lunedì, 14 Aprile, 2025

tensioni geopolitiche

Economia

“Tassi, serve prudenza”: l’avviso della Banca d’Italia

Maurizio Piccinino
“La politica monetaria deve essere bilanciata”. Sono state parole chiare quelle pronunciate ieri dal Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta in apertura dell’‘Assemblea annuale dei Partecipanti’, tenutasi a Roma. In un contesto internazionale attraversato da incertezze, tensioni geopolitiche e segnali contrastanti, la sua relazione sul bilancio 2024 ha ribadito un concetto chiave: serve prudenza nel percorso di riduzione dei tassi...
Politica

Il Premier: “Serve una strategia di lungo periodo per rafforzare il nostro ruolo nel mondo”

Maurizio Piccinino
“Sono rimasta molto stupita dall’interpretazione data alla mia intervista al ‘Financial Times’. Hanno detto che è scandaloso che Meloni dichiara di stare con Trump e contro l’Europa. Io ho detto una cosa molto diversa: sto sempre con l’Italia, che sta in Europa. L’Italia deve lavorare per rafforzare o difendere l’unità dell’Occidente, che è un bene troppo prezioso per essere archiviato...
Motori

Confartigianato. Rapporto Meccanica: -6,4% produzione e -5,0% export. Causa di tensioni geopolitiche e costo del credito

Chiara Catone
Un settore chiave del made in Italy, la meccanica, subisce gli effetti amplificati di una difficile e imprevedibile evoluzione di congiuntura nazionale e internazionale. Sulla crisi della meccanica. Infatti, impatta pesantemente l’incertezza geopolitica che indebolisce la ripresa del commercio internazionale. Problemi, scenari e stime arrivano dal Rapporto Confartigianato Meccanica 2025: “Imprese della meccanica, tra incertezze dei mercati globali e sfide...
Esteri

Zelensky a Riad, “Proporremo a Mosca una tregua parziale”. Trump, “Da Gedda mi aspetto cose importanti”

Antonio Marvasi
Mentre il conflitto in Ucraina continua a generare tensioni geopolitiche, l’attività diplomatica si intensifica su più fronti. Da Londra a Gedda, da Parigi a Bruxelles, leader e funzionari di diverse nazioni cercano soluzioni per avviare un percorso verso la pace. Il premier britannico Keir Starmer ha convocato per sabato una videoconferenza con i “volenterosi” pro-Ucraina, mentre il presidente ucraino Volodymyr...
Attualità

Italia tra preoccupazione e speranza: un Paese diviso sul futuro

Chiara Catone
L’Italia si affaccia al 2025 con sentimenti contrastanti, divisa tra timori per le tensioni geopolitiche, le difficoltà economiche e la crisi ambientale, ma anche con una dose di speranza alimentata da affetti e benessere personale. Un’indagine dell’Ufficio Studi Coop, realizzata in collaborazione con Nomisma, rivela che il 40% degli italiani identifica la “preoccupazione” come parola chiave per descrivere l’anno a...
Attualità

Export lombardo in calo dell’1,6%: Cna chiede azioni concrete

Stefano Ghionni
L’artigianato lombardo affronta il 2025 con sentimenti contrastanti tra fiducia e preoccupazione. L’export preoccupa in particolare: nel 2024 l’Italia ha registrato un calo complessivo di 6,5 miliardi, con la Lombardia che ha subito una flessione dell’1,6%, passando da 122 a 120 miliardi di euro. Le esportazioni lombarde verso la Cina, Stati Uniti, Germania e Francia sono tutte in calo, rispettivamente...
Agroalimentare

La cementificazione erode la sovranità alimentare: 21 miliardi di euro di prodotti agricoli persi in meno di vent’anni

Anna Garofalo
La cementificazione selvaggia e la conseguente perdita di terreni fertili hanno sottratto all’agricoltura italiana un valore di produzione stimato in 21 miliardi di euro in meno di vent’anni. Un dato allarmante, che mette a rischio la sovranità alimentare del Paese in un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche e speculazioni sui mercati agroalimentari. L’allarme arriva dalla Coldiretti, sulla base dei...
Esteri

Il Vaticano: “Bisogna fermare la guerra in Ucraina prima dell’irreparabile”

Chiara Catone
Mentre il conflitto in Ucraina continua a intensificarsi, il Vaticano ha lanciato ieri un appello per fermare l’escalation e prevenire una catastrofe che potrebbe essere “irreparabile”. Il messaggio, chiaro, è arrivato in un momento in cui le tensioni geopolitiche sembrano estendersi ben oltre i confini del teatro di guerra, coinvolgendo attori globali in un intreccio sempre più complesso. Nello specifico,...
Società

Meloni: “L’Italia sostiene il multilateralismo. Nessuno Stato può governare da solo le sfide di questo tempo”

Jonatas Di Sabato
La posizione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è chiara: per affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico, le crisi umanitarie e le tensioni geopolitiche, serve una cooperazione globale equa e inclusiva. L’Italia, ha sottolineato il Premier, è pronta a fare la sua parte per costruire un ordine mondiale più giusto, dove la voce di ogni nazione, grande o...