeranno le gare di Big Air (snowboard e freestyle skiing) durante le prossime olimpiadi invernali di Beijing 2022, la cui cerimonia inaugurale è prevista il prossimo 4 febbraio. L’ateneo è stata l’unica realtà straniera invitata a partecipare alla progettazione di spazi destinati ai XXIV Giochi Invernali....
Salute

Torino: primo trapianto di fegato con donatore e ricevente positivi

Angelica Bianco
Per la prima volta è stato trapiantato un fegato da donatore positivo a ricevente positivo dopo terza dose. Il Centro Nazionale trapianti permette il trapianto da donatore positivo a ricevente triplo vaccinato e negativo al virus, ma le condizioni tumorali del fegato del paziente hanno fatto sì che i chirurghi Molinette procedessero nonostante la scoperta della positività del candidato ricevente...
Regioni

Torino. Stefano Berardino l’artista che trasforma ricordi e passioni a 4 ruote in opere d’arte

Barbara Braghin
Il profumo dei tubetti di colore, la superficie della tela sotto i polpastrelli, i movimenti del polso che asseconda la spatola… sono questi i primi ricordi di Stefano Berardino, l’artista dei motori.   Quella di Stefano è la storia di un bambino che sognava di dipingere automobili: nato nel 1992, il suo parco divertimenti è stato sin da subito lo studio...
In punta di penna

Il prof. Mattei, il liberatore

Redazione
A Torino è nato, ad opera del prof. Mattei, leader no pass, il Comitato di liberazione nazionale. Toh! Ma non era nato a Roma il 9 settembre del 1943 ad opera di De Gasperi, La Malfa, Amendola, Nenni, Ruini, Romita? Macchè!! Quelli erano dilettanti. Il prof. Mattei proclama: “voglio muovermi con 20 anni di anticipo”. Mica come quegli sprovveduti. Ma...
Regioni

Reale Group, Regione Piemonte e Asl insieme per la campagna vaccinale

Gianmarco Catone
Reale Group, in collaborazione con l’ASL Città di Torino, partecipa nuovamente alla campagna vaccinale mettendo a disposizione del territorio l’esperienza maturata nel 2021, presso il Reale Hub CV-19, e fornendo il proprio supporto per l’assistenza e accoglienza degli utenti che si recheranno all’Hub Vaccinale del Sermig, allestito nei locali dell’Arsenale della Pace, a Torino. Tramite Reale Foundation, Reale Group mette...
Ambiente

All’aeroporto di Torino prima fuel cell “hydrogen-ready” in Italia

Ettore Di Bartolomeo
SAGAT SpA, Società di Gestione dell’Aeroporto di Torino, e il gruppo Snam, attraverso la controllata Renovit specializzata in soluzioni di efficienza energetica, hanno sottoscritto un term sheet per la realizzazione di un sistema di fuel cell “hydrogen-ready” in assetto cogenerativo da 1,2 MW di potenza presso l’Aeroporto di Torino. La cella a combustibile, studiata e sviluppata dalla Business Unit Hydrogen...